Collegamento di un modem da MTS a un portatile


Contenuto .

MTS Company permette di acquistare un modem USB che dà accesso a Internet mobile via SIM-card con il piano tariffario selezionato. Vorremmo parlarvi del suo collegamento con un computer o un notebook e nella successiva istruzione passo dopo passo.

È noto che MTS ha diversi modelli di modem, che si differenziano sia per l’aspetto che per il software utilizzato. Tuttavia, queste differenze non sono cardinali, per cui il nostro manuale può essere considerato universale, e l’utente dovrebbe tenere conto solo delle peculiarità del design dell’apparecchiatura e della posizione degli elementi di interfaccia nel software scaricato.

Fase 1: Preparazione del modem e collegamento al portatile

Se non avete ancora disimballato il modem e inserito la sim in esso, ora è un buon momento per farlo, in quanto il dispositivo dovrà essere collegato al vostro portatile da qui in poi. Si noti che in alcuni modelli il coperchio è sul retro e in altri il porta scheda SIM si estende lateralmente. È sufficiente studiare le caratteristiche di progettazione del modello selezionato e far scorrere con attenzione il vassoio o il coperchio per accedere al connettore del chip.

Dopo aver installato la scheda SIM, rimuovere il coperchio di protezione dal connettore USB e inserire l’apparecchio nel notebook selezionando una qualsiasi porta USB disponibile.

Attendete che vi venga notificato che il sistema operativo ha rilevato con successo un nuovo hardware e poi passate al passo successivo.

Fase 2: Ricerca e installazione dei driver

La regolazione del modem da MTS viene effettuata attraverso il software proprietario, eseguito e il ruolo del driver. Deve essere scaricato separatamente e poi installato in Windows. E’ meglio farlo attraverso il sito ufficiale:

Vai al sito ufficiale di MTS

  1. Utilizzare il link qui sopra per accedere alla pagina principale del portale MTS. Selezionare “Supporto” nel pannello superiore.
  2. Nella categoria “Internet mobile” siete interessati alla scritta “MTS Software for Modems and Routers”. Cliccaci sopra e vai alla nuova scheda.
  3. Dopo la visualizzazione della lista, trovare il modello di modem appropriato e cliccare su “Download” nella terza colonna della tabella.
  4. Il download dell’archivio inizierà. Attendere il completamento di questa operazione, quindi aprire la directory e trovarvi il file eseguibile.
  5. Non appena sarà aperto, inizierà la ricerca degli aggiornamenti. In questo caso, il modem stesso deve essere collegato ad un computer portatile affinché la procedura guidata di aggiornamento trovi i file necessari.

Quando le istruzioni appaiono sullo schermo, seguirle utilizzando le istruzioni dell’installatore. Sarete avvisati quando l’installazione sarà completata con successo. Questo significa che si può passare alla fase finale.

Fase 3: Impostazione di un modem MTS

L’unica cosa che resta da fare è configurare l’apparecchiatura di rete per funzionare correttamente, poiché inizialmente potrebbe non esserci accesso alla rete. Ciò avviene tramite lo stesso software o utilizzando le funzionalità integrate nel sistema operativo. Ognuno di questi metodi ha le proprie caratteristiche e sfumature di implementazione. Leggeteli nella forma più dettagliata in un manuale separato dal nostro altro autore al link sottostante.

Maggiori dettagli: Impostazione di un modem USB MTS

Una volta completata la configurazione, è possibile navigare in modo sicuro in Internet aprendo un qualsiasi comodo browser. In futuro si raccomanda di tenere traccia dei bilanci del traffico e dello stato di equilibrio tramite il driver del modem.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…