Come firmare le foto


Una tendenza diffusa in questi giorni è quella di firmare le tue immagini quando pubblichi online. Il pensiero è quello di trattare l’ immagine più come se fosse mostrata in una galleria e meno come un insieme di pixel dello schermo. Il processo è davvero abbastanza facile da fare, non ci resta che vedere insieme come firmare le foto. In alternativa potresti proteggere le tue foto con una filigrana, ma la firma sulla foto è sicuramente il modo più attraente.

Come firmare le foto in Photoshop

Firma con il tuo nome…. prenditi il tuo tempo e fai qualche tentativo. La prima cosa da fare è ottenere la tua firma digitalizzata. Se vuoi usando penna o pennarello e carta, fai la tua firma in un foglio bianco. Se si utilizza una tavoletta, anche questo funziona. Assicurati di creare una bella firma di grandi dimensioni in modo da avere un sacco di pixel con cui lavorare.
Scansione o acquisizione digitale della firma ad altissima risoluzione. È importante farlo a alta risoluzione per adattarsi anche  alle immagini ad alta risoluzione, quindi è meglio iniziare a grandi dimensioni e in scala verso il basso (invece che verso l’ alto).
Pulire la vostra firma con una regolazione Livelli per rendere i bianchi e neri netti.
Salvare due versioni del file. Un nero su bianco e uno bianco su nero. È possibile scegliere Immagine > Regolazioni > Invertire per creare un’ immagine negativa.
Quando si è pronti a firmare, selezionare File > Importa file e navigare sino al file di firma. Scegliere la firma in bianco o nero in base allo sfondo della foto.
Scalare l’ immagine a piacere trascinando una maniglia ad angolo. Assicurarsi di tenere premuto il tasto shift per mantenere le proporzioni della scala.
Quando l’ immagine è pronta per essere posizionata, premere il tasto Invio. Il livello viene aggiunto come Smart Object, che può essere scalato o ridimensionato secondo necessità.
Per miscelare il file di firma, modificare la modalità di miscelazione dei livelli. Utilizzare Moltiplica per eliminare lo sfondo bianco o Sottrazione per eliminare il nero.
Ecco fatto hai una filigrana di effetto  che è facile da riutilizzare su tutte le tue foto online.

Una procedura simile la potrai ottenere anche con altri strumenti di edit immagini come per esempio GIMP, per miscelare i livelli dovrai attivare la finestra Livelli- Gradienti e selezionare la modalità moltiplicazione dal menù a tendina.

Non ti resta che provare e vedrai la soddisfazione di vedere la tua foto firmata.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…