Windows 10
-
Creazione di un disco di reset della password in Windows 10
Per motivi di sicurezza, si raccomanda agli utenti di impostare una password per accedere al proprio account Windows 10. Naturalmente, può essere dimenticato, ma il “dieci” ha una funzione utile sotto forma di azionamento per resettare il valore del codice. Consideriamo un algoritmo per la creazione di tale unità. Contenuti Creare un disco di reset…
-
Attivazione della modalità di test in Windows 10
Microsoft presta molta attenzione alla sicurezza dei suoi prodotti, per cui i software di servizio come i driver possono essere installati solo se firmati con una firma digitale adeguata. Questa caratteristica può anche interferire – per esempio, è necessario collegare al computer un “hardware” specifico, i cui driver ufficiali non esistono, o non sono compatibili…
-
Rimozione delle connessioni di rete in Windows 10
A volte, per un motivo o per l’altro, ci sono delle connessioni di rete superflue Winds 10 che confondono gli utenti. Si consiglia di rimuoverli in uno dei diversi modi che vi proponiamo qui di seguito. Importante: per far funzionare tutti i metodi qui sotto, l’account deve avere i diritti di amministratore! Lezione: Come ottenere…
-
Rimozione dell’errore Il cliente non ha i diritti richiesti in Windows 10
A volte un tentativo di copiare o spostare un file in una particolare posizione in Windows 10 fa apparire una finestra di errore con il testo “Il cliente non ha i diritti richiesti”. Diamo un’occhiata a cosa causa questo problema e come risolverlo. Attenzione! Le seguenti operazioni possono essere eseguite solo da sotto il conto…
-
A cosa serve il file Desktop.ini in Windows 10
Windows 10 contiene molte directory e file importanti che per impostazione predefinita sono nascosti agli occhi degli utenti comuni per una serie di motivi. Tra questi vi è il fatto che modificare in modo errato tali oggetti o cancellarli può portare a interruzioni parziali o complete, che richiederanno la reinstallazione di Windows o il recupero…
-
Come disinstallare programmi Windows 10
Quasi tutti gli utenti del sistema operativo, interagendo con esso, si trovano di fronte alla necessità di disinstallare programmi non necessari. È possibile farlo attraverso un file eseguibile specifico del programma che si trova nella stessa cartella dell’applicazione o attraverso il corrispondente menu in Windows. A volte però risulta più conveniente aprire il menu di…
-
Come disinstallare DirectX da Windows 10
Direct X è la tecnologia necessaria per l’esecuzione di giochi, modellazione 3D, video rendering e altre attività multimediali. Collega l’hardware del computer (scheda video, scheda audio, ecc.) e il software che tenta di accedervi, a condizione che l’hardware lo supporti. Oggi parleremo di come disinstallare DirectX da Windows 10 se, ad esempio, i suoi file sono…
-
Modifica della cartella per i download di Windows 10
Quasi tutti gli utenti del sistema operativo Windows conoscono una directory standard chiamata “Downloads”. Per impostazione predefinita, tutti i file vengono scaricati da browser e programmi specializzati. Questa situazione si adatta a non tutti gli utenti, cosa che accade, ad esempio, quando è necessario creare un accesso condiviso o a causa del veloce riempimento della…
-
Attivazione dell’equalizzatore in Windows 10
Ora anche le schede audio integrate nelle schede madri sono in grado di produrre un suono di alta qualità, ma a volte il risultato desiderato non può essere raggiunto a causa di alcune carenze delle apparecchiature utilizzate per la riproduzione del suono. Parzialmente corretta questa situazione può essere ottenuta regolando l’equalizzatore – l’elemento di sistema…