Attivare il Wi-Fi su un portatile Samsung


Contenuto

Metodo 1: combinazione di tasti

La maggior parte dei moderni portatili Samsung permettono di controllare la funzione di rete wireless usando combinazioni di tasti funzione. In genere, i tasti da “F1a “F12” nella parte superiore della tastiera sono etichettati con simboli diversi. La disattivazione e l’attivazione del Wi-Fi è assegnata al tasto in cui è visualizzata l’icona a forma di antenna.

Alcuni modelli forniscono un’indicazione LED sul tasto di controllo della connessione.

Per attivare il Wi-Fi su un portatile Samsung, devi premere contemporaneamente il tasto “Fn” in basso e quello responsabile della connettività wireless. Sui portatili Samsung, di solito è “F9” o “F12”.

Metodo 2: Pannello di lavoro

Se non siete riusciti ad attivare il wi-fi con mezzi hardware, potete ricorrere a metodi software. Per abilitare la rete wireless, basta cliccare sull’icona appropriata nel pannello di lavoro inferiore. Apparirà un’altra finestra dove dovrete cliccare sul pulsante con l’icona del segnale Wi-Fi. Quando la funzione è attiva, viene evidenziata.

Se l’icona Wi-Fi non appare nella barra delle applicazioni, potrebbe essere necessario regolare il Centro notifiche di Windows, riavviare System Explorer o controllare i servizi che sono legati all’attività. Il nostro articolo separato spiega perché questo potrebbe essere un problema.

Leggi tutto: Icona Wi-Fi mancante sul portatile

Metodo 3: “Impostazioni” / “Pannello di controllo

È possibile abilitare il Wi-Fi attraverso le “Opzioni” del sistema. Il metodo è adatto a Windows 10:

  1. Cliccate con il tasto destro del mouse sull’icona della rete wireless nel pannello inferiore e selezionate “Aprire “Impostazioni di rete e Internet“”.
  2. Nella finestra del sistema, clicca sulla scheda “Wi-Fi” a sinistra. Spostare l’interruttore a levetta sotto la linea “Wireless network” allo stato attivo. Vedrai quindi i punti di accesso a cui puoi connetterti.

Puoi attivare il Wi-Fi sul tuo portatile Samsung tramite il classico “Pannello di controllo”, quindi questo metodo è adatto a tutte le versioni del sistema operativo Windows:

  1. Aprire il “Pannello di controllo”. Potete farlo tramite “Start“, dove cercate semplicemente l’applicazione per il suo nome. Questo farà apparire una finestra in cui è necessario selezionare “Centro di rete e condivisione”. Se la vista della sezione è visualizzata in categorie, dovrai prima selezionare “Rete e Internet”.
  2. Clicca sul link “Change adapter settings” nel pannello di sinistra.
  3. Verrà visualizzato un elenco di tutte le connessioni disponibili. Trova “Wireless Network” e abilitalo se l’icona non è attiva. Per farlo, cliccate con il tasto destro del mouse sul nome e selezionate l’elemento appropriato dal menu contestuale.

Metodo 4: “Gestione dispositivi”.

Se l’attivazione del Wi-Fi tramite “Impostazioni” (“Pannello di controllo”) di Windows non riesce, è possibile che la scheda di rete wireless sia disabilitata in “Gestione dispositivi“:

  1. Aprire l’applicazione “Gestione dispositivi“. Per farlo, cliccate con il tasto destro del mouse sull’icona “Start ” e selezionate la voce appropriata.
  2. Nella nuova finestra, espandete l’elenco “Adattatori di rete” e trovate il dispositivo con “Wireless” nel suo nome. Cliccate con il tasto sinistro su di esso per evidenziarlo, poi cliccate sul pulsante “Enable” che si trova sul pannello superiore.
  3. Se vedete un’icona con un punto esclamativo accanto al nome del dispositivo, significa che i driver non sono aggiornati. Potete anche aggiornarli tramite la Gestione dispositivi. Evidenzia il tuo adattatore wireless e premi il tasto Invio. Nella nuova finestra, vai alla scheda “Driver”, poi clicca sul pulsante “Update Driver”.

Se nessuno dei due metodi funziona, probabilmente c’è un problema con le impostazioni dell’adattatore wireless o con il dispositivo stesso. In precedenza abbiamo analizzato perché il Wi-Fi non funziona sui computer portatili con le versioni più comuni di Windows.

Leggi tutto: Il Wi-Fi non funziona sui portatili Windows 10 / Windows 7


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…