Cancellazione della partizione Altro nella memoria delliPhone


Contenuto

Di fronte alla mancanza di spazio libero sull’iPhone, molti utenti si rivolgono alle sue impostazioni di archiviazione alla ricerca di applicazioni, file e dati che possono essere cancellati. Tra le categorie presentate in questa sezione c’è “Altro”, che spesso occupa tanto, se non di più, di iOS stesso. Non sarà possibile pulirlo con strumenti standard, si può solo scoprire in cosa consiste. Si tratta della cache, dei log e di altre risorse necessarie per il corretto funzionamento del sistema operativo, la cui dimensione cambia a seconda delle esigenze. Eppure, c’è una soluzione, anche se molto radicale.

Leggi anche:
Come liberare la cache sull’iPhone
Come liberare spazio sull’iPhone

Nota: Ciascuno dei metodi che abbiamo discusso qui di seguito per cancellare la cartella “Altro” implica la cancellazione di tutti i dati dal vostro iPhone. Sarete in grado di ripristinarli solo se avete precedentemente creato un backup (locale sul vostro PC o in iCloud).

Leggi tutto: Backup dei dati dell’iPhone

Metodo 1: Ripristino tramite iTunes

La cancellazione di “Altro” su iPhone può essere effettuata solo cancellando l’intero sistema, e il modo più semplice per farlo è utilizzare iTunes per PC eseguendo un ripristino. La procedura stessa prevede il download e l’installazione della versione corrente di iOS (se lo si desidera, è possibile installare la versione corrente), ma prima di procedere è necessario creare un backup – solo allora è possibile recuperare le applicazioni e i dati personali utilizzati in precedenza. Gli svantaggi di questo metodo sono evidenti: è necessario collegare l’apparecchio mobile al PC e il tempo necessario per eseguire il cosiddetto reset e per configurare il sistema dopo il reset. Ma di conseguenza lo spazio di archiviazione dell’iPhone sarà completamente cancellato e la cartella “Altro” occuperà uno spazio minimo. Purtroppo non sarà possibile cancellarlo completamente. Le istruzioni che seguono vi aiuteranno a conoscere tutte le sfumature e a risolvere il problema, menzionato nel titolo di questo articolo.

Per saperne di più: Come riparare l’iPhone tramite iTunes

Oltre alla soluzione software proprietaria di Apple, il ripristino del sistema operativo, compresa la pulizia e la categorizzazione dei dati “Altro” sull’iPhone, può essere effettuato anche utilizzando diverse applicazioni di sviluppatori terzi. Le più efficaci le abbiamo recensite in un articolo a parte.

Leggi anche: applicazioni di recupero per iPhone

Metodo 2: Cancellazione di contenuti e impostazioni

Se non si desidera o non si ha la possibilità di collegare l’iPhone al PC per il suo recupero, la stessa procedura descritta sopra può essere eseguita sul dispositivo stesso utilizzando gli strumenti iOS. Per fare ciò, è necessario cancellare i contenuti e le impostazioni, facendo attenzione a creare una copia di backup dei dati (il sistema richiede di salvarli in iCloud). Si dovrebbe anche disattivare la funzione “Locator” (precedentemente chiamata “Trova iPhone”). Il ripristino dei dati non richiederà molto tempo, ma una volta fatto, sarà necessario eseguire la prima configurazione del sistema e il ripristino dal backup. Come nel caso precedente, “Altro” non verrà cancellato completamente, ma occuperà molto meno spazio (in media, il volume di questa cartella si riduce fino a due volte). Abbiamo discusso più dettagliatamente questa procedura in un articolo separato che tratta anche di metodi di reset alternativi, uno dei quali può essere eseguito a distanza (tramite qualsiasi browser web).

Leggi tutto: Come ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica dell’iPhone

Purtroppo non esistono altri metodi per cancellare la cartella “Altro” sull’iPhone se non il ripristino di iOS e il reset di tutti i contenuti salvati.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…