Cambiare lo sfondo del desktop di Windows


Contenuto

Windows 10

Lo sfondo del desktop è un tipo di personalizzazione del sistema operativo. Puoi scegliere di usare sia immagini standard che qualsiasi foto che hai scaricato da internet o che hai fatto tu stesso. L’app di Windows 10 ha una sezione speciale per essa nell’app Impostazioni, e anche i programmi di terze parti sono supportati.

Opzione 1: Immagine statica

Lo sfondo del desktop è quasi sempre una normale immagine di qualcosa o anche uno sfondo monocromatico. In questo caso, non c’è bisogno di cercare software aggiuntivi o strumenti progettati per gli sfondi, poiché tutto viene fatto direttamente nel sistema operativo. Questo è trattato in una sezione di un articolo sulla personalizzazione di un altro dei nostri autori. Lì imparerete non solo l’immagine di sfondo, ma anche altre opzioni per cambiare il look and feel di Windows 10.

Leggi tutto: Opzioni di personalizzazione in Windows 10

Opzione 2: carta da parati dal vivo

Un live wallpaper è una sorta di animazione che viene installata come sfondo sul desktop utilizzando programmi di terze parti, dato che non c’è una tale funzione nel sistema operativo stesso. Ci sono diverse soluzioni che forniscono alcune caratteristiche per la personalizzazione. Alcuni di loro permettono di impostare i video come sfondo, mentre altri interagiscono con file speciali con animazioni o slideshow di diverse foto. È possibile scegliere qualsiasi programma, in base agli strumenti disponibili in esso, per installare un live wallpaper in Windows 10.

Per saperne di più: Installazione di sfondi dal vivo su Windows 10

Windows 7

Ci sono ancora parecchie persone che non hanno aggiornato il loro sistema operativo e continuano a interagire con il ‘sette’. Anche loro hanno bisogno di cambiare le impostazioni di personalizzazione installando uno sfondo personalizzato, e anche in questo caso è possibile applicare sia lo strumento standard del sistema operativo che programmi aggiuntivi da aggiungere come animazione di sfondo.

Opzione 1: Immagine statica

Windows 7 fornisce tre metodi diversi per cambiare l’immagine del desktop. Uno di questi comporta l’uso di un software speciale, che andrà bene per i proprietari della Starter edition che non hanno uno strumento di modifica degli sfondi integrato di default. Gli utenti di altre build possono facilmente aprire il “Pannello di controllo” o il menu contestuale della foto per eseguire il compito.

Per saperne di più: Come cambiare lo sfondo del “Desktop” in Windows 7

Opzione 2: carta da parati dal vivo

I video personalizzati sono più spesso scelti come sfondo dal vivo, ma a volte ci sono anche modelli incorporati nel software applicato. Un altro articolo sul nostro sito descrive tre soluzioni di questo tipo che servono a sostituire un’immagine statica con un’animazione. Ogni software ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi vi consigliamo di familiarizzare prima con ognuno di essi e poi procedere all’installazione e alla configurazione dell’applicazione appropriata.

Leggi tutto: Installare gli sfondi dal vivo in Windows 7

Infine, notiamo che in alcune situazioni, gli utenti vogliono applicare temi di personalizzazione scaricati separatamente o incorporati in Windows. In questo caso, è supportata anche l’installazione automatica dello sfondo del tema. Se sei interessato a questo tema, clicca sulla seguente intestazione per i dettagli.

Per saperne di più: Cambiare il tema di Windows 7


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…