Apertura degli appunti in Windows 11


Contenuti

Metodo 1: Inserire il contenuto attuale

Il modo più semplice per visualizzare il contenuto corrente degli appunti in Windows 11 è incollarlo in un’applicazione comoda. Tenete presente che non tutti i programmi supportano l’incollaggio di musica o video, essendo limitati solo a testo e immagini. Utilizzare il tasto di scelta rapida standard Ctrl + V o trovare il pulsante Incolla nel programma in uso.

Se si desidera verificare se negli appunti sono presenti file di testo, video, musica o altri oggetti, è possibile aprire il desktop o qualsiasi cartella del computer e utilizzare la stessa scorciatoia da tastiera per vedere cosa si sta incollando. Se l’oggetto è piuttosto voluminoso e viene visualizzata una barra di avanzamento, è possibile annullare l’incollaggio in qualsiasi momento.

Metodo 2: Aprire il registro degli appunti

Ora cerchiamo di capire come aprire il registro degli appunti per vedere cosa è stato copiato negli ultimi tempi senza incollare il contenuto. Quando si utilizza questo metodo, tenere presente che vengono elencati solo i contenuti testuali e le schermate scattate con il tasto PrtSc. Se in precedenza sono stati copiati file in formati diversi, non sarà possibile rintracciarli attraverso il registro degli appunti.

  1. Per accedere al registro degli appunti è possibile utilizzare la scorciatoia standard Win + V, che consente di visualizzare la finestra del registro.
  2. È possibile guardare l’elenco con l’ultimo testo copiato e decidere se incollarne qualcuno nel documento corrente. Per inciso, è possibile attivare il cursore di immissione in qualsiasi punto di digitazione, quindi visualizzare il registro degli appunti e fare clic con il tasto sinistro del mouse sull’opzione appropriata per incollarla rapidamente.
  3. Il pulsante “Incolla come testo” è supportato nel caso in cui il contenuto sia stato copiato con una formattazione specifica non supportata dall’applicazione in uso. Per cancellare una voce, utilizzare il pulsante Cestino accanto ad essa.
  4. Oltre a questo, gli sviluppatori offrono l’accesso ad altre opzioni di inserimento sotto forma di emoji, gif, caratteri speciali o emoticon, che sono già implementate in una vasta libreria.

Si noti che la registrazione degli appunti è abilitata per impostazione predefinita in Windows 11 ed è sufficiente utilizzare il tasto di scelta rapida sopra menzionato per richiamarla. Tuttavia, è possibile che l’applicazione sia stata precedentemente disattivata o che sia accaduto per qualche altro motivo. Per attivarlo, è necessario eseguire le seguenti operazioni:

  1. Aprire il menu Start e fare clic sull’icona Impostazioni, individuandola nell’elenco dei collegamenti.
  2. Nel riquadro di sinistra, selezionare la sezione Sistema e a destra fare clic sulla categoria Appunti.
  3. Individuare il componente Registro appunti e spostare l’interruttore su On.
  4. Se si desidera sincronizzare il registro con altri dispositivi collegati all’account Microsoft, attivare l’interruttore aggiuntivo e selezionare la modalità di sincronizzazione.

Metodo 3: Visualizzazione del registro degli appunti in applicazioni di terze parti

Supponiamo che usiate spesso programmi di elaborazione testi o fogli di calcolo. È probabile che di tanto in tanto dobbiate copiare e incollare il contenuto nelle righe o nelle celle. La maggior parte di questi programmi mantiene una propria clipboard indipendente, che ricorda l’ultimo testo o numero copiato e consente di selezionare qualsiasi voce da incollare.

  1. In Microsoft Excel e in altri programmi di questo produttore, è necessario aprire la scheda Home e fare clic sul pulsante con la freccia rivolta verso il basso accanto a “Appunti”.
  2. Verrà visualizzato un elenco di tutti i record aggiunti agli appunti mentre lo strumento foglio di calcolo era attivo.
  3. Se ora si copia altro testo, verrà visualizzata una notifica accanto alla barra delle applicazioni che indica che l’oggetto è stato aggiunto agli appunti. La stessa notifica mostra quanto spazio libero è ancora disponibile nell’elenco.

Metodo 4: Programmi di terze parti

Se per qualche motivo la funzionalità del diario degli appunti standard non vi soddisfa o non funziona correttamente, potete rivolgervi a programmi di terze parti. Non solo consentono di visualizzare l’elenco di tutte le copie recenti, ma permettono anche di utilizzare queste voci per incollare rapidamente.

Clipdiario

Una delle applicazioni più avanzate nel suo genere è Clipdiary, per cui suggeriamo di soffermarci su di essa in modo più approfondito.

Scaricare Clipdiary dal sito ufficiale

  1. Sul sito ufficiale di Clipdiary è possibile scegliere la versione completa del software o scaricare la versione portatile per sbarazzarsi della preinstallazione ed eseguire il software direttamente tramite il file eseguibile.
  2. Al primo avvio apparirà sullo schermo l’Installazione guidata e si dovrà fare clic su “Avanti” per procedere al passo successivo.
  3. Selezionare il tasto di scelta rapida che sarà responsabile del richiamo del registro degli appunti di Clipdiary. Se la scorciatoia predefinita è di vostro gradimento, passate oltre.
  4. A questo punto vengono fornite istruzioni su come richiamare la finestra stessa, selezionare una voce da incollare e recuperare i dati.
  5. Il prossimo passo vi permetterà di fare un po’ di pratica. Per prima cosa, copiare alcuni record del modello negli appunti utilizzando il pulsante dedicato. Attivate quindi il cursore di immissione nella casella e premete Ctrl + D per aprire la finestra di log (utilizzate un’altra combinazione di tasti se l’avete cambiata in precedenza).
  6. Nella nuova finestra individuare la voce che si desidera inserire, selezionarla con il tasto sinistro del mouse e premere Invio per confermare.
  7. La procedura è esattamente la stessa per la successiva interazione di Clipdiary. È sufficiente attivare il cursore di immissione nell’applicazione in uso, quindi richiamare il diario e selezionare una delle voci da incollare. Se avete capito come funziona il software, spuntate la casella di controllo appropriata e proseguite.
  8. Verranno inoltre richiesti altri tasti che servono a spostare le voci precedenti o successive negli appunti correnti per incollarle rapidamente.
  9. Dopo aver lasciato la finestra dell’Installazione guidata, provate ancora una volta a fare pratica con Clipdiary aprendo un qualsiasi documento di testo, quindi procedete con le operazioni standard del computer e utilizzate il registro degli appunti come necessario.

FreeClipViewer

Alla fine di questo materiale offriamo un altro programma gratuito ma più semplice, chiamato FreeClipViewer. È stato progettato per visualizzare l’ultimo contenuto copiato dagli appunti con la possibilità di passare a diversi formati. Inoltre, supporta il salvataggio di un file che può essere importato nel software per accedere agli appunti.

Scaricate FreeClipViewer dal sito ufficiale

  1. FreeClipViewer è distribuito in forma portatile, quindi è sufficiente scaricare l’archivio dal sito web ufficiale e decomprimere il file eseguibile in esso contenuto in qualsiasi posizione del computer.
  2. Dopo aver avviato il programma, si vedrà immediatamente il record attualmente salvato negli appunti. Se necessario, è possibile modificarlo o passare direttamente al salvataggio del file.
  3. A tal fine, premere il pulsante “Salva” sul pannello superiore e selezionare una posizione sul PC in cui salvare il file nel formato aziendale.
  4. Per visualizzare il contenuto degli appunti in un formato diverso, utilizzare i pulsanti di commutazione nel pannello a sinistra.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…