Attivare la modalità modem sul tuo smartphone Samsung


Contenuto

Metodo 1: modem USB

È possibile trasformare uno smartphone Samsung in un modem utilizzando un cavo USB che si collega a un computer o laptop. Nel primo caso si devono utilizzare le porte situate direttamente sulla scheda madre. Questo metodo di connessione a Internet è veloce e facile da impostare:

  1. Collega lo smartphone Samsung al PC tramite il cavo USB. È meglio usare il filo originale per una connessione e una velocità stabili.
  2. Apri l’app Impostazioni attraverso il menu del tuo dispositivo, quindi seleziona Connessioni.
  3. Tocca la linea “Hotspot mobile e modem”. La funzione “modem USB” deve essere attiva – usa l’interruttore a levetta per attivarla.

Questo completa il processo di impostazione del telefono come modem USB. L’icona apparirà nel pannello di lavoro inferiore di Windows, indicando che la connessione cablata a Internet è attiva.

Se la procedura standard non ha funzionato, espandete la barra Android e toccate la notifica per impostare la connessione USB. Nella nuova finestra, spunta l’opzione “modem USB”. In alcuni casi dovrete poi tornare alla sezione connessioni tramite Impostazioni e attivare la funzione.

Il metodo funzionerà con diversi tipi di connessione di rete: Wi-Fi o dati mobili. A differenza dell’attivazione dell’hotspot sul dispositivo, qui non è necessario disattivare la rete wireless.

Leggi anche: Come accendere internet su un Samsung

Metodo 2: modem Bluetooth

Se il tuo computer è dotato di connettività wireless Bluetooth, puoi usare il tuo smartphone Samsung come modem Bluetooth. Per fare questo, è necessario effettuare le impostazioni non solo sul vostro dispositivo mobile, ma anche sul vostro PC.

Vai di nuovo su “Hotspot mobile e modem” attraverso la sezione “Connessioni” delle “Impostazioni” del sistema. Solo allora attivate la funzione “modem Bluetooth”. Il modulo wireless viene attivato automaticamente sullo smartphone.

Attiva il Bluetooth sul tuo portatile o computer. In Windows 10, basta espandere il pannello di notifica e fare clic sulla piastrella corrispondente. Ci sono anche altri modi per attivare il Bluetooth nelle attuali versioni del sistema operativo.

Leggi tutto: Come abilitare il Bluetooth sul tuo portatile Windows 10 / Windows 7

A volte è necessario configurare ulteriormente Windows:

  1. Aprite la finestra con le impostazioni dell’adattatore di rete. Per farlo, richiamate la finestra di dialogo “Esegui” usando la combinazione di tasti “Win + R” e digitate il comando ncpa.cpl.
  2. Trova la connessione Bluetooth e cliccaci sopra con il tasto destro del mouse. Selezionare “Visualizza dispositivi di rete Bluetooth” dal menu contestuale.
  3. Se l’elenco dell’hardware è vuoto, clicca sul pulsante “Add device” in alto. Se il nome Samsung è visualizzato lì, vai al punto 6.
  4. Una volta rilevato il Samsung, i dispositivi dovranno essere accoppiati. Cliccate sul suo nome nella lista e cliccate su “Next“.
  5. Confronta i codici che appaiono sullo schermo del dispositivo mobile e del PC. Se sono uguali, clicca su “Sì” su Windows e seleziona l’opzione di accoppiamento sullo smartphone.
  6. Cliccate con il tasto destro del mouse sul dispositivo e nel menu contestuale puntate su “Connect via”. Nella lista aggiuntiva seleziona “Punto di accesso”.

Il tuo laptop o PC si sincronizzerà con il tuo dispositivo mobile Samsung via Bluetooth e il telefono agirà come un modem, permettendoti di accedere a internet dal dispositivo collegato.

Se vuoi usare il tuo Samsung come modem su un altro smartphone, dovrai prima accoppiare i dispositivi selezionando la funzione durante la ricerca dei dispositivi disponibili per la connessione e confermando l’azione su di essi.

Poi aprite la sezione di connettività tramite Impostazioni di sistema sul dispositivo che si connette al modem Bluetooth. Seleziona Samsung dalla lista e vai alle sue impostazioni, dove devi selezionare la capacità di accedere a internet.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…