Cambia la dimensione della foto in centimetri online


Contenuti

Metodo 1: IMGonline

IMGonline è l’unico servizio online in lingua russa che offre la possibilità di modificare rapidamente e facilmente le dimensioni delle foto in centimetri. Durante l’elaborazione viene offerta la possibilità di scegliere e di aggiungere parametri che saranno utili per alcuni utenti.

Vai al servizio online IMGonline

  1. Sulla homepage, vi suggeriamo innanzitutto di leggere la tabella delle dimensioni standard. Mostra il rapporto tra centimetri e pixel, tenendo conto dell’orientamento verticale. Usatelo per determinare la vostra taglia ideale.
  2. Poi andate un po’ più in basso e cliccate sul pulsante “Scegliere il file”.
  3. Si aprirà una finestra Explorer, dove è possibile trovare l’immagine richiesta e specificarla.
  4. La seconda fase dell’elaborazione consiste nell’inserire il formato di immagine desiderato in centimetri. Per farlo, utilizzare l’apposito modulo. È possibile ignorare i DPI per effettuare le proporzioni solo impostando 0 in “Dimensione in DPI”.
  5. Successivamente, specificare quale formato di ridimensionamento è adatto a voi. Si raccomanda di seguire le proporzioni in modo da non ottenere accidentalmente un’immagine allungata o compressa. Selezionare uno scatto centrale per ottenere l’effetto desiderato.
  6. Nelle impostazioni aggiuntive, lasciare l’interpolazione automatica, affidando il ridimensionamento in pixel all’algoritmo di servizio.
  7. L’unica cosa che resta da fare è decidere quale formato si otterrà alla fine. Se si utilizza il JPEG, è necessario impostare anche la qualità. Annulla la copia dei metadati se non vuoi trasferirli alla foto finale.
  8. Cliccare il pulsante “OK” per avviare la conversione.
  9. Dopo pochi secondi vedrete il risultato finale sullo schermo. Aprite l’immagine elaborata per la visualizzazione o scaricatela immediatamente se siete sicuri di essere soddisfatti del risultato.

Metodo 2: ImResizer

Il prossimo servizio online è più facile da usare, ma manca la flessibilità di personalizzare l’immagine come mostrato sopra. Invece, è possibile ruotare l’immagine, ritagliare immagini ridondanti e scegliere la modalità di ridimensionamento ottimale, che avviene in questo modo:

Vai al servizio online di ImResizer

  1. Sulla homepage di ImResizer, che si aprirà dopo aver cliccato il link qui sopra, selezionare “Upload” e iniziare a caricare la foto.
  2. Selezionarlo tramite Explorer o semplicemente trascinarlo sulla scheda.
  3. Successivamente, passare alla sezione “Ridimensiona” attraverso il pannello superiore.
  4. Se si desidera lasciare le proporzioni DPI automatiche, spuntare la casella appropriata e poi specificare l’unità di misura appropriata per la foto da ridimensionare.
  5. Impostare nuovi valori per l’altezza e la larghezza, quindi cliccare su “Ridimensiona”. Ora è un buon momento per passare alle altre fasi di editing, se necessario, e poi si può passare al salvataggio.
  6. Contrassegnate l’articolo con il formato in cui volete caricare l’immagine e poi cliccate su “Download”.
  7. Quando il download è completo, aprite l’immagine attraverso qualsiasi comodo visualizzatore e assicuratevi di essere soddisfatti del suo aspetto.

Metodo 3: ImageResize

L’ultimo servizio online del nostro materiale è ImageResize. La sua peculiarità è che le dimensioni in centimetri non possono essere modificate manualmente. Viene invece selezionato un modello in cui sono specificati i parametri corrispondenti.

Vai al servizio online ImageResize

  1. Nella pagina iniziale di ImageResize cliccate sul pulsante “Select file”.
  2. Caricare l’immagine nello stesso modo utilizzando Explorer standard.
  3. Aprire il menu a tendina “Custome Size”.
  4. Vedi le opzioni disponibili qui. Tra parentesi accanto ad ogni dimensione in centimetri si può vedere il rapporto in pixel, quindi è facile trovare l’opzione giusta.
  5. Opzionalmente, è possibile ritagliare l’immagine o vedere come ha la risoluzione in pixel.
  6. Basta cliccare sul pulsante con il formato adatto per il download.
  7. L’immagine è stata caricata con successo nella memoria locale ed è disponibile per la visualizzazione.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…