Aprire i file DXF online


Contenuto .

Metodo 1: ShareCAD

ShareCAD è uno dei servizi online più avanzati che consente di aprire i file DXF nel browser per una scansione dettagliata. Un visualizzatore integrato consente di passare da una vista all’altra e di lavorare con tutti i livelli presenti in un documento.

Vai al servizio online di ShareCAD

  1. Utilizzare il link qui sopra per accedere alla home page di ShareCAD. Cliccare il pulsante “Apri” per procedere alla selezione del file.
  2. Nella finestra del browser aperta, trovare il disegno salvato in formato DXF.
  3. La sua scansione iniziale viene immediatamente visualizzata in ShareCAD. La sua scala è standard e permette di vedere la scala completa del progetto.
  4. Utilizzare il menu a tendina con le viste per passare da una vista all’altra per vedere più da vicino i dettagli.
  5. Notare anche la barra degli strumenti aggiuntiva. Utilizzare lo zoom per zoomare verso l’esterno o per avvicinare il layout.
  6. Anche il pulsante “Layers” si trova sullo stesso pannello. Cliccare su di esso per aprire una finestra separata. In esso, è possibile controllare la visibilità di ogni livello, e la finestra stessa si muove liberamente attraverso l’area di visualizzazione.
  7. Gli strumenti sul pannello di sinistra commutano lo sfondo in nero ed è possibile inviare il documento da stampare, a condizione che la stampante sia collegata.

Metodo 2: Programma-pro

Program-pro è un servizio online multifunzionale che supporta l’apertura di diversi formati di file, incluso e considerato DXF insieme ad altre estensioni relative alla famiglia CAD.

Vai al servizio online Program-pro.

  1. Aprite una risorsa web e trovate qui il pulsante “Seleziona un file”.
  2. Nella finestra Explorer, trovare l’oggetto DXF richiesto nella memoria locale o rimovibile.
  3. Quando si torna alla scheda Program-pro, basta cliccare su “Download”.
  4. Apparirà la vista iniziale della scansione.
  5. Utilizzare il pannello in alto per controllare lo sfondo, scalare l’immagine e gestire i livelli.

Metodo 3: ProfiCAD

ProfiCAD è un servizio online in lingua inglese che opera all’incirca sullo stesso principio degli strumenti descritti in precedenza. Non è necessario conoscere una lingua straniera per capire il management, che vedrete più avanti.

Vai al servizio online di ProfiCAD

  1. Aprire il sito web di ProfiCAD e fare clic su “Seleziona un documento DWG o DXF”.
  2. Trovare l’oggetto DXF attraverso l’Explorer come standard.
  3. L’unico svantaggio di ProfiCAD è la mancanza di sfondo bianco, quindi bisogna abituarsi alla tela nera.
  4. Quando si sposta il cursore su un determinato modello, esso viene automaticamente ingrandito e visualizzato sul lato sinistro, che sostituisce lo strumento di zoom.
  5. Cliccare con il tasto sinistro del mouse sull’immagine per aprirne l’intera dimensione in una nuova scheda. Questo vi aiuterà a familiarizzare con tutti gli elementi del progetto.
  6. Utilizzate il pulsante “Salva come PDF” se volete salvare il vostro progetto in questo formato di file.
  7. Prima di salvare, selezionare il formato della carta e premere “OK”. Utilizzare la tabella sottostante per determinare la dimensione appropriata.
  8. Una scheda separata si aprirà con il documento PDF finito o verrà scaricato automaticamente sul vostro computer, a seconda delle impostazioni del vostro browser.

I servizi online consentono di aprire DXF solo per la visualizzazione, ma non sono destinati all’editing e non sono adatti per esaminare in dettaglio ogni caratteristica del progetto. D’altra parte, un software speciale è in grado di gestire questo compito, di cui si può leggere più avanti.

Per saperne di più: Aprire un file DXF.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…