Cancellare tutti i link in un documento Word in una volta sola


Contenuto

Opzione 1: Link nel testo

Per rimuovere i collegamenti ipertestuali incorporati nel testo di un documento Word, è necessario utilizzare una speciale scorciatoia da tastiera. La voce che contiene il link rimarrà.

Leggi anche: Come inserire un link a un sito / documento in Word.

  1. Seleziona il testo che vuoi eliminare usando Ctrl+A (se vuoi eliminare l’intero documento) o clicca il pulsante del mouse (se vuoi selezionare una parte del documento).

    Leggi anche: come selezionare la pagina / tutte le pagine in Word
  2. Usa la scorciatoia da tastiera “Ctrl+Shift+F9”.

    Nota! Su alcuni computer portatili, tastiere portatili e multimediali, per impostazione predefinita i tasti della fila F potrebbero essere responsabili dell’esecuzione di varie funzioni (ad esempio, controllo della riproduzione, controllo della luminosità, ecc.) In questo caso, la combinazione che dovrebbe essere utilizzata per risolvere il problema descritto nel titolo dell’articolo sarà la seguente: “Ctrl+Shift+Fn+F9”.

    Leggi anche:
    Come abilitare il tasto F1-F12 su un portatile
    Come abilitare/disabilitare il tasto Fn su un portatile

  3. Tutto il testo evidenziato sarà cancellato dai link.
  4. Leggi anche: Tasti di scelta rapida per lavorare velocemente e comodamente in Word

    Questo metodo è l’unica soluzione disponibile quando si desidera rimuovere tutti i link da un documento di testo o parte di esso in una volta sola, mantenendo il testo stesso, in cui gli indirizzi sono stati incorporati.

Variante 2: testo del link

Nel caso in cui si vogliano eliminare sia gli URL di riferimento che il testo che li incorporava, o quando un link si presenta come un semplice URL non più necessario, si dovrà agire solo manualmente, cancellando ogni voce di link separatamente.

Per farlo, selezionate il testo evidenziato che volete rimuovere e premete Delete o BackSpace.

Nota: se il collegamento non è “nascosto” nel testo ed è un URL ordinario, che vuoi comunque mantenere nel documento, ma renderlo inattivo, usa la voce Remove Hyperlink del menu contestuale chiamato su questo record. In alternativa, potete anche usare la proposta nell’istruzione precedente e la scorciatoia da tastiera, ma in questo caso dovrete prima selezionare il frammento.

Leggi anche: Come eliminare il collegamento ipertestuale in Microsoft Word

Opzionale: rimuovere i collegamenti ipertestuali dal testo copiato

Spesso la necessità di rimuovere tutti i link è dovuta al compito di pulire il testo originale copiato, per esempio, da un sito web o un altro documento che contiene molti frammenti attivi con indirizzi incorporati in essi. In questo caso è sufficiente incollarlo non nel modo usuale per la maggior parte delle persone, ma in un modo leggermente diverso. Separatamente, va notato che questo perderà la formattazione originale.

Leggi anche: Come formattare il testo in un documento Word

Nota: come esempio, useremo il documento di testo con collegamenti dimostrato nelle parti precedenti dell’articolo, il cui contenuto prima tagliamo e poi incolliamo. Lo stesso funziona quando si copia un testo con dei link da qualsiasi altra fonte.

Leggi anche: Come incollare una tabella da un sito web in Microsoft Word

  1. Selezionate e copiate (“Ctrl+C”) o tagliate (“Ctrl+X”) un frammento o l’intero contenuto del documento, della pagina di risorse web o di qualsiasi altra fonte da cui volete rimuovere i link.
  2. Navigate al documento Word al quale volete aggiungere questo testo, posizionate il cursore dove volete che sia e poi espandete il menu del pulsante Incolla situato nella barra degli strumenti Appunti della scheda Home.
  3. Clicca sull’icona della tavoletta con una “A ” nell’angolo – “Salva solo testo”.
  4. Leggi anche: Come cancellare la formattazione in Microsoft Word

    La voce copiata apparirà nel documento Word in una forma pulita, cioè senza riferimenti o altre caratteristiche di formattazione.

    La mancanza di quest’ultimo, a seconda della situazione, può essere un vantaggio o uno svantaggio, ma sempre correggibile cambiando il carattere e/o gli stili.

    Leggi tutto:
    Come cambiare il carattere in Microsoft Word
    Come creare il proprio stile di design in Word


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…