Aggiungere informazioni su di te su Instagram


Contenuto

Opzione 1: App mobile

Per aggiungere informazioni personali su di te tramite l’app mobile di Instagram, dovrai solo utilizzare una sezione separata delle impostazioni accessibile dalla schermata iniziale. Mentre compilate il campo collegato, tenete a mente le restrizioni generali del social network sul linguaggio scurrile e le parole semplicemente proibite.

Leggi anche: Modificare il tuo profilo nell’app Instagram

  1. Una volta aperto il client, usa il pannello inferiore per passare alla scheda informazioni utente e sotto il blocco descrizione, che può essere vuoto per impostazione predefinita, usa il pulsante “Modifica”. Nella pagina successiva ci saranno molte caselle per inserire vari dati, ma puoi scrivere di te solo nella sezione “Biografia“.
  2. Puoi usare i soliti caratteri di testo e anche caratteri speciali come “@” o “#” per aggiungere hashtag e menzioni, tra le altre cose, alla descrizione. Questo viene salvato cliccando sull’icona di spunta in alto a destra dello schermo, ma solo se viene rispettato il limite di 150 caratteri, spazi inclusi.
  3. La descrizione stessa può includere non solo i caratteri disponibili nella barra separata e nella tastiera, ma anche caratteri aggiuntivi. Per esempio, le emoticon, i caratteri speciali creati da singole applicazioni e servizi, e i separatori speciali come le interruzioni di riga sono abbastanza comuni.

    Leggi tutto: Come fare le interruzioni di linea su Instagram

  4. Non daremo esempi specifici o raccomandazioni su come scrivere una buona descrizione di Instagram per i tuoi account aziendali, perché è facile trovare le informazioni necessarie sul web, ma è importante ricordare che, nonostante il limite di caratteri, il tuo profilo Instagram dovrebbe riflettere pienamente la tua attività. Inoltre, cerca di non usare un gran numero di tag, sia hashtag che menzioni, per evitare un ban ombra e la perdita di follower.

Opzione 2: Sito web

Il sito ufficiale di Instagram può anche essere utilizzato per specificare le descrizioni dell’account attraverso le impostazioni interne dell’account, ma utilizzando un’interfaccia molto meno user-friendly. Allo stesso tempo, le informazioni riguardanti le restrizioni sono completamente aggiornate e in questo caso, non sono ammesse parole vietate e più di 150 caratteri compresi gli spazi.

  1. Aprite il sito del social network e in una qualsiasi delle sezioni della risorsa, espandete il menu principale cliccando con il tasto sinistro del mouse sul vostro avatar. Da qui seleziona “Profilo” e poi accanto alla riga del nome utente usa il pulsante “Modifica profilo”.
  2. Mentre nella scheda omonima delle impostazioni di Instagram, individua la casella di testo “About Me”. Duplica la casella biografica nell’app ufficiale, ma purtroppo non fornisce strumenti separati per il tagging rapido.
  3. Compila il campo in base alle tue esigenze, tenendo presente le linee guida di base, e scorri la pagina in basso. Per salvare le tue nuove impostazioni, usa il pulsante “Submit” e lascia questa sezione del sito.
  4. In una nota a parte, in Windows 10 è possibile utilizzare il pannello emoji che si apre tramite la scorciatoia di sistema “WIN+.” per aggiungere emoticon, che generalmente non avranno problemi di visualizzazione nelle altre versioni. Sfortunatamente, non ci sono attualmente analoghi a questa semplificazione per gli hashtag o le menzioni.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…