Cerca i gruppi su Telegram


Contenuto

Metodo 1: Ricerca integrata

Il modo più semplice per trovare un gruppo di interesse su Telegram è quello di utilizzare gli strumenti di ricerca disponibili sull’app client (sia la versione desktop che Android) e la versione web.

  1. Useremo l’applicazione Windows come esempio. Ciò di cui abbiamo bisogno è una casella di ricerca sopra la lista dei contatti: digita il nome del gruppo (preferibilmente esatto), o parole chiave correlate. I risultati pertinenti generati dinamicamente appariranno in basso. Selezionate quello più rilevante per i vostri scopi e cliccate con il tasto sinistro del mouse.
  2. Controlla le ultime pubblicazioni del gruppo d’interesse e se sei soddisfatto, clicca su Iscriviti.
  3. Questo metodo è basilare ma non è privo di svantaggi: è necessario conoscere il nome esatto del gruppo di chat per essere più specifici e non c’è una ricerca per categoria.

Metodo 2: Ricerca online

Se non vi rivolgete a un gruppo specifico, vale la pena di usare qualsiasi motore di ricerca adatto.

  1. Vai al tuo browser, apri la sua casella di ricerca o il tuo motore di ricerca preferito, e digita una query come chat su Telegram *argomento interessante*.
  2. Scegliete uno dei risultati che trovate interessanti e cliccate o toccate su di esso.
  3. La forma specifica di unirsi a un gruppo varia, ma nella maggior parte dei casi c’è un pulsante di reindirizzamento o di iscrizione diretta.

    Cliccando sul pulsante si aprirà un’applicazione associata al link

    .

    Importante: solo il client dedicato funziona in questo modo, la versione web del messenger non supporta ancora questa funzionalità!

  4. La ricerca diretta è più conveniente perché i risultati sono più chiaramente ordinati nel browser, ma c’è il rischio di link phishing, quindi fate sempre attenzione a dove cliccate e non cliccate in modo sconsiderato.

Inoltre: comunità private

Qualche parola va detta anche sui gruppi privati. Questi sono gruppi che possono essere raggiunti solo attraverso un link di invito e quindi non appariranno nella ricerca locale su Telegram. Ci sono, tuttavia, modi per trovarli.

  1. Le comunità private, la cui appartenenza non comporta un accesso a pagamento, si trovano più spesso su risorse tematiche o su vari aggregatori. Di conseguenza, l’algoritmo di ricerca di tali gruppi include il collegamento a siti rilevanti.
  2. La seconda variante è ricevere un link d’invito dall’amministrazione di una comunità. Spesso sono resi privati per ridurre al minimo la comparsa di spam o di truffatori, quindi è possibile ottenere un invito quando si contatta i creatori.

Non c’è, ahimè, nessun altro modo per trovare comunità private.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…