Come cambiare lo sfondo in Windows 11


Windows 11 offre diverse opzioni per personalizzare lo sfondo del desktop. Che si tratti di un’immagine statica, di una presentazione o di un’animazione, è possibile modificare lo sfondo in pochi semplici passi. Vediamo i metodi più efficaci per personalizzare il proprio sfondo.

Contenuti:

Metodo 1: Menu di personalizzazione

Windows 11 ha un menu separato di opzioni di personalizzazione, di cui una categoria è specificamente dedicata alla modifica dello sfondo. È possibile selezionare una delle modalità per lo sfondo del desktop e personalizzarla a piacimento. Esaminiamo più da vicino questo metodo, esaminando tutte le opzioni disponibili.

  • Fare clic con il tasto destro del mouse su un punto vuoto del desktop e selezionare “Personalizza” dal menu contestuale per accedere rapidamente alla finestra corrispondente.
  • Si può invece aprire “Start ” e cercare “Impostazioni” nell’elenco delle icone appuntate.
  • Selezionare quindi “Personalizzazione” e accedete alla categoria “Sfondo”.
  • Trovate la casella “Personalizza lo sfondo” ed espandete il menu a destra per visualizzare tutte le opzioni di impostazione.
    • È possibile utilizzare la foto come sfondo del desktop, impostare un colore solido, personalizzare la presentazione o scegliere di avere come sfondo gli scatti di “Windows: Interesting”.
    • Per quanto riguarda le foto, è possibile scegliere tra una serie di opzioni standard che possono essere utili.
    • Se si preferisce una tinta unita, selezionare un’opzione di personalizzazione appropriata, specificare un colore dalla tavolozza standard o fare clic su “Visualizza colori ” per aprire la tavolozza avanzata.

Se si desidera scegliere la propria immagine:

  • Fare clic sul pulsante Sfoglia immagini.
  • Nella finestra “Explorer ” visualizzata, individuare l’immagine precedentemente scaricata sul computer e fare doppio clic su di essa per confermarla.
    • Se dopo aver sostituito lo sfondo del desktop ci si accorge che l’immagine non si è allungata alle dimensioni corrette, espandere il menu corrispondente nella stessa finestra per specificare una dimensione diversa.

Se si desidera avere una presentazione di immagini:

  • Selezionare una cartella in cui sono memorizzate più foto contemporaneamente. Questi cambieranno in base a un timer preimpostato, in ordine casuale o a rotazione.

Metodo 2: Menu contestuale dell’immagine

Se siete interessati a impostare un’immagine particolare come sfondo del desktop di Windows 11, potete fare a meno dei passaggi aggiuntivi descritti nel metodo precedente. È sufficiente individuare l’immagine stessa, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare “Imposta come sfondo del desktop” dal menu contestuale che appare. La modifica avrà effetto immediato, quindi potrete valutare il risultato e iniziare a usare il computer normalmente. Se ci si annoia di questo sfondo del desktop, è sufficiente trovare un’altra immagine e impostarla come sfondo esattamente nello stesso modo.

Metodo 3: Software di terze parti

In questo metodo, parleremo di come cercare le applicazioni nel Microsoft Store e utilizzarle per installare vari sfondi. Non raccomanderemo soluzioni specifiche, né prenderemo in considerazione software distribuiti esclusivamente attraverso i siti ufficiali degli sviluppatori. Tuttavia, ciò non vi impedirà di scegliere qualsiasi sfondo a tema e di utilizzarlo per cercare nuovi sfondi per il desktop di Windows 11.

  • Innanzitutto, cerchiamo l’applicazione giusta. Per farlo, aprite il menu Start e, attraverso di esso, lanciate il Microsoft Store.
  • Utilizzate la ricerca all’interno del negozio per inserire la domanda pertinente e procedere alla consultazione delle applicazioni adatte.
  • Controllate l’elenco delle migliori corrispondenze e scegliete l’applicazione che desiderate utilizzare per installare il vostro nuovo sfondo.
  • Fare clic sul pulsante “Ottieni” nella pagina per installare l’applicazione.
  • Attendete il completamento dell’installazione e lanciate l’applicazione. Di solito con queste soluzioni è possibile passare da una categoria all’altra o utilizzare la ricerca interna per trovare immagini a tema.
  • Trovate un’immagine adatta nell’elenco.
  • Fare clic con il tasto sinistro del mouse per aprirla in formato completo.
  • Ora impostatela come sfondo del desktop o come schermata di blocco.
  • Alcuni programmi come questo hanno categorie speciali con immagini di diverse risoluzioni. È possibile utilizzare tali elenchi per trovare sfondi per monitor di grandi dimensioni di buona qualità.

Metodo 4: Installazione dello sfondo live

Per concludere, prendiamo in considerazione un metodo che prevede l’installazione di uno sfondo live in Windows 11. Purtroppo non è possibile farlo con gli strumenti integrati nel sistema operativo, perché mancano le funzioni necessarie. È necessario scaricare programmi speciali che consentono di accedere a un’ampia libreria di animazioni o che permettono di selezionare i video sul computer per installarli come sfondo. Per ulteriori informazioni sulle soluzioni più adatte, consultare l’articolo al seguente link.

Per saperne di più: Come impostare uno sfondo live in Windows 11


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…