Come impostare suoneria iphone


Hai un iPhone e vorresti distinguerlo dagli altri perchè il suono è quello di default e vorresti che fosse unico. Allora devi dedicare cinque minuti del tuo tempo per capire come impostare suoneria iphone. Ci sono vari canali fra cui attingere il caso più semplice è quello di utilizzare una suoneria di fra quelle presenti di serie, potrai scaricarla e comprarla da itunes o creartela tu stesso in pochi minuti. Vediamo come si fa.

Impostare suoneria iphone preinstallata

Per selezionare la suoneria devi andare sulle impostazioni (icona con l’ingranaggio) e poi premi la voce Suoni, a questo punto potrai selezionare per i vari tipi di eventi per esempio suoneria selezionare uno dei suoni predefiniti, ascoltandone anche un estratto appena lo selezioni.

Acquistare suoneria dallo store

Potrai direttamente da questo menu premere il tasto Store in alto a destra e accedere al app store delle suonerie. Come potrai notare trovi qui migliai di suonerie già pronte ma il prezzo varia dai 0,99 agli 1,29 Euro. Una volta acquistata la suoneria te la troverai fra le suonerie selezionabili secondo al procedura di impostazione della suoneria iphone predefinita.

Come creare suoneria iphone personalizzata

Se hai un mp3, un audio che vorresti impostare come suoneria puoi crearla una direttamente tu. Come? utilizzando Itunes, il programma apple indispensabile per collegare il tuo iphone al pc o al mac.

Le suonerie di apple hanno un formato in estensione m4r e possono essere aggiunte liberamente alla libreria di itunes. Per questo o disponi del file m4r perchè lo hai scaricato da qualche altro sito come per esempio Tones7 oppure puoi produrtelo da solo. Premetto che la suoneria deve durare circa 30 secondi per questo ti consiglio di individuare il brano, musica, ritornello e procedere a esportare solo la parte di tuo interesse.

Per procedere vai nella musica e la musica non è stata ancora aggiunta trascinala nell’area centrale o fai dal menu file Aggiungi alla libreria. L’mp3 sarà quindi aggiunto, a questo punto vai nelle impostazioni del mp3 premendo con il tasto destro sopra l’audio.

Nella finestra che si apre seleziona le opzioni e i secondi di inizio e fine che vuoi esportare (durata sempre di circa 30 secondi) e quindi premi il tasto OK.  Esporta ora la parte selezionata e dal menu File -> Converti-> Crea versione AAC a questo punto il file convertito ha il nome con estensione m4a. Per convertirlo in formato m4r devi semplicemente rinominarlo. A questo punto sei pronto per caricare la suoneria sul tuo iphone.

Una volta che lo hai pronto il file m4r puoi andare su itunes e premendo la sezione suonerie trascinare la nuova suoneria nella libreria di itunes. Una volta nella libreria premi Sincronizza suonerie e applica per permettere la sincronizzazione con il tuo iphone. A questo punto puoi semplicemente selezionare la suoneria fra le tue preferenze!

 

 


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…