Risoluzione dei problemi di visualizzazione delle mappe in Google Maps


Contenuti

Opzione 1: versione PC

Il servizio online di Google Maps, che offre molte opportunità per esplorare la mappa del mondo, a volte può non funzionare correttamente, anche mostrando una finestra vuota invece di una rappresentazione schematica del terreno e di tutte le informazioni correlate. Questo problema è spesso legato ai parametri del browser Internet, ma ci possono essere altre ragioni.

Metodo 1: Aggiornare il browser

  1. Se si verifica il problema in questione, accertarsi prima di tutto di utilizzare uno dei browser appropriati. Aprire Google Maps utilizzando Google Chrome, Opera, Mozilla Firefox o Yandex. Browser, e se il contenuto è visualizzato correttamente, sostituire il browser in modo permanente.
  2. Oltre all’utilizzo di un browser adatto, è molto importante installare in tempo le ultime versioni del programma attraverso il programma di aggiornamento predefinito. Prova ad aggiornare il tuo browser secondo le istruzioni qui sotto e controlla di nuovo se Google Maps funziona correttamente.

    Per saperne di più: Come aggiornare il browser sul vostro computer

Metodo 2: Impostazioni del sito

  1. La causa dell’errata visualizzazione della mappa può essere dovuta alle impostazioni del sito web di Google Maps, che vale in particolare per JavaScript disattivato. Per risolvere il problema, aprire il servizio in questione, cliccare sull’icona del lucchetto sul lato sinistro della barra degli indirizzi e selezionare “Impostazioni del sito”.
  2. Una volta che vi trovate sulla pagina con le impostazioni del vostro browser web, nella colonna “Autorizzazioni” trovate la riga “JavaScript” e impostate il valore “Consentito” tramite un elenco a discesa accanto ad essa. È possibile impostare anche l’opzione “Predefinito”, poiché questa opzione dovrebbe essere attivata inizialmente.
  3. A parte il JS spento, il problema con il display può essere quello di bloccare alcune altre opzioni che dovrebbero essere abilitate inizialmente. Questo vale soprattutto per la sottosezione “Immagini”.
  4. Se non è possibile modificare le impostazioni in modo corretto, utilizzare il pulsante “Reset all permissions” accanto al blocco “Permissions“. È necessario confermare questa azione attraverso la finestra pop-up.
  5. Le nuove impostazioni entrano in vigore automaticamente, quindi basta chiudere le impostazioni quando si ha finito con la modifica. Per verificare se Google Maps funziona, riaprire il sito o aggiornare una pagina con una mappa precedentemente caricata.

Metodo 3: Cancellare i dati di funzionamento

  1. Mentre il vostro browser è in funzione, il sito web viene caricato completamente solo la prima volta che lo visitate e i dati della cache vengono successivamente utilizzati. Se le informazioni sono corrotte per qualche motivo, possono causare una visualizzazione errata della mappa.

    Provate a forzare il sito web a riavviare utilizzando la combinazione di tasti universale “CTRL+F5”. Il download completo richiederà più tempo del solito.

  2. Se il metodo mostrato non è di aiuto, è necessario cancellare i dati di funzionamento del browser attraverso le impostazioni interne. Abbiamo descritto questa procedura in un’istruzione separata al seguente link.

    Dettagli: Come cancellare la cache del browser sul PC

Metodo 4: Disattivare le estensioni

Spesso la causa di vari problemi nel browser possono essere le estensioni collegate disponibili in ogni programma. Assicuratevi di provare un arresto temporaneo o, come ultima risorsa, una completa rimozione dei plug-in, seguendo le istruzioni per un particolare browser web.

Per saperne di più: Lavorare con le estensioni in Google Chrome, Opera, Mozilla Firefox, Yandex.Browser

Quando si disattiva, prestare particolare attenzione ai bloccanti pubblicitari, in quanto tali software hanno lo scopo di nascondere vari elementi delle pagine web.

Metodo 5: Opzioni dei driver video

Anche se accade abbastanza raramente, ma comunque la causa dei problemi di visualizzazione della mappa può essere dovuta alle impostazioni del driver video. Se il software corrispondente non è stato installato o è stato aggiornato all’ultima versione, assicurarsi di farlo, oltre a provare a ripristinare lo stato predefinito.

Per saperne di più:
Aggiornamento del driver video in Windows 7 e Windows 10 Configurazione
corretta del driver video

Opzione 2: Applicazione mobile

Quando si utilizza il client mobile ufficiale di Google Maps su dispositivi Android e iOS, si possono anche avere problemi di mancanza della mappa. Allo stesso tempo, c’è un numero molto più ridotto di soluzioni, in ogni caso legate ai dati sul funzionamento del programma.

Metodo 1: Installazione degli aggiornamenti

L’applicazione in esame garantisce un funzionamento stabile solo se si utilizza l’ultima versione scaricata dalla pagina ufficiale di Google Play Market o App Store. Quindi, prima di tutto, utilizzate uno dei link forniti e usate il pulsante “Aggiorna” per scaricare l’ultima serie di patch.

Scarica Google Maps da Google Play Market
Scarica Google Maps dall’App Store

Metodo 2: Cancellazione dei dati di lavoro

Ogni programma sul vostro dispositivo mobile memorizza i dati in una memoria temporanea, e se queste informazioni sono danneggiate in qualche modo, possono causare un malfunzionamento. Il problema può essere risolto cancellando completamente la cache tramite le impostazioni di sistema.

Leggi anche: Come svuotare la cache del telefono

Androide

  1. Aprire l’applicazione di sistema “Impostazioni” e andare alla sezione “Applicazioni“. Qui si dovrebbe selezionare il programma “Mappe” e sulla pagina con le informazioni toccare il tasto “Cancella dati”.
  2. Per eseguire la pulizia, confermare la procedura tramite la finestra pop-up “Cancella dati dell’applicazione”. Una volta completato, il software tornerà allo stato originale, che molto probabilmente correggerà anche la visualizzazione della mappa sbagliata.

iOS

Sui dispositivi iOS, è possibile pulire la cache a livello globale per l’intero smartphone o reinstallando l’applicazione. Per questo motivo, è meglio leggere le istruzioni riportate di seguito e seguire i passi descritti.

Dettagli: Pulizia della cache dell’iPhone

Metodo 3: Reinstallare l’applicazione

Nonostante la pulizia dei dati di funzionamento, a volte questo metodo può causare il deterioramento delle prestazioni del software. In questo caso, è possibile eliminare il problema semplicemente rimuovendo e reinstallando Google Maps dalla pagina ufficiale sui link forniti nella prima sezione.

Per saperne di più: Rimozione di applicazioni dallo smartphone

Metodo 4: Reset delle impostazioni del telefono

L’ultimo, e allo stesso tempo il metodo più radicale per risolvere i problemi con tutti i tipi di applicazioni è quello di resettare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica. Se non siete riusciti ad ottenere una correzione con i metodi precedenti, ma è importante utilizzare Google Maps, potete pulire il vostro smartphone, tenendo conto della scomparsa di tutte le informazioni memorizzate.

Per saperne di più:
Ripristina impostazioni Android
Ripristina su iOS

Occasionalmente i malfunzionamenti di Google Maps sono causati da difetti da parte dello sviluppatore, che non possono essere corretti con i metodi che presentiamo. Per questo motivo, si sconsiglia l’utilizzo di un reset dopo una completa reinstallazione dell’applicazione su un dispositivo utilizzato attivamente, in quanto è probabile che si verifichi un guasto.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…