Cosa fare se le cuffie wireless non si accendono


Contenuto

Metodo 1: controllare la carica della batteria

Il più delle volte, la ragione del problema in questione è elementare: l’utente non ha tenuto conto del livello della batteria e le cuffie hanno banalmente esaurito la loro potenza. Anche la soluzione è semplice: collegare il dispositivo a un caricatore e controllare come si comporta. Se l’indicazione mostra che il gadget è in carica, allora lasciatelo per un po’ (2-3 ore in media), poi scollegatelo e provate ad accenderlo – ora tutto dovrebbe funzionare. I proprietari di cuffie TWS dovrebbero controllare anche la custodia oltre alle cuffie stesse.

Non allarmatevi se non sembrano caricarsi, è possibile che sia l’alimentatore stesso a causare il problema. Prova a collegare un caricatore diverso (la maggior parte dei dispositivi audio Bluetooth ne hanno uno di serie, sotto forma di un blocco e un cavo microUSB/Type-C-USB staccabile) e vedi come si comporta il gadget con esso. Se si riscontrano ancora problemi anche con un’alimentazione nota e funzionante, vale la pena controllare i contatti sulle cuffie e nella custodia; forse sono sporchi o corrosi.

Leggi anche: Come caricare gli AirPods 1, 2 e AirPods Pro

Metodo 2: Accoppiamento ripetuto

La prossima causa è puramente software: la shell di gestione dei dispositivi Bluetooth ha eseguito erroneamente l’accoppiamento per qualche motivo, con il risultato che le cuffie sembrano non funzionare. Il metodo per risolvere questo tipo di problema è quello di rimuovere la connessione esistente e installarne una nuova.

Leggi tutto: Come collegare le cuffie wireless ad Android / iOS / Windows

Metodo 3: Resettare le cuffie

Se le cuffie sono in carica ma non funzionano con il telefono o il computer, vale la pena resettarle. Questo cancellerà tutti i profili utente e poi i dispositivi audio dovrebbero funzionare. La procedura di reset dipende dal modello e dal produttore del dispositivo, quindi ecco solo un algoritmo generale:

  1. Rimuovi il dispositivo collegato dalla lista di accoppiamento: apri le impostazioni Bluetooth (come descritto nel metodo precedente), trova le tue cuffie nella lista dei dispositivi collegati e scollegale:
    • in Android, toccare l’icona dell’ingranaggio nella pagina del dispositivo e utilizzare il pulsante “Reset”;
    • in iOS/iPADOs toccare la posizione delle cuffie e nella schermata successiva toccare “Forget this device”;
    • sul PC, aprire le impostazioni Bluetooth, cliccare con il tasto sinistro del mouse sulla linea con il nome del dispositivo e selezionare “Elimina”.

    Leggi anche: Resettare le cuffie AirPods alle impostazioni di fabbrica

  2. Premere il pulsante “Power” e tenerlo premuto per 5-10 secondi finché non si sente un’indicazione o un suono. Alcuni dispositivi richiedono che il cavo di alimentazione sia collegato o che il set si carichi.
  3. Una combinazione di pulsanti può anche essere responsabile del reset – per esempio, i modelli Sony richiedono di premere “Power “+“Play/Pause”, mentre i gadget JBL richiedono di premere “Volume Up “+“Volume Down”.
  4. Dopo aver eseguito il reset, prova ad accendere il dispositivo e a collegarlo al tuo smartphone, computer o tablet: ora dovrebbe funzionare tutto.

Questa procedura dovrebbe essere fatta solo come ultima risorsa se nessuno dei metodi precedenti vi ha aiutato.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…