Collegare Apple AirPods a Windows 7


Contenuto

Per collegare le cuffie

Per collegare le cuffie in questione a un computer su ‘7’, bisogna fare i seguenti passi:

  1. Sul desktop nell’area della barra delle applicazioni (in basso a destra), individua l’icona Bluetooth. Se non c’è, cliccate sulla freccia accanto ad essa e poi cliccate con il tasto destro sull’icona(PCM) e selezionate “Add device”. Se hai problemi a trovare l’icona, fai riferimento alla sezione appropriata qui sotto.
  2. Attiva i tuoi AirPods – per fare questo, apri la custodia di ricarica e premi il pulsante sulla custodia finché la luce di alimentazione diventa bianca. Aspettate che l’accessorio appaia nella finestra di aggiunta, poi evidenziatelo e premete “Next“.
  3. Dopo alcuni secondi, Windows vi notificherà l’accoppiamento e dovreste sentire un bip dalle cuffie.
  4. Poi dovrete fare un piccolo aggiustamento. Usate l’icona del Pannello di controllo del suono nella barra delle applicazioni: cliccateci sopra con il PCM e selezionate “Dispositivi di riproduzione”.

    Trova le cuffie che hai collegato nell’elenco e assicurati che abbiano un segno di spunta verde e che la descrizione dica “Dispositivo predefinito”. Se questo non è il caso, cliccateci sopra con PCM e premete “Use default device”.

  5. Fatto – l’accessorio wireless è collegato al tuo computer e pronto all’uso.

Risoluzione di possibili problemi

Diamo anche un’occhiata ad alcuni dei glitch più comuni e ai metodi per risolverli.

Nessuna icona Bluetooth

Questo di solito significa che l’icona corrispondente è disattivata o che il modulo wireless è spento o non è riconosciuto dal sistema. La prima cosa da fare è far apparire l’area del vassoio nascosto cliccando sulla freccia e selezionare “Configure”.

Poi, trova “Bluetooth” nella lista delle opzioni e seleziona “Mostra icona e notifiche” dal menu a discesa sulla destra, quindi premi “OK“.

Se non c’è l’opzione “bluetooth”, il modulo può essere disabilitato. Cercate sulla tastiera (principalmente tra la riga F) le icone tecnologiche corrispondenti e premete il tasto insieme a Fn. Puoi anche usare la Gestione dispositivi: apri lo snap-in, trova la categoria Bluetooth ed espandila. Se c’è una freccia accanto all’icona dell’hardware, significa che è disattivato: clicca sull’elemento che vuoi, poi seleziona “Enable”.

Se l’icona ha un triangolo giallo o una croce rossa, indica qualche problema software o hardware, dai driver mancanti a un dispositivo rotto. Se si tratta di una soluzione esterna collegata via USB, provate a collegarla a un’altra porta, preferibilmente sulla scheda madre – forse le uscite sul pannello frontale, la prolunga o l’hub non stanno fornendo l’alimentazione necessaria. I proprietari di computer portatili, d’altra parte, sono invitati a leggere il seguente articolo.

Leggi tutto: Risolvere un problema con il Bluetooth che non funziona su un portatile

Il Bluetooth funziona, ma gli AirPods non vengono visualizzati

Di fronte al glitch del titolo, la prima cosa da fare è assicurarsi che le cuffie e la custodia siano cariche – spesso la causa è così banale. Se la carica è completa e gli AirePods si connettono ad altri dispositivi normalmente, il problema potrebbe essere un protocollo di comunicazione obsoleto: a differenza della maggior parte degli auricolari TWS, la soluzione di Apple è piuttosto sensibile e richiede almeno la versione Bluetooth 4.0 per un funzionamento stabile, quindi se il tuo modulo è più vecchio, dovrai sostituirlo o, nel caso di un portatile, acquistare un adattatore esterno che supporti la tecnologia richiesta.

Cuffie collegate e funzionanti, ma instabili

Le ragioni del funzionamento instabile degli AirPods collegati sono molte, ma la principale è che le cuffie sono progettate principalmente per i dispositivi Apple, e su dispositivi non Apple il produttore non garantisce le stesse prestazioni, soprattutto su sistemi obsoleti che non sono più supportati. Il commento nella sezione precedente sui problemi con protocolli più vecchi di Bluetooth 4.0, così come driver e/o adattatori specifici, è anche valido.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…