Accensione del mouse sulla tastiera del portatile


Contenuto

Utilizzo dei tasti funzione

Nella maggior parte dei casi, il touchpad (il puntatore tattile situato sullo chassis del notebook) è nello stato abilitato per impostazione predefinita, e le azioni dell’utente possono causare la disabilitazione del dispositivo fino alla prossima modifica. Se hai fatto scorrere il touchpad e il cursore non si è spostato, prova ad accenderlo usando i tasti funzione del portatile. Guardate la seguente immagine per avere un’idea approssimativa di quale icona si trova sul tasto corretto. Usate la combinazione di Fn + F1-F12 (per esempio Fn + F7) per applicare la funzione, o semplicemente premete uno dei tasti F1-F12 se il BIOS è impostato per invertirli.

Windows 10

Controlliamo il touchpad direttamente nel sistema operativo, perché l’utente non può sempre trovare il tasto funzione o premendolo non funziona. Nell’app standard di Windows 10 Settings, c’è una comoda sezione chiamata “Touchpad” che è responsabile dell’attivazione del touchpad. Si trova nel menu Dispositivi, e potete vedere una rappresentazione di come si attiva nel seguente screenshot. Se questa opzione non è disponibile o non è adatta per altri motivi, date un’occhiata agli altri metodi nell’articolo al link qui sotto.

Leggi tutto: Abilitare il TouchPad in Windows 10

Inoltre, notate che anche dopo aver attivato il mouse sulla tastiera del portatile, alcune delle sue funzioni potrebbero essere ancora inaccessibili. Si riferisce ai gesti o allo scorrimento, spesso utilizzati per lavorare più comodamente con i programmi. Se incontri una o entrambe queste funzioni che non funzionano, clicca sulle seguenti intestazioni per istruzioni specifiche dell’argomento che possono aiutarti a risolvere il problema rapidamente.

Per saperne di più:
Ripristinare la funzionalità dei gesti per il touchpad dei portatili Windows 10
Correggere la funzione di scorrimento del touchpad di Windows 10 che non funziona

Windows 7

In Windows 7, le cose sono un po’ diverse quando si tratta di attivare il touchpad, in quanto non c’è un’app Impostazioni, dove tutta l’azione viene fatta cambiando lo stato di un solo cursore. Invece, in questa versione del sistema operativo, dovrete richiamare il “Pannello di controllo” installando prima il driver del touchpad sul vostro notebook, se questo non è stato fatto prima. Nel menu con le impostazioni del mouse troverete una scheda separata, che è responsabile dell’abilitazione del touchpad e dell’attivazione delle sue funzioni aggiuntive.

Leggi tutto: Abilitare il touchpad su un portatile Windows 7

Soluzioni a problemi comuni

Alcuni utenti incontrano difficoltà quando cercano di abilitare il touchpad sul loro laptop. Se hai provato tutti i metodi suggeriti nel materiale sul link qui sopra, ma il touchpad ancora non si attiva, dovrai fare riferimento alle altre istruzioni sul nostro sito web volte a risolvere il problema. I metodi di risoluzione dei problemi possono variare da un modello di computer portatile all’altro, quindi clicca sul titolo appropriato qui sotto per il manuale effettivo.

Leggi tutto: Perché il touchpad non funziona sui portatili HP / Acer / Lenovo / ASUS


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…