Come recuperare foto cancellate Android


Hai per caso cancellato qualche foto di troppo dal tuo smartphone o tablet Android e ti sei reso conto troppo tardi di aver perso delle foto che ancora non ti eri scaricato sul pc.

Se mi dedichi qualche minuto provo a spiegarti come recuperare foto cancellate Android e quali programmi potresti provare a utilizzare per recuperare le tue foto.

Sappi che le foto cancellate stanno sempre nella memoria del tuo device ma per essere salvate bisogna sperare che non siano stati scritti altri dati sopra. Potrai fare questa procedura o tramite pc oppure direttamente con un app. Ti premetto che per questo è necessario che il tuo device sia stata fatta l’operazione di root prima che tenti di fare una di queste attività di recupero. Se non sai cosa vuol dire fare il root su android ti suggerisco di leggere la mia guida.

Primo tentativo: Controllo su cestino

Prima di fare un qualunque tentativo ti consiglio vivamente di verificare se nel tuo device è presente l’app Foto di Google. Forse non sai che le foto vengo gestite da quest’app e la cancellazione avviene in due passaggi. L’operazione di cancellazione infatti avviene spostando la foto nel cestino prima della effettiva cancellazione. In questo caso è possibile andare nella voce del menu e premere la voce cestino. Potrai vedere quindi tutte le foto presenti nel cestino, nel caso le foto sono li è recuperare foto cancellate Android semplicemente selezionando le foto e poi premendo l’icona della freccia nel menu in alto. In un attimo le tue foto saranno recuperate e le ritroverai nella galleria delle foto.

Utilizzo di app per recuperare foto cancellati

Nel caso non sei riuscito a recuperare i dati dal cestino, puoi avvalerti di qualche app che scansiona il tuo smartphone o tablet e rileva eventuali file cancellati. Come nei pc le foto per essere recuperate è necessario che non siano state sovrascritte da altri dati. Per questo l’installazione di un app se non l’hai già scaricata potrebbe scriversi proprio nei settori della memoria che vorresti recuperare.

DiskDigger

Una delle migliori app per recuperare foto cancellate su Android è sicuramente DiskDigger photo recovery il cui utilizzo è veramente molto semplice e intuitivo. Molte delle applicazioni di recupero file riescono a recuperare la maggior parte delle foto solo se è stata effettuata un operazione di root sul dispositivo. Se vuoi leggere di cosa si tratta ti consiglio di leggere il mio post su come fare il root su Android

Se però non hai il device rootato durante questa fase non conviene farlo perchè potresti trovare con la scrittura di molto dello spazio della memoria, di fatto annullando tutte le possibilità di riuscita del recupero delle foto.

Adesso per provare ti consiglio di scaricare dal Google Play l’app che ti ho appena suggerito e procedere con l’istallazione. Pigia sull’icona e come vedi verranno visualizzate due opzioni:”Scansione di base” e “Scansione completa”. La funzionalità di scansione “completa” è disponibile solo sui dispositivi con root, mentre la funzionalità “di base” è disponibile indipendentemente dal fatto che il dispositivo sia o meno con root.

A questo punto seleziona la partizioni con la quantità di dati maggiori, quella che viene evidenziata in grosseto e avvia la scansione. Ti verrà richiesto di selezionare il tipo di file da ricercare e spunta JPG, a questo punto avvia la scansione. Verrà proposta un anteprima delle foto recuperabili. Sperando che ci siano le foto di tue interesse le potrai recuperare e risalvarle in locale, oppure potresti condividerle inviandole per esempio su dropbox, direttamente da app.

Utilizzo di programmi per recuperare foto cancellati

Se il tuo smartphone o tablet ha una memoria sd con grande probabilità le foto potrebbero essere state memorizzate su questo supporto. In questo caso potresti affidarti a uno dei tanti programmi che permette di recuperare foto cancellate da sd. Per fare questo ti consiglio di provare PhotoRec un validissimo programma per windows e mac che permette di recuperare i file cancellati.

Per prima cosa devi collegarti al sito e selezionare il download corrispondente al tuo sistema operativo per esempio Windows 64 bit. Ti verrà scaricato uno zip contente il programma, apri lo zip estraendo la cartella compressa sul desktop. A questo punto entra enlla cartella e apri il file qphotorec_win.exe si aprirà una finestra con il programma e dovrai selezionare la memoria sd dello smartphone. Se non la vedi controlla di aver collegato la memoria sd al tuo pc, dovresti vederla anche nelle risosrse del sistema operativo. A questo punto puoi premere il tasto Formato dei file e deselezionare tutto e selezionare solo i file di tipo jpg, specifica anche il percorso dove vengano salvati i file recuperati e premi il tasto Search.

Il programma eseguira una scansione approfondita della memoria e ti ripristinerà le foto cancellate nella sottocartella {nome che hai scelto}\recup_dir.1}

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…