Come pulire il registro di sistema utilizzando gli strumenti standard di Windows 10


Contenuti

Caratteristiche della pulizia del registro

Poiché Windows 10 non dispone di un pulitore di registro integrato, tradizionalmente si utilizzano programmi di terze parti per rimuovere le voci di registro obsolete. Ma questo non significa che non si possa pulire il registro utilizzando gli strumenti del sistema. Windows 10 dispone di un editor per questo scopo, ma questo metodo presenta un grosso svantaggio. In primo luogo, è necessario comprendere almeno in linea generale lo scopo delle chiavi di registro e, in secondo luogo, la pulizia manuale è un processo piuttosto lungo e laborioso.

Metodo 1: Ricerca nel Registro di sistema

Per rimuovere le chiavi di registro lasciate dopo la disinstallazione del software, è possibile utilizzare le funzionalità di ricerca integrate di Registry Editor.

  1. Premere Win+R per aprire una finestra di collegamento, digitare regedit e fare clic su “OK”.
  2. Nella finestra “Registry Editor” che si aprirà, fare clic con il tasto sinistro del mouse sulla prima sezione denominata “Computer”. Andare quindi al menu “Modifica” e selezionare l’opzione “Trova successivo”. È sufficiente premere il tasto F3.
  3. Verrà visualizzata una finestra per impostare la ricerca nel registro di sistema. Inserite il nome del programma, del gioco o del componente rimosso nel campo “Trova”, deselezionate le caselle “nomi dei parametri” e “valori dei parametri”, quindi fate clic su “Trova successivo”.
  4. Una volta trovata la sezione con il nome corrispondente alla query chiave, fare clic con il tasto destro del mouse su di essa e selezionare l’opzione “Elimina” dal menu contestuale.
  5. Confermare l’eliminazione nella finestra di dialogo.
  6. Premere il tasto F3 per continuare la ricerca nelle sezioni del registro.

Cancellare tutti gli elementi trovati come indicato nei passi 5 e 6.

Metodo 2: rimozione delle voci temporanee

Oltre al disco, nel registro di sistema sono presenti sezioni che memorizzano dati nella cache, come la cronologia delle ricerche di Explorer. Ecco alcune di queste partizioni.

  • HKCUSOFTWAREMicrosoftWindowsCurrentVersionExplorerRecentDocs. La chiave memorizza la cronologia degli accessi ai file: eliminare la directory ‘RecentDocs’ con tutto il suo contenuto.
  • HKCU/Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\WordWheelQuery. La chiave memorizza la cronologia delle ricerche in Explorer. Pulire il tutto eliminando la cartella ‘WordWheelQuery’.
  • HKCUSOFTWAREMicrosoftWindowsCurrentVersionExplorerRunMRU. L’ultima sottosezione memorizza la storia dei comandi eseguiti nella finestra di dialogo Win+R.
  • HKCU~SOFTWARE~Class~Impostazioni locali~Software~Microsoft~Windows~Shell~MuiCache. La cache dei riferimenti MUI può essere cancellata in modo indolore eliminando l’ultima sottosezione.

Backup delle chiavi

Se si decide di utilizzare questo metodo di pulizia del registro, eseguire un backup prima di eliminare le sottosezioni. In questo modo, è sempre possibile ripristinare i programmi o i componenti se si elimina per errore una chiave di registro sbagliata. Per creare un backup di una chiave, procedere come segue:

  1. Fare clic con il tasto destro del mouse su una sottosezione del registro e selezionare l’opzione “Esporta” dal menu.
  2. Nella finestra di dialogo di selezione della directory, assegnare al file da salvare un nome adeguato e fare clic su Salva.

Di conseguenza, la chiave di registro verrà salvata in un file di testo in formato REG. Questo è il backup da cui sarà possibile ripristinarsi semplicemente eseguendo il file REG.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…