SSH senza password linux


Ti piacerebbe usare ssh senza dover digitare la password? SSH è un protocollo sicuro che permette di far dialogare con un server linux tramite linea di comando per effettuare manutenzioni di vario tipo. Vorremo collegarci usando questa sintassi:

ssh user@remotehost

Ma per connetterci ci viene richiesta la password di accesso e solo dopo dopo siamo connessi. Diventa frustante digitare ogni volta la password, e se volessimo fare degli script che automatizzano un certo processo per semplificare alcuni compiti ci verrebbe una impresa non semplice.

Per questo motivo ci vengono in aiuto le chiavi SSH. Vediamo quindi come generare una coppia di chiavi pubblica e privata SSH sulla propria macchina, esportiamo poi la chiave pubblica sul server remoto. Facendo in questo modo riusciamo ad autenticare la nostra chiave remota, facendo si che le nuove connessioni avvengano senza la richiesta di nessuna password.

Supponiamo che il server remoto si trovi all’indirizzo IP 192.168.1.2 e ipotizziamo di avere un account chiamato userremote sulla macchina remota.

Come detto prima dobbiamo per prima cosa generare una coppia di chiavi sul nostro computer locale (n.b: alla richiesta del passphrase viene lasciata vuota, altrimenti mi verrebbe comunque richiesta al primo login di ogni sessione):

alai@mac:~$ ssh-keygen -t rsa  
Generating public/private rsa key pair.  
Enter file in which to save the key (/home/alai/.ssh/id_rsa):  
Enter passphrase (empty for no passphrase):  
Enter same passphrase again:  
Your identification has been saved in /home/alai/.ssh/id_rsa.  
Your public key has been saved in /home/alai/.ssh/id_rsa.pub.  
The key fingerprint is:  

A questo punto posso copiare la chiave pubblica che ho appena generato sul server remoto, userò il comando scp che permette tramite protocollo ssh la copia dei file.

cd ~/.ssh/  
scp id_rsa.pub userremote@192.168.q.2:./id_rsa.pub

Mi viene chiesta la nostra password remota, per poter effettuare la copia del file. Adesso mi connetto in ssh sulla macchina remota e eseguo le operazioni necessarie per completare l’istallazione della chiave pubblica.

ssh userremote@192.168.1.2

Effettuato l’accesso , eseguo i seguenti comandi:

cd .ssh  
touch authorized_keys2  
chmod 600 authorized_keys2  
cat ../id_rsa.pub >> authorized_keys2  
rm ../id_rsa.pub

Ci siamo riusciti! Ora le nostre nuove sessioni SSH verso il server remoto si eseguiranno automaticamente senza digitare la password. Provare per credere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…