Come cambiare lo sfondo in Windows 11


Windows 11 offre diverse opzioni per personalizzare lo sfondo del desktop. Che si tratti di un’immagine statica, di una presentazione o di un’animazione, è possibile modificare lo sfondo in pochi semplici passi. Vediamo i metodi più efficaci per personalizzare il proprio sfondo.

Contenuti:

Metodo 1: Menu di personalizzazione

Windows 11 ha un menu separato di opzioni di personalizzazione, di cui una categoria è specificamente dedicata alla modifica dello sfondo. È possibile selezionare una delle modalità per lo sfondo del desktop e personalizzarla a piacimento. Esaminiamo più da vicino questo metodo, esaminando tutte le opzioni disponibili.

  • Fare clic con il tasto destro del mouse su un punto vuoto del desktop e selezionare “Personalizza” dal menu contestuale per accedere rapidamente alla finestra corrispondente.
  • Si può invece aprire “Start ” e cercare “Impostazioni” nell’elenco delle icone appuntate.
  • Selezionare quindi “Personalizzazione” e accedete alla categoria “Sfondo”.
  • Trovate la casella “Personalizza lo sfondo” ed espandete il menu a destra per visualizzare tutte le opzioni di impostazione.
    • È possibile utilizzare la foto come sfondo del desktop, impostare un colore solido, personalizzare la presentazione o scegliere di avere come sfondo gli scatti di “Windows: Interesting”.
    • Per quanto riguarda le foto, è possibile scegliere tra una serie di opzioni standard che possono essere utili.
    • Se si preferisce una tinta unita, selezionare un’opzione di personalizzazione appropriata, specificare un colore dalla tavolozza standard o fare clic su “Visualizza colori ” per aprire la tavolozza avanzata.

Se si desidera scegliere la propria immagine:

  • Fare clic sul pulsante Sfoglia immagini.
  • Nella finestra “Explorer ” visualizzata, individuare l’immagine precedentemente scaricata sul computer e fare doppio clic su di essa per confermarla.
    • Se dopo aver sostituito lo sfondo del desktop ci si accorge che l’immagine non si è allungata alle dimensioni corrette, espandere il menu corrispondente nella stessa finestra per specificare una dimensione diversa.

Se si desidera avere una presentazione di immagini:

  • Selezionare una cartella in cui sono memorizzate più foto contemporaneamente. Questi cambieranno in base a un timer preimpostato, in ordine casuale o a rotazione.

Metodo 2: Menu contestuale dell’immagine

Se siete interessati a impostare un’immagine particolare come sfondo del desktop di Windows 11, potete fare a meno dei passaggi aggiuntivi descritti nel metodo precedente. È sufficiente individuare l’immagine stessa, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare “Imposta come sfondo del desktop” dal menu contestuale che appare. La modifica avrà effetto immediato, quindi potrete valutare il risultato e iniziare a usare il computer normalmente. Se ci si annoia di questo sfondo del desktop, è sufficiente trovare un’altra immagine e impostarla come sfondo esattamente nello stesso modo.

Metodo 3: Software di terze parti

In questo metodo, parleremo di come cercare le applicazioni nel Microsoft Store e utilizzarle per installare vari sfondi. Non raccomanderemo soluzioni specifiche, né prenderemo in considerazione software distribuiti esclusivamente attraverso i siti ufficiali degli sviluppatori. Tuttavia, ciò non vi impedirà di scegliere qualsiasi sfondo a tema e di utilizzarlo per cercare nuovi sfondi per il desktop di Windows 11.

  • Innanzitutto, cerchiamo l’applicazione giusta. Per farlo, aprite il menu Start e, attraverso di esso, lanciate il Microsoft Store.
  • Utilizzate la ricerca all’interno del negozio per inserire la domanda pertinente e procedere alla consultazione delle applicazioni adatte.
  • Controllate l’elenco delle migliori corrispondenze e scegliete l’applicazione che desiderate utilizzare per installare il vostro nuovo sfondo.
  • Fare clic sul pulsante “Ottieni” nella pagina per installare l’applicazione.
  • Attendete il completamento dell’installazione e lanciate l’applicazione. Di solito con queste soluzioni è possibile passare da una categoria all’altra o utilizzare la ricerca interna per trovare immagini a tema.
  • Trovate un’immagine adatta nell’elenco.
  • Fare clic con il tasto sinistro del mouse per aprirla in formato completo.
  • Ora impostatela come sfondo del desktop o come schermata di blocco.
  • Alcuni programmi come questo hanno categorie speciali con immagini di diverse risoluzioni. È possibile utilizzare tali elenchi per trovare sfondi per monitor di grandi dimensioni di buona qualità.

Metodo 4: Installazione dello sfondo live

Per concludere, prendiamo in considerazione un metodo che prevede l’installazione di uno sfondo live in Windows 11. Purtroppo non è possibile farlo con gli strumenti integrati nel sistema operativo, perché mancano le funzioni necessarie. È necessario scaricare programmi speciali che consentono di accedere a un’ampia libreria di animazioni o che permettono di selezionare i video sul computer per installarli come sfondo. Per ulteriori informazioni sulle soluzioni più adatte, consultare l’articolo al seguente link.

Per saperne di più: Come impostare uno sfondo live in Windows 11


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…