Disattivare la luminosità automatica in Windows 11


Spesso capita che mentre stai usando il tuo computer, questo modifichi da solo la luminosità, se pensi che sia fastidioso e desideri disattivare la regolazione automatica della luminosità, ecco come puoi fare:

Contenuti

Metodo 1: Disattivare la luminosità automatica dalle Impostazioni di sistema

La regolazione automatica della luminosità non è sempre rilevante e il più delle volte è un ostacolo, poiché lo schermo può spegnersi indipendentemente dalla luce ambientale. È possibile disattivare la funzione tramite l’app Impostazioni:

  1. Cerca nel menu start “Schermo”.
  2. Una volta nelle impostazioni dello schermo, scorri fino a “Luminosità e colore” e disattiva la luminosità notturna

Metodo 2: modifica del registro di sistema

A volte il sistema è impostato in modo tale da oscurare automaticamente non l’intero schermo, ma solo una parte di esso in cui è aperta la finestra di un’applicazione. Allo stesso tempo, il resto del display diventa più scuro. Ciò non è dovuto alla luminosità adattiva, ma è possibile rimuovere questa funzione modificando il registro di Windows 10:

  1. Cercare nel menu star “Regedit” e premere su “Editor del registro di sistema”
  1. Andare a: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System. Nella finestra principale, individuare il parametro “PromptOnSecureDesktop” e aprire la sezione delle proprietà facendo doppio clic sul suo nome.
  1. Nella riga “Valore”, sostituire il numero esistente con “0” e applicare le modifiche con il pulsante “OK“.

Una volta modificato il registro, le applicazioni funzioneranno senza l’oscuramento dello schermo. Se è necessario restituire la funzione, è sufficiente seguire le istruzioni precedenti, ma sostituire il valore con “1” nelle proprietà del parametro.

Possibili problemi nel Disattivare la luminosità automatica

Se gli strumenti standard di Windows 11 non sono serviti a Disattivare la regolazione automatica della luminosità in Windows 11, probabilmente si è verificato un guasto a un componente che ha impedito di eseguire l’operazione.

Vediamo i problemi più comuni.

Opzione 1: Riavviare la scheda grafica integrata

Gli errori di sistema possono causare problemi ai componenti. Provare a riavviare la scheda grafica integrata (supponendo che siano installate due schede video), in quanto potrebbe essere la causa della variazione arbitraria del livello di luminosità:

  1. Aprire la Gestione periferiche. Il metodo più semplice consiste nel fare clic con il tasto destro del mouse sul pulsante “Start” e selezionare la voce appropriata dal menu.
  2. Aprire il menu “Adattatori video” e individuare il nome della scheda grafica integrata. Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Disattiva dispositivo. Riavviare il PC.

Opzione 2: Aggiornare il driver della scheda grafica

I problemi di regolazione del display sono dovuti anche a una versione obsoleta dell’adattatore grafico. Per risolvere il problema della regolazione automatica della luminosità, provate a installare gli aggiornamenti della scheda grafica utilizzando gli strumenti interni di Windows 10, gli strumenti di terze parti o le utility proprietarie dei produttori. Il nostro autore ha trattato tutti i modi per installare la versione corrente del componente in un articolo separato.

Per saperne di più: Modi per aggiornare il driver della scheda video in Windows 10

Opzione 3: Strumento di risoluzione dei problemi

Potete anche utilizzare lo strumento integrato nel sistema, che analizza Windows alla ricerca di problemi e li risolve, se presenti:

  • tramite l’applicazione Impostazioni, andate su Aggiornamento e sicurezza

.

  • Fare clic sulla scheda Risoluzione dei problemi, quindi su Altri strumenti di risoluzione dei problemi.
  • Individuare la riga “Power” e fare clic con il pulsante sinistro del mouse su di essa. Verrà visualizzato un pulsante per eseguire la risoluzione dei problemi: fare clic su di esso.

Il sistema e l’alimentazione saranno controllati per verificare la presenza di errori di funzionamento. Se vengono rilevati, vengono visualizzati la causa del guasto e le possibili soluzioni o la notifica che è necessario un intervento manuale.

Opzione 4: Disabilitare il servizio

A volte il problema del livello di illuminazione dello schermo è dovuto a un servizio progettato per monitorare i sensori

.

Per scoprire se è così, provate a disabilitarlo:

  • aprite l’applicazione “Servizi” utilizzando la barra di ricerca del sistema

.

  • Nell’elenco, trovare “Servizio di monitoraggio sensori” e fare doppio clic su di esso per aprire la finestra delle proprietà.
  • Dal menu “Tipo di avvio”, selezionare “Disabilitato”, quindi confermare le impostazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…