Cancellare il cestino sul tuo smartphone Samsung


Contenuto

Opzione 1: gestore di file integrato

I vostri dispositivi Samsung hanno l’applicazione I miei file, che è un gestore di file. Questo non solo permette di navigare e gestire i dati sul telefono, ma anche di svuotare il Cestino:

  1. Trova “I miei file” nella lista dei software installati. Nell’interfaccia dell’applicazione che si apre, tocca la tripletta verticale situata nell’angolo in alto a destra.
  2. Vai su “Cestino” nel menu che si apre. Per cancellare definitivamente tutti i file, cliccate su “Clear”.
  3. Se volete eliminare selettivamente i file, selezionatene uno premendo a lungo, poi cliccate su “Delete all” che apparirà nel pannello inferiore.

Se non c’è la sezione “Cestino”, è necessario attivarla. Nella finestra principale dell’applicazione “I miei file”, vai al menu aggiuntivo tramite la tripletta e apri la sezione “Impostazioni”. Spostare l’interruttore a levetta sulla linea “Cestino“.

Tutti i file cancellati saranno poi messi nel “Cestino” per 30 giorni, dopo di che saranno automaticamente cancellati in modo irrecuperabile.

Tutti i file che sono stati cancellati quando il “Cestino” è inattivo nelle impostazioni vengono eliminati permanentemente.

Metodo 2: impostazioni di sistema

Un altro modo per cancellare il Cestino è attraverso le “Impostazioni” del sistema. Qui puoi visualizzare le impostazioni della memoria e altre caratteristiche del tuo smartphone. Per cancellare i file memorizzati temporaneamente, seguite le istruzioni:

  1. Aprire “Impostazioni” dal menu principale del sistema. Nell’elenco, andate su “Manutenzione del dispositivo”.
  2. Selezionate “Memoria” dalla lista. Sotto le informazioni sulla quantità di dati, c’è un blocco “Cestino” diviso per tipi di file.
  3. Seleziona ciò che vuoi cancellare. Nella finestra che appare, cliccate sul pulsante “Clear” in alto.

La comodità di questo metodo è che nel blocco “Cestino ” tutti i dati sono ordinati per tipo, ad esempio messaggi, immagini o file di diversi formati.

Metodo 3: cartelle nascoste

Tutti i dati cancellati sono memorizzati in una cartella di sistema nascosta come file individuali. Se il metodo precedente non ha aiutato, è possibile svuotare il “Cestino ” utilizzando un’applicazione di terze parti, come RS File Manager:

Scarica RS File Manager da Google Play Market

  1. Per prima cosa, è necessario attivare la visualizzazione dei file nascosti. Per farlo, toccate la sezione “Memoria interna”. Poi tocca la tripletta in alto e seleziona “Visualizza”.
  2. Spunta l’opzione “Mostra i file nascosti”. Le nuove cartelle appariranno nell’elenco dei dati e saranno evidenziate in grigio. Aprite la directory “Android”.
  3. Nella nuova finestra, seleziona “dati” e poi “com.sec.android.app.myfiles”.
  4. I file nella cartella “trash” sono nella cartella “trash” nella directory “files”. È possibile eliminare subito la cartella “cestino o aprirla e selezionare i dati da pulire. Premete a lungo sulla cartella del cestino e toccate il pulsante “Cestino” che apparirà nel pannello inferiore.

Metodo 4: Galleria

Tutte le immagini e le foto che sono state cancellate sono anche memorizzate temporaneamente nel “Cestino”. Questi si trovano nella Galleria:

  1. Lancia l’app integrata “Galleria” e tocca le tre barre orizzontali nell’angolo in basso a destra.
  2. Tocca il pulsante “Cestino”. Una nuova finestra apparirà con tutte le immagini cancellate e quanti giorni ci vorranno per disinstallarle irrimediabilmente. Clicca sul pulsante appropriato in alto per cancellare.

Le immagini possono essere eliminate selettivamente toccandole a lungo. Verrà visualizzato un pannello aggiuntivo con due funzioni disponibili: cancellazione permanente e ripristino.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…