Aggiungere un segno $ in Microsoft Excel


Contenuto

Opzione 1: ancoraggio della cella

Mentre molti utenti di Excel sanno come aggiungere $ come unità di valuta, solo gli utenti esperti conoscono questa variante. Il segno nella sintassi del programma permette di ancorare qualsiasi cella che fa parte di una funzione, in modo che quando viene espansa o copiata, il blocco non cambia nella funzione stessa. Analizziamo la copia della funzione senza ancorare la cella e vediamo come viene influenzata.

C’è l’operazione più semplice di aggiungere due o più valori nelle celle.

  1. Cliccate con il tasto destro del mouse su una cella con una formula per richiamare il menu contestuale e scegliete Copy.
  2. Poi fai un clic su un blocco vuoto dove richiami lo stesso menu e trovi l’opzione “Incolla celle copiate”.
  3. Vediamo che il programma offre solo due opzioni per l’aggiunta, dove l’intervallo in ogni caso sarà spostato verso il basso o verso destra.
  4. Dopo aver incollato, vediamo che nel nostro caso c’è stato uno spostamento verso il basso che ha interessato entrambe le celle perché non sono fisse.

Ora guardiamo la stessa operazione, ma anteponiamo a uno dei valori il prefisso $ e poi vediamo come avviene la copia questa volta.

  1. Cliccate con il tasto sinistro del mouse sulla linea con la formula e trovate il valore che volete ancorare.
  2. Digita il segno $ tra la lettera della colonna come mostrato nella seguente schermata. Questa espressione significa che la cellula è ancorata.
  3. Espandi o copia la formula e poi vedi cosa è cambiato. Come potete vedere nello screenshot qui sotto, solo il secondo valore si è spostato verso il basso e quello ancorato rimane nello stesso posto.

Usa ciò che hai imparato a tuo vantaggio: evita il fastidio di modificare formule come questa, estendi e copia formule con facilità.

Opzione 2: Aggiungere $ come unità monetaria

L’altro obiettivo è quello di aggiungere il segno $ come unità monetaria, che è anche affrontato da un certo strato di utenti di Excel. Per questo, si applicano solo alcuni semplici passaggi cambiando il formato della cella.

  1. Evidenzia tutte le caselle che vuoi aggiungere un segno di unità monetaria ai loro valori.
  2. Poi cliccate con il tasto destro e si aprirà un menu contestuale, cercate “Format Cells”.
  3. La prima scheda si chiama “Number”, nella sua lista di “Numeric formats” evidenzia la voce “Monetary .
  4. Espandi il menu a discesa con una notazione.
  5. Individuate lì il segno $, anche in base alla valuta desiderata.
  6. Per i numeri negativi, impostare l’opzione di visualizzazione desiderata o lasciare il valore allo stato predefinito.
  7. Una volta chiuso il menu, si può vedere immediatamente il risultato.
  8. Non dovreste avere problemi a calcolare altre formule, e il segno $ sarà automaticamente aggiunto al risultato nella cella.

Ci sono altri metodi che permettono di cambiare il formato della cella, ma abbiamo considerato solo i più popolari. Se vuoi conoscere gli altri metodi disponibili, leggi l’articolo qui sotto.

Leggi tutto: Cambiare il formato delle celle in Excel


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…