Cancellazione dei file del disco di Google


Contenuto .

Metodo 1: versione PC di Google Drive

Google Disk Cloud Storage consente di salvare, sincronizzare, condividere e modificare facilmente i file da diversi dispositivi. Ci vogliono solo pochi minuti per cancellare un singolo oggetto o un’intera cartella attraverso il browser.

Importante: quando si elimina un file dal cloud, esso verrà automaticamente eliminato anche su tutti i gadget che sono sincronizzati tra loro. È possibile recuperare i documenti cancellati accidentalmente tramite la sezione Cestino. Gli oggetti spostati in esso verranno automaticamente cancellati dopo 30 giorni.

  1. Aprire Google Drive e navigare nella cartella da cui si desidera eliminare i file.
  2. Se il documento di cui avete bisogno non si trova in una cartella, potete cliccare con il tasto sinistro del mouse sulla riga con il suo nome. Per contrassegnare più elementi alla volta (intervallo), tenere premuto il tasto “Shift” sulla tastiera durante la selezione, o “Ctrl” per specificare i singoli file.
  3. In alto apparirà una riga con opzioni aggiuntive. Selezionare l’icona “Cestino”.
  4. In pochi secondi è possibile contrassegnare l’azione e ripristinare i materiali cancellati. Per farlo, basta cliccare su “Segna” in basso a sinistra.

Rimozione dei file dal Cestino

È possibile eliminare un file da Google Disk solo cancellandolo dal Cestino. Si prega di notare che i file non possono essere recuperati dopo aver seguito le seguenti istruzioni.

  1. Apri il tuo Google Drive e vai alla sezione “Cestino”.
  2. Per selezionare un file, basta cliccare su di esso con il tasto sinistro del mouse. Se dovete contrassegnare più file, selezionateli premendo il tasto “Shift” (intervallo) o “Ctrl” (non consecutivo) sulla vostra tastiera.
  3. In alto apparirà una riga con funzioni aggiuntive. Fare clic sull’icona del Cestino per cancellare definitivamente l’oggetto da Google Disk.
  4. Per cancellare istantaneamente tutti i materiali, cliccare sul triangolo capovolto e poi su “Svuota Cestino”.

Metodo 2: Applicazioni mobili

Le applicazioni mobili a marchio Google Drive per iOS e smartphone Android funzionano in modo diverso rispetto alla versione per computer, ma consentono anche di eseguire tutte le azioni necessarie. L’ordine in cui i file vengono cancellati in iOS e Android è leggermente diverso a causa della differenza di interfaccia, quindi esaminiamo le istruzioni caso per caso.

Opzione 1: iOS

  1. Apri l’applicazione Google Drive e accedi al tuo account.
  2. Sfogliare la cartella in cui si trovano i file da cancellare.
  3. Per selezionare un oggetto, basta tenere il dito su di esso per qualche secondo fino a quando non si vede una barra delle opzioni. Se volete cancellarne più di uno alla volta, dopo aver segnato il primo elemento, toccateli uno alla volta. È possibile selezionare fino a 50 voci alla volta.
  4. Poi toccare il pulsante “Cestino” situato sul pannello apparso.
  5. Premere “Cancella”.

Rimozione dei file dal Cestino

Vediamo come cancellare completamente un oggetto da Google Disk rimuovendolo dal Cestino. È importante notare che in iOS 13 e nelle versioni più recenti, non sarà possibile selezionare più file qui. Si dovrebbe cancellare un file alla volta o cancellare l’intera cartella in una sola volta.

  1. Avviare l’applicazione Google Drive e calpestare tre barre orizzontali sul lato sinistro dello schermo.
  2. Vai alla sezione Cestino.
  3. Di fronte al file che si vuole cancellare completamente, cliccare su tre punti per andare alla sezione delle opzioni.
  4. Toccare il tasto “Cancella per sempre”.
  5. Per pulire immediatamente l’intero cestino, intrappolare tre punti orizzontali nell’angolo in alto a destra.
  6. Selezionare “Svuota Cestino”.

Opzione 2: Android

  1. Aprire l’applicazione Google Drive ed effettuare il login.
  2. Selezionare la cartella o i file che si desidera eliminare dal disco.
  3. Tenere premuto l’oggetto per alcuni secondi per contrassegnarlo. È anche possibile cancellare più file contemporaneamente evidenziandoli.
  4. Quindi trascinare il dito sul pulsante Cestino nella parte superiore dello schermo. Si prega di notare che la cancellazione avverrà immediatamente senza ulteriori conferme.

Rimuovere i file dal Cestino.

La rimozione dei file dal Cestino di Google Disk Recycle Bin libererà spazio nel cloud storage. Alcuni smartphone Android con l’ultimo aggiornamento hanno un problema: non è possibile pulire subito l’intero Cestino. Si consiglia di utilizzare un computer per questo scopo.

  1. Avviare l’applicazione Google Disk e calpestare tre strisce orizzontali sul lato sinistro.
  2. Vai alla sezione “Carrello”.
  3. Tenere il dito sul primo oggetto per qualche secondo. Basta toccare l’oggetto successivo per evidenziarlo.
  4. Una volta contrassegnati tutti i file per la cancellazione finale, cliccare sui tre punti verticali.
  5. Toccare “Rimuovi per sempre”.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…