Aggiungere un segno di radice sopra una parola in Microsoft Word


Contenuto

Nota! Tutti i seguenti passi vengono eseguiti in Microsoft Word 2013-2021, ma la guida sarà ugualmente applicabile ad altre versioni di word processor. Le uniche differenze saranno nel layout grafico dell’applicazione e nei nomi di alcuni elementi dell’interfaccia.

Metodo 1: Inserire la forma

È possibile disegnare una figura radice in Microsoft Word aggiungendo oggetti al documento. Questo metodo richiede tempo se dovete elaborare una grande quantità di testo, ma in casi singoli è più efficiente.

  1. Clicca sulla scheda Inserisci, clicca sullo strumento Forme e, nell’elenco a discesa che appare, seleziona Arco, che si trova sotto la categoria Forme di base.

    Leggi tutto: Inserire e creare forme in Microsoft Word

  2. Una volta che il tuo cursore diventa una croce, clicca il tasto sinistro del mouse e trascina diagonalmente per far apparire una linea ad arco sulla pagina. Potete farlo in qualsiasi punto del documento.
  3. Evidenzia la forma risultante per rivelare i marcatori di elementi per la modifica. Clicca su quello giallo a sinistra e traccia una linea per formare il segno della radice.
  4. Sposta la forma sulla parte desiderata della parola e ridimensiona usando i marcatori rimanenti.
  5. Clicca sulla scheda Formato e usa gli strumenti nel pannello superiore per cambiare il colore e lo spessore della linea.

Allo stesso modo, si può aggiungere un segno di radice su tutte le altre parole. Se hai problemi a disegnare un arco ti consigliamo di controllare il nostro altro articolo che copre le basi del disegno in un elaboratore di testi.

Leggi tutto: Le basi del disegno in Microsoft Word

Metodo 2: Usare una macro

Se avete spesso bisogno di sottolineare la radice della parola, è consigliabile utilizzare una macro speciale che aggiunge automaticamente la forma desiderata. Per farlo, dovrete creare un nuovo oggetto, incollare il codice dello script e salvarlo in Word. Questo viene fatto come segue:

  1. Vai alla scheda Visualizza e clicca sul pulsante Macro sulla barra degli strumenti.
  2. Nella finestra che appare, inserite un nome arbitrario per la macro e riempite il campo della descrizione se necessario. Poi clicca sul pulsante “Crea”.
  3. Si aprirà un nuovo menu dove potrai cancellare tutto il testo esistente e incollare il seguente codice – ti permette di disegnare un segno di radice sulle parole:

    Opzione esplicita

    Enum LexicalUnits
    luRoot = 0
    luPrefix = 1
    luPostfix = 2
    luEndfix = 3
    End Enum

    'Inserire la radice
    Sub root()
    Call AddLexicalUnit(luRoot)
    End Sub

    Sub AddLexicalUnit(LexUnit As LexicalUnits)
    Dim nL As Single, nT As Single, nW As Single, nH As Long
    Const HEIGHT As Single = 3
    ' ActiveWindow.GetPoint 0, 0, 0, nH, Selection.Range
    nL = Selection.Information(wdHorizontalPositionRelativeToPage)
    nT = Selection.Information(wdVerticalPositionRelativeToPage) + 2
    Selection.Collapse wdCollapseEnd
    nW = Selection.Information(wdHorizontalPositionRelativeToPage) - nL
    Selezionare il caso LexUnit
    Case luRoot 'Root
    Con ActiveDocument.Shapes.BuildFreeform(msoEditingAuto, CSng(nL), CSng(nT))
    .AddNodes msoSegmentCurve, msoEditingAuto, CSng(nL + nW / 2 - 1), CSng(nT - HEIGHT)
    .AddNodes msoSegmentCurve, msoEditingAuto, CSng(nL + nW - 2), CSng(nT)
    .ConvertToShape.Select
    End With
    End Select
    Selection.ShapeRange.WrapFormat.Type = 3
    End Sub

  4. Dopo di che cliccate sul pulsante “Save Normal” nel menu nascosto “File“. La stessa operazione può essere fatta usando i tasti di scelta rapida Ctrl + S.
  5. Chiudi tutte le finestre aggiuntive e torna alla pagina del documento. Evidenzia la parte della parola sopra la quale vuoi disegnare la radice e clicca nuovamente sul pulsante “Macros” nella scheda “View”.
  6. Nella nuova finestra, seleziona il nome dello script che hai appena creato e clicca su “Execute”.

La radice sarà quindi posizionata automaticamente sopra la parte evidenziata della parola. Puoi modificarlo se necessario – cambiare colore, spessore, posizione, ecc.

Nota! Per evitare di andare alla scheda “Visualizza ” ogni volta che volete aprire il menu con le macro, potete usare i tasti di scelta rapida Alt + F8. Il nostro sito web ha anche un articolo separato sulle scorciatoie da tastiera in questo elaboratore di testi. Si consiglia di leggerlo per ottimizzare il rendimento delle azioni di routine.

Per saperne di più: tasti di scelta rapida per una facile navigazione in Microsoft Word


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…