Backup mysql database automatico


Hai bisogno di eseguire un backup mysql del tuo database giornalmente e vorresti anche copiare il file in un server remoto in modo da essere certo di avere sempre una copia di sicurezza del tuo ambiente.

Bene ti spiegherò come farlo.

Per prima cosa il comando da eseguire per fare il dump è simile a questo:

mysqldump -u USERNAME -pPASSWORD NOMEDB > ./backup_NOMEDB$(date +"%Y-%m-%d").sql

Dove USERNAME è l’utente del db, PASSWORD è la password dell’utente, NOMEDB è il nome dello schema. E infine backup_NOMEDB$(date +”%Y-%m-%d”).sql è il nome del file di backup.

Il file verrà prodotto con la data nel formato anno mese, giorno.

Se vogliamo comprimere il nostro dump con gzip potremo modificare lo script in questo modo

mysqldump -u USERNAME -pPASSWORD NOMEDB | $(which gzip) -9 > ./backup_NOMEDB$(date +"%Y-%m-%d").sql.gz

A questo punto abbiamo il nostro file e con il comando scp possiamo copiarlo su un server linux remoto.

Per automatizzare la copia remota e non richiedere la password devi configurare SSH per accedere senza password utilizzando le chiavi SSH. Leggi il mio articolo a riguardo SSH senza password

Lancia ora il comando di copia

scp ./backup_NOMEDB$(date +"%Y-%m-%d").sql.gz userremoto@ipserverremoto:./backup_NOMEDB$(date +"%Y-%m-%d").sql.gz

A questo punto per automatizzare il processo possiamo per esempio attivare un crontask all’una di notte che segue il dump e effettua la copia.

Il comando da aggiungere al crontab è una cosa del tipo:

0 1 * * * mysqldump -u USERNAME -pPASSWORD NOMEDB > ./backup_NOMEDB$(date +"%Y-%m-%d").sql | scp ./backup_NOMEDB$(date +"%Y-%m-%d").sqluserremoto@ipserverremoto:./backup_NOMEDB$(date +"%Y-%m-%d").sql

In questo modo molte semplice ci preveniamo nel caso fortuito di crash completo del db mysql e quindi perdita dell’intero blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…


  • Il LiDAR che distrugge le fotocamere: il caso della Volvo EX90

    Negli ultimi giorni, ha suscitato scalpore online una notizia curiosa quanto inquietante: il sistema LiDAR montato sui nuovi veicoli Volvo, in particolare sul SUV elettrico EX90, avrebbe danneggiato irreparabilmente le fotocamere di alcuni smartphone. A confermarlo non sono solo post virali sui social, ma anche analisi più approfondite da parte di esperti. Cos’è successo? Tutto…