Allungamento dell’immagine online


Contenuti

Metodo 1: IloveIMG

Un servizio online chiamato IloveIMG può ridimensionare più immagini contemporaneamente se necessario. Ciò consente l’elaborazione dei lotti nel modo più rapido e confortevole possibile.

Vai al servizio online di IloveIMG

  1. Cliccate sul link per aprire le home page di IloveIMG dove potete cliccare su “Seleziona immagini”.
  2. Dopo aver aperto la finestra “Explorer”, trovare le immagini necessarie per modificarle o selezionare tutti gli oggetti contemporaneamente.
  3. È possibile aggiungere altre immagini in qualsiasi momento cliccando sul pulsante più e il conteggio del numero di immagini viene effettuato sul lato sinistro dello schermo.
  4. Selezionare una delle opzioni di unità di misura e deselezionare la casella “Mantenere le proporzioni”.
  5. Impostare una nuova larghezza e modificare l’altezza della foto, se necessario.
  6. Cliccare su “Ridimensionare le immagini” per avviare questo processo.
  7. L’elaborazione durerà al massimo alcuni secondi, dopo di che apparirà il pulsante “Scarica immagini compresse”. Cliccare su di esso e attendere il completamento del processo.

Metodo 2: IMG2GO

Il servizio web IMG2GO funziona più o meno secondo lo stesso principio del precedente, quindi possiamo consigliarvi di utilizzarlo come analogico se la soluzione precedente non vi è piaciuta per qualche motivo.

Vai al servizio online IMG2GO

  1. Fare clic sul link qui sopra per aprire il sito web di IMG2GO, dove è possibile caricare le immagini tramite “Seleziona file” o trascinarle nell’area evidenziata.
  2. Quando si apre “Explorer”, trovare lì le immagini di destinazione.
  3. Attendere che le immagini vengano caricate sul server.
  4. Impostare un formato di destinazione adatto, specificare una nuova larghezza e altezza, e si può anche selezionare il numero di punti per pollice.
  5. Fare clic su “Start” per avviare il processo di elaborazione delle foto.
  6. Se vedete il pulsante Download, caricate ogni file separatamente o in un archivio ZIP.
  7. Attendere il completamento del caricamento e aprire l’immagine per la visualizzazione. Assicuratevi che sia allungata esattamente come vi serve.

Metodo 3: BeFunky

BeFunky è fondamentalmente diverso dai due servizi online descritti in precedenza in quanto si tratta di un vero e proprio editor grafico che ospita un numero enorme di funzioni diverse. La sua funzionalità non si limita al semplice allungamento di una foto, ma ne consente l’elaborazione completa.

Vai al servizio online BeFunky

  1. Clicca su “Inizia” nella home page di BeFunky.
  2. Dopo aver visualizzato un modulo che chiede di selezionare un tipo di progetto, specificare “Modifica una foto”.
  3. Nel menu a tendina “Apri” trovare l’opzione “Computer” o premere la combinazione di tasti Ctrl + O.
  4. Una volta che l’immagine è stata caricata, selezionare il secondo strumento Modifica nel riquadro di sinistra e cercare Resize nell’elenco che appare.
  5. Impostare nuove impostazioni per allungare l’immagine e confermare le modifiche.
  6. Accertarsi che la modifica sia avvenuta e che l’immagine venga ora visualizzata come desiderato.
  7. Aprire “Salva” e selezionare “Computer” oppure utilizzare il tasto di scelta rapida standard Ctrl + S.
  8. Compilare il modulo di archiviazione e iniziare a caricare l’immagine nella memoria locale.

Se si scopre che i servizi online non sono adatti ad allungare l’immagine, vi consigliamo di utilizzare il popolare editor grafico come un software completo. Leggete questo metodo di scalatura nell’articolo al link sottostante.

Per saperne di più: Scalare una foto in Photoshop


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…