Visualizzazione dell’elenco degli iscritti a Facebook


Contenuti

Opzione 1: Sito web

A seconda del tipo di pagina, è possibile visualizzare l’elenco degli iscritti sul sito del social network Facebook in due sezioni. Non ci concentreremo sulla visualizzazione delle informazioni dalla pagina di qualcun altro, in quanto la procedura è la stessa descritta o diventa impossibile a causa delle limitate impostazioni di privacy.

Metodo 1: Abbonati alla pagina

Sulla vostra pagina personale, l’elenco degli abbonati gioca un ruolo importante e permette ad altre persone di accedere alle vostre pubblicazioni senza doverle aggiungere ai vostri amici. È possibile visualizzare l’elenco attraverso una sezione speciale.

  1. Per iniziare, aprite la pagina principale del vostro conto. Potete farlo cliccando con il tasto sinistro del mouse sull’icona della freccia nell’angolo in alto a destra della finestra del browser e scegliendo “Visualizza il tuo profilo”.
  2. Scorrere la sezione sottostante e nel blocco “Brevi informazioni” trovare la riga “Abbonati“. Potete aprire questa lista cliccando sul link con il numero di abbonati che si trova accanto ad essa.

    In alternativa, potete utilizzare il menu principale sotto la copertina del vostro profilo selezionando qui “Amici” e solo dopo passare alla scheda “Abbonati“.

  3. In questo modo si aprirà un elenco completo degli abbonati. Purtroppo le possibilità di interagire con gli utenti rappresentati sono molto limitate.
  4. Se vi trovate anche nella sezione “Amici”, potete utilizzare un’altra scheda “Abbonamenti”. A differenza di “Abbonati”, qui potete vedere le persone alle cui pagine siete abbonati.

È possibile visualizzare gli abbonati sulla propria pagina personale solo se la sezione “Chi può abbonarsi a me” è impostata su “Disponibile per tutti” nelle impostazioni “Pubblicazioni pubbliche“.

Metodo 2: Abbonati in gruppo

Oltre alle pagine personali, gli abbonati si trovano anche in vari tipi di comunità. Di conseguenza, c’è una sezione separata per la lettura dell’elenco.

  1. Aprire la scheda con “Gruppi” e selezionare quella desiderata. Le opzioni della sezione “Pagine” non funzionano in questo caso.
  2. Dal menu principale sotto l’intestazione del gruppo, andare alla sezione “Membri”. Qui è dove si trova ogni abbonato pubblico.
  3. Il loro elenco completo è suddiviso in diverse sottosezioni. Per visualizzare una particolare categoria, utilizzare il pulsante “Tutti”.

    Se siete interessati a tutti gli abbonati in una sola volta, basta scorrere fino al blocco “Recentemente in gruppo”. L’ordinamento si basa sulla data di aggiunta, ma qui potete trovare qualsiasi membro.

Questa opzione fornisce l’unico modo per visualizzare i partecipanti nelle comunità. Il motivo è che, sebbene sia possibile iscriversi alle pagine pubbliche, l’elenco degli utenti non sarà disponibile per la visualizzazione anche se si è il creatore.

Opzione 2: Applicazione mobile

Con l’app ufficiale di Facebook per il vostro telefono, potete anche visualizzare un elenco di abbonati su una pagina personale o in gruppo. Il manuale sarà rilevante anche per la versione mobile del sito web.

Metodo 1: Abbonati alla pagina

Per visualizzare gli abbonati sulla vostra pagina personale FB, potete utilizzare la stessa sezione della versione desktop. L’unica differenza è l’interfaccia.

  1. Utilizzando il pannello superiore (Android) o inferiore (iPhone) dell’applicazione, aprire la scheda con il profilo contrassegnato sullo screenshot. A questa scheda si può accedere anche tramite l’opzione “Visualizza il tuo profilo” nel menu principale.
  2. Per visualizzare l’elenco, toccare “Abbonati” nel blocco con le informazioni di base sulla pagina. Nell’applicazione questo è l’unico modo.

    In questo modo si aprirà una sezione con lo stesso nome, dalla quale sarà possibile accedere rapidamente al conto di qualsiasi abbonato o semplicemente visualizzare il numero.

Come sul sito web, la gestione degli abbonati è limitata. Ad esempio, per cancellare una lista sarà necessario bloccare ogni persona.

Metodo 2: Abbonati nel gruppo

Il client mobile FB consente di visualizzare i partecipanti in pubblico. Tuttavia, per analogia con il sito web, questa funzione non è disponibile sulle pagine pubbliche.

  1. Dal menu principale dell’applicazione, aprire “Gruppi” e selezionare quello desiderato.
  2. Quando si va alla pagina principale pubblica, cliccare sul nome nell’intestazione e nella schermata successiva si trova il blocco “Membri”.
  3. Toccare il link “Tutti” nell’angolo in alto a destra della sottosezione specificata per vedere l’elenco completo. I partecipanti saranno divisi in diverse categorie, la principale delle quali è “Recentemente in gruppo”.

    L’ordinamento viene effettuato per data di aggiunta.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…