Come usare iphone con tasto home rotto


Il pulsante nella parte superiore del mio vecchio iPhone 4 , comunemente noto come il pulsante di blocco, pulsante di accensione, il pulsante di sospensione o spegnimento del mio iPhone 4, è rotto. Non clicca affatto. Questo può essere davvero, davvero fastidioso perché non è possibile spegnere l’ iPhone, non si può prendere uno screenshot, e, più frustrante, non si può mettere il vostro iPhone in stand by.

E’ chiaro che questo è un problema comune, e Apple è stata addirittura portata in tribunale. Due proprietari di iPhone negli Stati Uniti hanno tentato di citare in giudizio Apple per il problema, che secondo loro è causato da un design difettoso.

Nella loro denuncia, che è stata presentata nel febbraio 2013, i due ricorrenti dicono che Apple sapeva che c’ era un problema con il design del pulsante di blocco iPhone 4 e iPhone 4s. Dicono inoltre che l’ apparente errore potrebbe essere pericoloso perché impedisce agli utenti di spegnere il telefono in aereo, per esempio.

Il giudice distrettuale statunitense Gary Feess ha tuttavia respinto il ricorso, respingendo la richiesta perché i querelanti non hanno dimostrato una violazione della garanzia e RICO.

Nel mese di maggio, un caso quasi identico è stato presentato contro Apple, in cui la querelante sostiene che il meccanismo del cavo flessibile collegato al pulsante di alimentazione, che aè stato individuato come la causa del problema, diventa non utilizzabile dopo un uso prolungato.

 

Riparazione hardware

Se il tuo iPhone è ancora in garanzia, Apple potrebbe riparare l’ hardware gratuitamente. Consulta la nostra guida alla garanzia iPhone per vedere quali sono i tuoi diritti. Puoi fissare un appuntamento con Apple per scoprire se sei coperto. Se si scopre che non sei coperto, un Genius dell’ Apple Store ti dirà quanto costa ripararlo.

Non consigliamo di provare la riparazione da soli a meno che non siate sicuri di farlo, perché è molto difficile. Inoltre, non è così semplice  procurarsi un nuovo pulsante di blocco e il montaggio potrebbe avere delle sorprese perchè potrebbe mancare il collegamento con il cavo flessibile e il pulsante di alimentazione.

Purtroppo, questo è uno degli ultimi componenti ad essere rimossi dall’ iPhone durante la riparazione, quindi è necessario fare un sacco di lavoro prima di arrivarci.

Inoltre, tentare di riparare il proprio iPhone da soli potrebbe invalidare la garanzia, quindi se non funziona e si finisce per doverlo portare da Apple, è probabile che dovrete pagare.

La soluzione software

In iOS, c’ è una caratteristica poco conosciuta che può aiutare in modo definitivo quando i pulsanti smettono di funzionare sul tuo iPhone.

Per accedere a questa funzione, andare a Impostazioni > Generali > Accessibilità. Lì, scorrere verso il basso per fare clic su AssistiveTouch e far scorrere la levetta in modo che appaia verde.

Comparirà un pulsante trasparente nello schermo su cui è possibile premere un qualunque tasto, accensione, home, volume + e –

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…