Come impostare suoneria iphone


Hai un iPhone e vorresti distinguerlo dagli altri perchè il suono è quello di default e vorresti che fosse unico. Allora devi dedicare cinque minuti del tuo tempo per capire come impostare suoneria iphone. Ci sono vari canali fra cui attingere il caso più semplice è quello di utilizzare una suoneria di fra quelle presenti di serie, potrai scaricarla e comprarla da itunes o creartela tu stesso in pochi minuti. Vediamo come si fa.

Impostare suoneria iphone preinstallata

Per selezionare la suoneria devi andare sulle impostazioni (icona con l’ingranaggio) e poi premi la voce Suoni, a questo punto potrai selezionare per i vari tipi di eventi per esempio suoneria selezionare uno dei suoni predefiniti, ascoltandone anche un estratto appena lo selezioni.

Acquistare suoneria dallo store

Potrai direttamente da questo menu premere il tasto Store in alto a destra e accedere al app store delle suonerie. Come potrai notare trovi qui migliai di suonerie già pronte ma il prezzo varia dai 0,99 agli 1,29 Euro. Una volta acquistata la suoneria te la troverai fra le suonerie selezionabili secondo al procedura di impostazione della suoneria iphone predefinita.

Come creare suoneria iphone personalizzata

Se hai un mp3, un audio che vorresti impostare come suoneria puoi crearla una direttamente tu. Come? utilizzando Itunes, il programma apple indispensabile per collegare il tuo iphone al pc o al mac.

Le suonerie di apple hanno un formato in estensione m4r e possono essere aggiunte liberamente alla libreria di itunes. Per questo o disponi del file m4r perchè lo hai scaricato da qualche altro sito come per esempio Tones7 oppure puoi produrtelo da solo. Premetto che la suoneria deve durare circa 30 secondi per questo ti consiglio di individuare il brano, musica, ritornello e procedere a esportare solo la parte di tuo interesse.

Per procedere vai nella musica e la musica non è stata ancora aggiunta trascinala nell’area centrale o fai dal menu file Aggiungi alla libreria. L’mp3 sarà quindi aggiunto, a questo punto vai nelle impostazioni del mp3 premendo con il tasto destro sopra l’audio.

Nella finestra che si apre seleziona le opzioni e i secondi di inizio e fine che vuoi esportare (durata sempre di circa 30 secondi) e quindi premi il tasto OK.  Esporta ora la parte selezionata e dal menu File -> Converti-> Crea versione AAC a questo punto il file convertito ha il nome con estensione m4a. Per convertirlo in formato m4r devi semplicemente rinominarlo. A questo punto sei pronto per caricare la suoneria sul tuo iphone.

Una volta che lo hai pronto il file m4r puoi andare su itunes e premendo la sezione suonerie trascinare la nuova suoneria nella libreria di itunes. Una volta nella libreria premi Sincronizza suonerie e applica per permettere la sincronizzazione con il tuo iphone. A questo punto puoi semplicemente selezionare la suoneria fra le tue preferenze!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…