Cambiare l’ora sul computer


Contenuto

Windows 10

Già durante l’installazione di Windows 10, quando il sistema operativo stabilisce una connessione a Internet e l’ora viene impostata automaticamente secondo la regione e il fuso orario specificato dall’utente. Potrebbe essere necessario cambiare l’ora mentre si usa il sistema operativo, di solito quando non si passa all’ora legale per qualche motivo, o si è cambiata la propria posizione e ora si vive in un diverso fuso orario. Dovrete accedere al menu integrato e regolare l’impostazione secondo le vostre esigenze.

Leggi tutto: Cambiare l’ora in Windows 10

Windows 7

Con Windows 7, le cose sono un po’ diverse perché Microsoft utilizza un diverso server di clock e ha un menu diverso che consente di personalizzare le impostazioni dell’ora. Diamo un’occhiata ai tre metodi disponibili per cambiare l’ora in Windows 7, e troviamo il migliore per voi.

Metodo 1: menu Data e ora

“Pannello di controllo” è un’applicazione separata in Windows 7 che ti porta a vari menu con impostazioni. Uno di essi si chiama “Data e ora” e si può già capire quali impostazioni vengono modificate in esso. Per cambiare manualmente l’ora attraverso questo menu, seguite questi passi:

  1. Aprire “Start” e selezionare “Pannello di controllo” nel pannello di destra.
  2. Nella lista di tutte le icone, cercate “Data e ora” e cliccateci sopra.
  3. Sotto la scheda “Data e ora”, clicca su “Cambia data e ora”. Se hai solo bisogno di cambiare il fuso orario, usa il pulsante qui sotto.
  4. Apparirà una nuova finestra in cui è possibile impostare qualsiasi numero e il tempo al secondo più vicino.
  5. Se clicchi sul link “Change calendar settings” in questa finestra, si aprirà un’altra finestra con le impostazioni che cambiano il formato della visualizzazione della data corrente.
  6. Torna al menu principale “Data e ora” e attiva l’orologio aggiuntivo se vuoi vedere più di un fuso orario sullo schermo. L’impostazione di questa funzione è semplice e intuitiva, quindi non ci soffermeremo su di essa.

Metodo 2: “Linea di comando”.

Alcuni utenti preferiscono cambiare le impostazioni di sistema via console, risparmiando così tempo. Se siete uno di questi utenti, avete bisogno di conoscere solo un comando, che è progettato per cambiare l’ora nel sistema operativo. La sua implementazione è la seguente:

  1. Aprite “Start ” e cercate “Prompt dei comandi”. Può anche essere eseguito con altri metodi che vi sono familiari.
  2. Scrivi l’ora del comando e l’ora che vuoi cambiare, poi premi Invio per confermare il comando.
  3. Come potete vedere nel seguente screenshot, una nuova linea per inserire i seguenti comandi è apparsa senza alcuna notifica e l’ora nel sistema operativo è immediatamente impostata.

Metodo 3: Sincronizzazione temporale

I proprietari di Seven possono sincronizzare l’ora via Internet utilizzando il sito ufficiale di Microsoft time.windows.com. Se attivate questa funzione, l’ora legale e quella invernale cambiano automaticamente, così non avrete mai problemi con gli orologi che si sbagliano. Potete leggere tutto su questa caratteristica e su come configurarla in un articolo di un altro nostro autore, al seguente link.

Per saperne di più: Sincronizzare il tempo in Windows 7

Infine, se siete interessati a cambiare l’ora perché l’ora continua a scendere sullo stesso valore, vi consigliamo di leggere un altro articolo sul nostro sito. Discute le cause e i metodi per affrontare questa situazione. Si prega di leggere le istruzioni, perché resettare l’orologio ogni volta non risolverà il problema.

Leggi tutto: Risolvere il problema dell’azzeramento dell’ora sul tuo computer


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…