Come fare sondaggi instagram


Cercate modi nuovi e divertenti per intrattenere con i vostri fan su Instagram? Vorresti per esempio ricevere un feedback più diretto dal tuo pubblico? Beh, Instagram ha appena introdotto un nuovo fantastico strumento sulle storie ovvero i sondaggi. Allora sei nel posto giusto perchè in questa guida vediamo insieme come fare sondaggi instagram.

Passo 1. Creare la storia

La prima cosa da fare sicuramente è creare una storia su instagram. Per questo scopo come al solito scatta la tua foto o crea il tuo messaggio di testo per la tua storia. Per massimizzare l’impatto del sondaggio, provare a creare prima un contesto relativo all’argomento del sondaggio. Aggiungi eventuali filtri, testo, emojis alla tua storia tutto quello che reputi più bello.  Lascia però dello spazio sufficiente per aggiungere il sondaggio al tuo post.

Per creare un sondaggio, tocca l’icona adesivo nella parte superiore della schermata Stories e selezionare l’opzione Adesivo Sondaggio.

Passo 2: Inserisci la tua domanda e le opzioni di risposta

Apparirà una richiesta automatica di aggiunta della domanda e un riquadro di risposta Si/No. Digitare la domanda che si desidera porre nel campo di testo. Puoi fare qualsiasi domanda al tuo pubblico, così non verrai limitato nella tua creatività.

L’opzione testo permette di inserire solo 26 caratteri, tuttavia è meglio mantenere il testo breve e dolce. Questo renderà più facile per il vostro pubblico di leggere e aumentare la probabilità che rispondano al vostro sondaggio. Per personalizzare le risposte, toccare ciascuna casella e inserire due risposte a scelta.

A differenza delle altre azioni di Instagram, non ci sono altre opzioni per il colore dei font/design per il sondaggio se non il turchese o il rosa (non ancora).

Passo 3: Inserisci il tuo sondaggio

Una volta terminata la personalizzazione del sondaggio, premere il pulsante Fine nell’angolo in alto a destra dello schermo. L’adesivo del sondaggio apparirà automaticamente al centro dello schermo, è possibile trascinare il sondaggio per adattarlo all’immagine, al testo e allo stile dell’immagine. È possibile modificare il distintivo per farlo più piccolo o più grande, niente di più facile quindi per riuscire come fare sondaggi instagram.

Passo 4: Condividi la tua storia

Condividi il tuo sondaggio come qualsiasi altra storia di Instagram. I followers che vi seguono potranno scorrere la vostra storia e votare nel sondaggio in modo naturalmente facoltativo.

Passo 5. Monitorare i risultati del sondaggio

Una volta che il sondaggio è attivo, è possibile attivare le notifiche push dalle impostazioni del telefono in modo da visualizzare ogni voto che viene attribuito. In alternativa, è possibile visualizzare i risultati del sondaggio dalla storia di Instagram passando dalla analisi dei post.

E’ possibile usare i voti e quindi trasformare l’adesivo Sondaggio in percentuali in base a ciò che il pubblico ha selezionato le opzioni. La percentuale di voti è visibile al pubblico, ma chi ha votato e il numero di voti è visibile solo a te.

Puoi visualizzare i dati in tempo reale, quindi potrai fare degli screenshot o annotare i risultati del sondaggio in modo da poter utilizzare queste informazioni, questo perchè dopo le 24 ore che Instagram consente una singola storia. Ma come puoi visualizzare nel dettaglio il nome degli utenti che hanno partecipato al sondaggio e, soprattutto, le risposte che ciascuno di essi ha votato? Visualizzare questi dettagli è semplicissimo: pigia sul simbolo dell’occhio situato in basso a sinistra per vedere gli utenti che hanno visualizzato la storia e quelli che l’hanno votata.

Come fare sondaggi instagram è un’incredibile opportunità per coinvolgere il vostro pubblico e fargli sentire come parte del processo decisionale di scelte future.

 

 


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…


  • Il LiDAR che distrugge le fotocamere: il caso della Volvo EX90

    Negli ultimi giorni, ha suscitato scalpore online una notizia curiosa quanto inquietante: il sistema LiDAR montato sui nuovi veicoli Volvo, in particolare sul SUV elettrico EX90, avrebbe danneggiato irreparabilmente le fotocamere di alcuni smartphone. A confermarlo non sono solo post virali sui social, ma anche analisi più approfondite da parte di esperti. Cos’è successo? Tutto…