Rimozione delle connessioni di rete in Windows 10



A volte, per un motivo o per l’altro, ci sono delle connessioni di rete superflue Winds 10 che confondono gli utenti. Si consiglia di rimuoverli in uno dei diversi modi che vi proponiamo qui di seguito.

Importante: per far funzionare tutti i metodi qui sotto, l’account deve avere i diritti di amministratore!

Lezione: Come ottenere i diritti di amministratore in Windows 10

Contenuti

Metodo 1: Reset delle impostazioni di rete

In Vindovs 10, tutti i problemi di rete possono essere risolti reimpostando le impostazioni corrispondenti. Questo può essere fatto tramite le “Impostazioni”.

  1. Premere i tasti Win+I. Si aprirà Opzioni”, dove selezionare “Rete e Internet”.
  2. Cliccate quindi su “Stato”, dove troverete il link “Reset Network” sullo schermo e cliccate su di esso.

    Leggere attentamente l’avvertenza nella finestra successiva e quando si è pronti, utilizzare il pulsante “Reset Now” e accettare l’operazione.

  3. Il computer verrà riavviato, tutte le impostazioni di rete verranno ripristinate e le connessioni verranno cancellate. Quest’ultimo dovrà essere reimpostato e le seguenti istruzioni vi saranno d’aiuto.

    Lezione: Impostazione di una connessione di rete in Windows 10

Metodo 2: Registro di sistema

Se per qualche motivo un reset completo delle impostazioni di rete non vi soddisfa, l’alternativa è quella di rimuovere manualmente il profilo dal registro di sistema.

  1. Aprire “Cerca” e digitare la richiesta regedit. Utilizzare quindi il menu laterale a destra, dove si può cliccare su “Apri con i diritti di amministratore”.
  2. Dopo aver avviato “Editor del registro”, passare al percorso successivo:

    HKEY_LOCAL_MACHINEOFTWAREicrosoftindows NTurrentVersionetworkListrofiles

    All’interno della directory di destinazione sono visibili diverse sottocartelle, ognuna delle quali corrisponde ad un particolare profilo di connessione.

  3. Per trovare il collegamento da cancellare, passare al parametro “ProfileName”: esso contiene il nome esatto del profilo.
  4. Dopo aver trovato il record richiesto, selezionare la sua directory, cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare l’opzione “Cancella”.

    Confermare l’operazione.

  5. Riavviare il PC e controllare la lista di rete – la connessione indesiderata deve essere rimossa.
  6. Il metodo del registro è più conveniente di un reset completo di tutte le impostazioni Internet, ma si sconsiglia agli utenti inesperti di interferire con questo componente.

Soluzione di alcuni problemi

In alcuni casi, ci sono difficoltà nell’eseguire l’operazione descritta. Esaminiamo i più comuni e suggeriamo i modi per risolverli.

Dopo aver cancellato il profilo, tutte le connessioni di rete sono scomparse.

A volte gli utenti si imbattono nel fallimento successivo – una connessione non necessaria è stata rimossa, ma tutti gli altri sono scomparsi insieme ad essa. L’algoritmo per risolvere questo problema è il seguente:

  1. Utilizzare lo strumento standard per la risoluzione dei problemi di rete disponibile nel percorso “Impostazioni– “Rete e Internet– “Stato“.
  2. Se questo non aiuta, provare a creare e configurare una nuova connessione utilizzando le istruzioni menzionate alla fine del primo metodo.
  3. Soluzione radicale – resettare il sistema alle impostazioni di fabbrica.

    Ulteriori informazioni: Ripristinare le impostazioni di fabbrica di Windows 10.

Dopo aver cancellato il profilo, Internet è scomparso

Può anche accadere che dopo aver cancellato una connessione non necessaria, Internet smetta di funzionare. Anche questo è corretto nella maggior parte dei casi, quindi fatelo:

  1. Aprire l’Editor del Registro (vedi Metodo 2) e navigare fino all’indirizzo in esso contenuto:

    HKEY_LOCAL_MACHINEYSTEMurrentControlSetontroletwork

    Trovate una voce denominata “Config” sul lato destro della finestra, selezionatela e cliccate su “Cancella”. Confermare la disinstallazione, quindi chiudere “Editor del Registro di sistema” e riavviare il computer.

  2. Si dovrebbero anche ripristinare le impostazioni TCP/IP. Questo viene fatto attraverso la “Linea di comando”, che può essere chiamata con la stessa “Ricerca” – aprirla, inserire la query cmd, evidenziare il risultato e selezionare “Esegui come amministratore”.

    Digitare i

    seguenti comandi, premendo il tasto Enter dopo ogni

    comando.

    netsh winsock reset

    netsh int ip reset

    ip

    netcfg -d

    ipconfig

    /release

    ipconfig

    /renew

    ipconfig

    /flushdns

    ipconfig /registrazioni

    Quindi chiudere l’interfaccia e riavviare il PC.

Vi abbiamo detto come rimuovere le connessioni di rete ridondanti a Winds 10, e vi abbiamo anche suggerito metodi per risolvere i problemi che possono verificarsi dopo il completamento della procedura.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…