Aggiungere la chat in OBS Studio


Contenuto

Passo 1: YouTube

Il popolare servizio di hosting video permette di trasmettere in streaming fino a 4K per tutti gli utenti registrati a Google che hanno un canale sulla piattaforma.

Vai allo studio creativo di YouTube

Leggi anche: Creare un canale YouTube

Passo 1: ottenere il link

  1. Aprire lo Studio creativo di YouTube usando il pulsante qui sopra.
  2. Clicca sull’icona del segnale (firmata con le parole “Start Broadcasting” quando passi il cursore) per accedere alle opzioni di trasmissione.
  3. Seleziona l’opzione ‘Live now’ anche se non hai intenzione di trasmettere a questo punto: questo è per saltare il passo extra di annunciare la data dello stream.
  4. Fai clic sul pulsante “Seleziona” nella scheda “Utilizzo del codificatore video”.
  5. Quando vedi la finestra della chat, clicca sull’icona dei tre punti in alto a destra e seleziona “Apri la chat in una nuova scheda”.
  6. Una volta che sei sulla pagina della chat, copia l’URL dalla barra degli indirizzi.

Passo 2: Design

È improbabile che la live chat si abbini al design di altri elementi grafici come overlay, caselle di donazione, banner e così via. Ecco perché dovreste personalizzare l’output del messaggio.

Vai a Chat v2.0 Generatore di stili

  1. Dopo essere andato alla pagina del generatore di stili, modifica i parametri di base: “Caratteri”, “Messaggi”, “Nomi dei canali”. Potete cambiare il resto delle opzioni, ma non sono essenziali.
  2. Imposta la dimensione e il colore dei confini del carattere.
  3. Imposta il carattere, la dimensione del carattere e altre impostazioni di visualizzazione per i nomi dei canali. Puoi specificare diverse impostazioni a seconda che tu abbia determinati ruoli (moderatore, sponsor).
  4. Configura come viene visualizzato il testo inviato dai visualizzatori.
  5. Scorri verso il basso fino al blocco “CSS”. Copia e incolla il suo contenuto.
  6. Importante: se ricarichi accidentalmente la pagina, tutte le impostazioni saranno resettate. Se hai intenzione di mettere a punto tutte le opzioni di visualizzazione in dettaglio, fai dei backup di tanto in tanto copiando semplicemente gli stili in un documento di testo.

Passo 3: Aggiungere

Il passo finale è aggiungere la chat a OBS.

  1. Naviga verso la scena su cui deve essere visualizzata la chat. Per scena intendiamo lo “schermo” (per esempio, una semplice didascalia “Pausa” o il gameplay di qualche gioco con una sovrapposizione di stream ed elementi simili). Nella scheda “Fonti”, clicca su “+”.
  2. Selezionate l’opzione “Browser”.
  3. Cliccate su “Create New” e date un nome alla vostra fonte. Il nome non apparirà da nessuna parte se non nell’interfaccia del programma. Fare clic su “OK”.
  4. Nel campo “URL” inserite il link alla chat ottenuto nel “Passo 1” di questo articolo. Cancella completamente il contenuto del modulo “CSS” e sostituisci le regole di design esistenti con quelle create nel “Passo 2”.
  5. Posizionate la finestra nella posizione desiderata trascinandola direttamente sullo schermo di anteprima. Potete anche controllare le dimensioni della finestra di chat.

Attenzione. Se vedi una finestra di errore dopo aver aggiunto questo widget, controlla le tue impostazioni di accesso allo streaming. Non deve essere privato: sono supportate solo le trasmissioni con accesso pubblico o basato su link.

Leggi anche: Impostare la donazione su YouTube

Soluzione 2: Twitch

Abbiamo elaborato la soluzione per emettere la chat da mandare in onda su Twitch in dettaglio nel nostro articolo generale sull’impostazione di OBS per lo streaming sul nostro sito web.

Leggi tutto: Trasmettere la chat su Twitch

Prendete nota! Twitch è noto per bloccare gli streamer per aver infranto le regole delle loro chat room. Considera la possibilità di moderare i messaggi dei tuoi streamer per evitare di essere bannato a causa dell’attività degli spettatori.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…