Risolvere un problema con l’orientamento dei fogli in Microsoft Word


Contenuto

Causa 1: interruzione di pagina non disponibile

Nelle vecchie edizioni dell’elaboratore di testi MS Word, non è possibile fare un foglio orizzontale in una serie di libri senza un’interruzione di pagina. Le versioni più recenti dell’elaboratore di testi (dal 2016 in su) permettono di selezionare un pezzo di testo arbitrario e convertirlo in una singola pagina orizzontale (o più se un dato volume non si adatta al foglio), o di selezionare un oggetto (tabella, immagine) e specificare le impostazioni necessarie.

Nel primo screenshot potete vedere che la tabella è voluminosa, quindi è necessario estendere la terza colonna oltre i margini.

Dopo aver selezionato la tabella e fatto le regolazioni necessarie, potrete allungare le colonne alla dimensione ottimale.

Motivo 2: Oggetto di dimensioni inadatte

Di nuovo, questo motivo è dovuto alle vecchie edizioni dell’elaboratore di testi. Se l’oggetto (non il testo) è in orientamento orizzontale, avrai problemi a ruotarlo perché non si adatta all’orientamento verticale e sporgerà oltre i margini.

Ci sono due vie d’uscita: o fare tutti i fogli in verticale, e lasciare la pagina con un grande oggetto in orientamento orizzontale, o ridurre l’oggetto stesso e riconfigurare il documento. Tuttavia, nel secondo caso, le azioni sono irte di o testo illeggibile nella tabella, o perdita di qualità dell’immagine con una forte riduzione (specialmente vero per le immagini con dettagli fini).

Strappare a una nuova pagina

    Per cambiare l’orientamento su una pagina di un intero blocco indipendentemente dalla versione, è importante fare un’interruzione di pagina.

  1. Aprite il vostro documento, posizionate il cursore nel punto in cui volete fare un passaggio intelligente a una nuova pagina (senza infinite pressioni su Enter). Vai alla scheda Layout/Page Layout (a seconda della tua versione), espandi l’elenco a discesa “Breaks ” nella casella “Page Setup ” e clicca su “Next Page ” (“Nuova sezione dalla pagina successiva”).
  2. Se avrete una tabella, grafici, diagrammi, mappe ecc. su una pagina orizzontale, è importante fare la stessa interruzione in una nuova pagina dopo l’oggetto (posizionate il cursore dopo la tabella e ripetete il passo 1). Un modo più semplice per creare un’interruzione di pagina è premere CTRL+Enter dopo aver posizionato il cursore dove vuoi.

    Se premete CTRL+SHIFT+8 (nella riga sopra la tastiera alfabetica) vedrete dei caratteri non stampati, in particolare “Section break (from next page)”. Premere nuovamente CTRL+MAIUSC+8

    per disattivare i caratteri non stampati.

    Evidenzia un elemento o un passaggio di testo ed espandi Imposta pagina nella scheda Layout.

  3. Clicca sull’icona “Paesaggio” e assicurati di espandere l’elenco “Applica”. Dalle opzioni fornite, a seconda delle caratteristiche dell’oggetto selezionato, specificate “alle sezioni selezionate” o “al testo selezionato” e cliccate su “OK“.

    Leggi tutto: Cambiare l’orientamento di un singolo foglio in un documento Word

  4. Poiché la tabella in questo caso particolare contiene un gran numero di righe, si è allungata alla pagina successiva, con il testo che “salta” in un altro foglio senza perdere la formattazione. Ruotando il foglio di 90°, le colonne della tabella possono essere ampliate. Nell’immagine qui sotto potete vedere che i fogli prima della tabella sono in orientamento verticale, gli oggetti grandi sono sui fogli in orizzontale, e poi il seguente è l’orientamento verticale.

    Leggi anche: Cambiare l’orientamento della pagina da verticale a orizzontale in Word


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…