Cause e correzioni del fallimento della fotocamera del laptop Lenovo


Contenuto

Causa 1: la webcam non è nella configurazione del portatile

Ispezionare il dispositivo: il più delle volte la webcam si trova sulla parte superiore del display.

Può essere coperto da una tenda speciale, quindi individuate e aprite il cursore che copre la vista (simile in linea di principio al coperchio di protezione dell’obiettivo di una fotocamera DSLR).

Alcuni modelli di laptop non includono una webcam, ma questa è spesso una scelta consapevole al momento dell’acquisto.

Motivo 2: Disattivare il dispositivo con il tasto funzione

Sui portatili moderni, è possibile attivare/disattivare alcuni meccanismi utilizzando i tasti funzione. Le istruzioni di Lenovo indicano spesso lo scopo di una particolare combinazione con il tasto Fn. Insieme alla visualizzazione standard dei tasti funzione, un’opzione aggiuntiva è indicata nella riga superiore; tuttavia, non a tutti i tasti è assegnata un’altra funzione.

Vai al sito ufficiale di Lenovo

Se avete perso il manuale, potete scaricarlo dal sito ufficiale del produttore usando il link qui sopra. Inserisci il modello del tuo dispositivo nel campo “Cerca supporto PC”. Mentre digitate, apparirà una lista di nomi adatti, da cui potrete selezionare quello desiderato.

Dopo essere andato in un’altra pagina, apparirà un menu nella colonna di sinistra, dove dovrai selezionare “Knowledge base e manuali”. Una lista di tutta la documentazione apparirà sulla destra, dove è necessario scaricare la Guida dell’utente per il modello in questione. Se cliccate sul titolo, il manuale si aprirà nel vostro browser e troverete le informazioni rilevanti nel blocco “Panoramica del computer “.

Causa 3: impostazioni di privacy errate in Windows

La webcam potrebbe non avviarsi a causa di impostazioni non correttamente configurate nel sistema operativo. Per verificarlo, procedete come segue:

  1. Aprire “Start” – “Impostazioni”.
  2. Nella finestra che appare, clicca su “Privacy”.
  3. Poi, seleziona “Camera”.
  4. Nella casella “Consenti alle applicazioni di accedere alla telecamera”, l’interruttore a levetta dovrebbe essere illuminato e acceso (cioè spostato a destra).
  5. Controlla le stesse impostazioni nell’app standard Lenovo Vantage. Aprite Start, individuate e cliccate sul collegamento dell’applicazione e aspettate che il programma si avvii.
  6. Aprire “Dispositivo” – “Impostazioni dispositivo” – “Display e fotocamera”.
  7. Nella finestra che appare, individua la casella “Camera”. Se l’interruttore è colorato, trascinalo a sinistra per renderlo grigio (inattivo). La descrizione della modalità abilitata suggerisce che la telecamera smette di inviare immagini dal vivo. Questo significa che durante una videochiamata, il chiamante non riceverà un’immagine dal tuo dispositivo.

Motivo 4: Mancanza di driver o problemi di riconoscimento

Se il problema è dovuto a un software disinstallato o selezionato in modo errato, viene visualizzato un errore in “Gestione dispositivi “.

  1. Per controllare la conformità dei driver, cliccate con il tasto destro del mouse sul collegamento “Start ” e selezionate “Gestione dispositivi“.

    Leggi tutto: Aprire “Gestione dispositivi” in Windows 10

  2. Nell’elenco dei dispositivi installati, cerca “Telecamere“, espandi la categoria e spunta il punto esclamativo. Se ce n’è uno accanto al nome del dispositivo, cliccate con il tasto destro e selezionate “Aggiorna driver”.
  3. Apparirà una finestra in cui dovrete attivare una delle due categorie: ricerca automatica o manuale del conducente. Cliccando sul primo, dopo pochi secondi riceverete un messaggio che il software adatto è disponibile.

    Leggi tutto: Installare i driver usando gli strumenti standard di Windows

  4. Se i driver sono a posto, otterrai un messaggio che indica che l’ultima versione del software è installata sul tuo notebook.

Se il punto esclamativo non scompare accanto al nome del dispositivo, è necessario andare sul sito del supporto tecnico di Lenovo, trovare e installare i driver.

Vai al sito ufficiale di Lenovo

  1. Passa il mouse sull’icona “PC” e seleziona “Visualizza supporto PC”.
  2. Questo aprirà una pagina in cui è necessario inserire il modello del computer portatile nella casella di ricerca e premere Invio o selezionare quello appropriato dalla lista offerta.

    Leggi tutto: Come scoprire il modello del tuo portatile Lenovo

  3. Nella pagina del dispositivo, clicca su “Driver e software” – “Aggiornamento manuale” sulla sinistra. Qui, selezionate il tipo di sistema operativo e apparirà un elenco di componenti da aggiornare. Avrai bisogno della categoria “Fotocamera e lettore di schede”.
  4. Nel campo che appare, espandete Camera Driver (o qualcosa di simile a questo nome) e attivate il pulsante di download.
  5. Nell’“Explorer” che si apre, specificate la directory per il file di installazione e cliccate su “Save“.
  6. Aprite la cartella di download, localizzate l’oggetto e fate doppio clic su di esso.
  7. Verrà visualizzato un “Wizard di installazione”, seguite le sue istruzioni. Cliccate su “Next” per accettare l’accordo con l’utente.
  8. Impostare il pulsante di opzione “Accetto l’accordo” e cliccare su “Avanti”.
  9. Di default il software si occupa del percorso di installazione. Agli utenti inesperti si raccomanda di accettare la directory suggerita e di cliccare su “Next”.
  10. Nella finestra successiva, controllate le informazioni di installazione. Se tutto è corretto, cliccate su “Install” e aspettate che sia finita. Nell’ultima finestra cliccate su “Finish”.

Causa 5: guasto fisico della webcam

Se nessuno dei metodi suggeriti ha aiutato, allora la webcam potrebbe essere fisicamente rotta: danneggiata da una caduta, stub della scheda rotto, South Bridge rotto. In ognuno di questi casi, dovreste mostrare il vostro portatile a uno specialista, specialmente se il dispositivo è in garanzia.

Leggi anche:
Risolvere il problema con una fotocamera non funzionante su un portatile Windows 10
Perché la webcam non funziona sul tuo portatile


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…