Il testo del messaggio in corsivo in WhatsApp


Contenuti

Metodo 1: Simbolo speciale

Il metodo principale di formattazione dei messaggi, applicabile in tutte e tre le versioni di WhatsApp – per Android, iPhone e Windows – è l’inserimento di caratteri speciali nel testo. Affinché una parola, una frase, una frase o un messaggio diventino completamente corsivi, è necessario mettere un underscore – _ prima e dopo il testo.

  1. Avviare il messaggero e aprire una finestra di dialogo o un gruppo a cui si prevede di inviare il messaggio formattato. Vai al campo dove verrà scritto il testo.

  2. Inserire il _. Poi digitare il testo che si vuole in corsivo senza spazi. Quando la parola, la frase o la frase da formattare è scritta per intero, digitare _ di nuovo senza spazi.

  3. Se si utilizza WatsAp per Android o AyOS, il messenger dimostrerà immediatamente l’effetto di “funzionamento” del simbolo speciale, ma il programma desktop non fornisce un’anteprima della formattazione.

  4. Terminate il testo del messaggio e inviatelo ad una chat individuale o di gruppo, dopo di che quasi immediatamente voi e il vostro interlocutore potrete valutare l’efficacia della formattazione.

Oltre alla procedura di cui sopra, naturalmente, è possibile stampare il testo da inviare per intero, quindi impostare i caratteri di sottolineatura prima e dopo i frammenti in corsivo (non dimenticate – senza spazio!), e quindi avviare il trasferimento del messaggio formattato.

Metodo 2: Menu contestuale

Gli utenti WhatsApp che utilizzano un messenger con un iPhone, così come la maggior parte degli utenti di WhatsApp preferiti da Android, hanno la possibilità di risolvere il problema espresso nel titolo dell’articolo richiamando l’opzione dal menu contestuale speciale.

  1. Nell’applicazione mobile WatsAp, aprite una finestra di dialogo o un gruppo, inserite un messaggio nell’apposito campo, ma non inviatelo.

  2. Evidenziare (tramite doppio taping in aiOS o pressione lunga in Android) un frammento di testo da scrivere in corsivo.

  3. Impostando il “highlight” sul set di caratteri verrà visualizzato un menu di opzioni ad esso applicabile. Procedere quindi a seconda del sistema operativo dell’apparecchio:
    • Androide. Nel menu, premere il tasto con tre punti. Quindi, dopo aver sfogliato l’elenco visualizzato delle possibili opzioni di formattazione, selezionare “CURSIVE” in esso.
    • iOS. Dal menu, passare all’elenco delle funzioni supplementari fissando la freccia a destra. Toccare “B I U” e poi premere “Corsivo”.
  4. Se necessario, ripetere la manipolazione sopra descritta rispetto a tutte le frasi, frasi o parole non correlate da trasmettere all’interlocutore in caratteri obliqui. Iniziare a inviare un messaggio.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…