Chiudere tutte le schede del browser Safari su MacOS, iOS, iPadOS


Contenuti

Opzione 1: macOS

Per non chiudere tutte le schede della versione desktop del browser Safari una per una, utilizzare una delle seguenti soluzioni.

Modo 1: Menu File.

Il modo più semplice per risolvere il compito espresso nel titolo dell’articolo è quello di guardare il menu nel pannello superiore di macOS.

  1. Nel browser web, fare clic sulla scheda che si desidera conservare.
  2. Chiamare il menu “File”.
  3. Sulla tastiera, premere il tasto “Option” (⌥).

    e toccare “Chiudi il resto delle schede”.

  4. Se si seleziona “Chiudi finestra”, Safari si chiude insieme a tutte le pagine web aperte in precedenza.

Metodo 2: Combinazione di tasti

Il metodo precedente ha un’alternativa più comoda e veloce nella sua implementazione, che è specificata direttamente nel menu “File” che chiamiamo – la combinazione di tasti “Option” (⌥) +” “Command” (⌘) “+” “W. Usandolo, chiuderai anche tutte le schede del tuo browser, tranne quella attiva.

Leggi anche: Tasti di scelta rapida per un lavoro facile in MacOS

Metodo 3: Menu a schede

Un’altra opzione è quella di utilizzare un menu contestuale chiamato direttamente sulla scheda stessa.

  1. In Safari, navigate fino alla pagina web che desiderate lasciare aperta.
  2. Poi o cliccare con il tasto destro del mouse sulla scheda (o due dita sul trackpad) o premere il tasto “Ctrl” (^) e cliccare con il tasto sinistro del mouse.
  3. Toccare Chiudi altre schede.

Opzione 2: iPadOS (iPad)

La versione del browser per iPad di Safari oggi è quasi identica a quella di MacOS, quindi se si è accoppiati con una tastiera tablet, è possibile chiudere tutte le schede tranne quella attiva utilizzando la stessa combinazione di tasti come nel Metodo 2 di cui sopra. Ma c’è un’altra soluzione, affilata per un controllo tattile più familiare in questo caso e che permette di liberarsi di tutte le pagine web aperte.

  1. Cliccare con un dito su almeno tre dei pulsanti a destra della barra degli indirizzi, quello responsabile della visualizzazione delle schede aperte.
  2. Dal menu che appare, selezionare “Chiudere tutte le schede” e confermare le proprie intenzioni.
  3. Tutte le pagine di Safari aperte in precedenza saranno chiuse.

Opzione 3: iOS (iPhone)

Sull’iPhone, il nostro compito è lo stesso che sull’iPad, l’unica differenza è che il pulsante di visualizzazione della scheda da tenere premuto per chiamare il menu è in basso, non in alto.

Leggi anche: Come chiudere le schede in diversi browser su iPhone

Opzionale: Regolazione della chiusura automatica delle linguette

In iOS e iPadOS è possibile specificare un intervallo di tempo in cui le schede precedentemente aperte nel browser Safari vengono chiuse automaticamente. Ciò avviene nelle impostazioni del sistema operativo.

  1. Sul vostro iPhone o iPad, aprite Impostazioni e scorrete fino a un elenco di applicazioni di sistema.
  2. Clicca sul nome del Safari.
  3. Scorrere l’elenco delle opzioni disponibili e toccare “Chiudi schede”.
  4. Selezionare un periodo di tempo adeguato dopo il quale le schede del browser web di Apple verranno chiuse automaticamente.
  5. Chiarimento: diciamo che avete selezionato “Una settimana dopo“, il che significa che tra una settimana non tutte le schede attualmente aperte in Safari saranno chiuse, ma quelle che sono passate dalla loro apertura.

  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…