Come bloccare video su YouTube per bambini


Nessuno negherà il fatto che Internet è pieno di materiale non destinato per i bambini. Tuttavia, si è già seriamente affermata nella nostra vita, e nella vita dei bambini in particolare. Ecco perché i servizi moderni, che vogliono preservare la loro reputazione, cercano di prevenire la diffusione di contenuti shock sui loro siti. Questo include l’hosting di video su YouTube. Si tratta di come bloccare video su YouTube per bambini in modo che non vedano troppo, e di questo approfondiremo in questo articolo.

Contenuti

Rimuovere i contenuti shock da YouTube.

Se voi, come genitori, non volete guardare su YouTube video che pensate non siano destinati ai bambini, potete usare alcuni trucchi per nasconderli. Qui di seguito troverete due metodi, tra cui l’opzione sul video hosting stesso e l’utilizzo di un’estensione speciale.

Metodo 1: Attivare il modo sicuro

YouTube vieta l’aggiunta di contenuti che possono scioccare una persona, ma contenuti che, per così dire, per gli adulti, come i video con bestemmie, è del tutto accettabile. È chiaro che questo non si addice ai genitori i cui figli hanno accesso a Internet. Ecco perché gli stessi sviluppatori di YouTube hanno inventato una modalità speciale che rimuove completamente il materiale che potrebbe danneggiare in qualche modo. Si chiama “Modo Sicuro”.

Quando sei su una qualsiasi pagina del sito, vai in fondo. Ecco dove si trova il pulsante “Modo Sicuro”. Se questa modalità non è abilitata, ma molto probabilmente lo è, allora dirà “off”. Cliccate sul pulsante e nel menu a tendina mettete un segno di spunta accanto a “On” e cliccate su “Salva“.

Questo è tutto quello che dovrete fare. Dopo la manipolazione, verrà attivata la modalità provvisoria e potrete tranquillamente far sedere il vostro bambino per guardare YouTube senza paura che guardi qualcosa di proibito. Ma cosa è cambiato?

La prima cosa che cattura l’attenzione sono i commenti ai video. Semplicemente non esistono.

Viene fatto apposta, perché lì, come sapete, alle persone piace esprimere le proprie opinioni, e le opinioni di alcuni utenti consistono interamente in parolacce. Di conseguenza, il vostro bambino non sarà più in grado di leggere i commenti e non potrà più riempire il vocabolario.

Naturalmente non sarà molto visibile, ma una gran parte dei video su YouTube è ora nascosta. Sono quelle voci che contengono blasfemia che coinvolgono argomenti adulti e/o possono in qualche modo violare la psiche del bambino.

I cambiamenti hanno influenzato anche la ricerca. Ora, quando si esegue una ricerca su qualsiasi query, i video dannosi saranno nascosti. Lo si può notare dalla didascalia: “Alcuni risultati sono stati rimossi perché la modalità sicura è abilitata”.

Ora i video sono nascosti anche sui canali a cui siete abbonati. Voglio dire, non ci sono eccezioni.

Si raccomanda inoltre di disattivare la modalità di sicurezza in modo che il bambino non possa rimuoverla da solo. E’ abbastanza facile da fare. È necessario tornare in fondo alla pagina, premere il pulsante “Safe Mode” e nel menu a tendina selezionare la scritta corrispondente: “Imposta il divieto di disattivare la modalità sicura in questo browser”.

Verrete quindi condotti ad una pagina dove vi verrà richiesta la vostra password. Inserirlo e cliccare su “Login” per rendere effettive le modifiche.

Leggi anche: Come disattivare la modalità sicura su YouTube

Metodo 2: Estensione del blocco video

Se nel caso del primo metodo non siete sicuri che sia in grado di nascondere davvero tutto il materiale indesiderato su YouTube, allora potete sempre bloccare voi stessi dal bambino e da voi stessi il video che pensate non sia necessario. Si fa all’istante. È sufficiente scaricare e installare un’estensione chiamata Video Blocker.

Installare l’estensione Video Blocker per Google Chrome e Yandex.Browser
Installare l’estensione Video Blocker per Mozilla
Leggi anche: Come installare le estensioni in Google Chrome

Questa estensione è notevole in quanto non richiede alcuna regolazione. Basta riavviare il browser dopo l’installazione per far funzionare tutte le funzioni.

Se si decide di mettere nella lista nera qualche canale, per così dire, basta cliccare con il tasto destro del mouse sul nome del canale o sul titolo del video e selezionare “Blocca video da questo canale” nel menu contestuale. Dopo di che, andrà a fare una specie di bagno.

È possibile visualizzare tutti i canali e i clip bloccati aprendo l’estensione stessa. Per farlo, cliccate sulla sua icona nel pannello aggiuntivo.

Si aprirà una finestra in cui si dovrebbe andare alla scheda “Ricerca”. Verranno visualizzati tutti i canali e i clip che avete bloccato.

Come si può facilmente intuire, basta cliccare sulla croce accanto al nome per sbloccarli.

Non ci saranno cambiamenti distintivi subito dopo il blocco. Per verificare il lucchetto da soli, si dovrebbe tornare alla homepage di YouTube e cercare di trovare il video bloccato – non dovrebbe essere nei risultati della ricerca. Se c’è, allora hai fatto qualcosa di sbagliato, ripeti le istruzioni di nuovo.

Conclusione

Ci sono due grandi modi per tenere il vostro bambino e voi stessi al sicuro da materiale che potrebbe potenzialmente danneggiarlo. Quale di loro scegliere dipende da voi.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…