Ridurre la luminosità dello schermo del computer


Contenuto

Monitor per PC

Il proprietario di un personal computer con un monitor collegato ad esso può solo usare il menu incorporato nel dispositivo di trasmissione delle immagini stesso per cambiare la luminosità dello schermo. Non ci sono funzioni nel sistema operativo desktop che eseguono questo compito. Notate l’immagine seguente: potete vedere il nome e la posizione approssimativa dei pulsanti fisici sul monitor. Dovrete usarli per far apparire il menu e navigare al suo interno.

Nella lista delle opzioni disponibili cercate “Brightness” o “Luminosità”, attivate questo parametro e usate le frecce (o i pulsanti che svolgono il loro ruolo) sullo stesso monitor per ridurre la luminosità al valore desiderato. Il software del display ricorda le informazioni e le salva nella memoria incorporata, così quando si ricollega lo schermo, tutte le modifiche vengono salvate nella posizione attuale. Il menu è diverso su ogni monitor, quindi sii consapevole di questo quando regoli la luminosità.

Laptop

Quando si usa un computer portatile, c’è molto spazio per regolare la luminosità del display. I tasti funzione sul dispositivo stesso, le impostazioni integrate di Windows o un software di terze parti possono aiutare con questo. Concentriamoci su due versioni popolari dei sistemi operativi, scomponendo i principi della riduzione della luminosità in ciascuna.

Windows 10

L’ultima versione di Windows aggiunge un numero enorme di innovazioni che riguardano l’interazione con il sistema operativo. Alcune impostazioni hanno sezioni separate o possono essere controllate attraverso la barra di notifica. Questo si riflette anche nelle impostazioni di luminosità. Gli utenti hanno la possibilità di utilizzare non solo i tasti funzione del portatile, ma anche le stesse scorciatoie direttamente nel sistema operativo, eliminando la necessità di usare la tastiera. Leggete di più su ogni metodo nell’articolo al seguente link.

Per saperne di più: Tecniche per ridurre la luminosità dello schermo su Windows 10

I problemi di regolazione del dimmer sono rari, ma possono colpire praticamente chiunque. Spesso è causato da driver dell’adattatore grafico errati o mancanti, ma altre difficoltà possono anche sorgere a causa di software di terze parti o persino del sistema operativo stesso. Se incontrate un tale problema, potete provare a risolverlo usando le istruzioni del seguente avviso.

Per saperne di più: Risolvere i problemi del controllo della luminosità di Windows 10

Windows 7

Dimmer in Windows 7 segue all’incirca lo stesso algoritmo di Windows 10, ma ci sono delle particolarità legate al layout dell’interfaccia e alla disposizione delle funzioni necessarie. Per evitare difficoltà con questo compito, vi consigliamo di leggere la guida nel nostro altro articolo. Vi aiuterà a scegliere il metodo migliore con il minimo sforzo.

Per saperne di più: Abbassa la luminosità dello schermo sul tuo portatile Windows 7

Se la luminosità non diminuisce e hai provato tutti i metodi, potrebbe esserci un problema nel tuo computer, di solito con i driver. Nella maggior parte dei casi, reinstallare il driver della scheda video aiuterà, ma a volte il problema risiede nei tasti funzione disabilitati se è lì che stai cercando di cambiare la luminosità.

Leggi tutto: Risolvere un problema con la regolazione della luminosità su un portatile


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…