Visualizzare i tuoi annunci su Avito


Contenuto

Opzione 1: Sito web

Puoi visualizzare i tuoi annunci sul sito Avito tramite il tuo Pannello di Controllo Utente o la funzione di ricerca interna. Guarderemo solo le caselle specifiche a tua disposizione come editore, mentre la voce in sé non è diversa da qualsiasi altro annuncio.

  1. In qualsiasi pagina del mercato in questione, individua e clicca sul pulsante “I miei annunci” nella barra superiore. In alternativa, puoi aprire il tuo account personale cliccando con il tasto sinistro del mouse sulla casella con il nome e la foto del tuo profilo.

    Dopo essere andato alla pagina specificata all’interno del blocco “I miei annunci” seleziona una delle categorie figlio, che sia “Attivo”, “Bozze” o “Archivio”, a seconda dello stato della pubblicazione desiderata. Qui devi trovare e cliccare sul titolo dell’annuncio dalla lista generale per andare alla pagina delle informazioni dettagliate.

  2. Gli annunci attivi possono essere trovati attraverso una ricerca generale sul sito web, come mostrato nello screenshot. Una tale soluzione sarà per la maggior parte rilevante solo per le voci molto recenti di una categoria.
  3. Una volta che siete in questa scheda, potete esaminare la voce, il cui aspetto sarà leggermente diverso da quello degli altri utenti. In particolare puoi visualizzare le tue visualizzazioni selezionando un periodo di tempo specifico utilizzando l’opzione “Statistiche settimanali“.
  4. Se vuoi aumentare la portata, che potrebbe essere rilevante per i lavori sfavorevoli per esempio, clicca sul pulsante “Aumenta le visualizzazioni” sul lato destro della pagina. Questo aprirà una finestra separata con ulteriori opzioni di promozione, che non devono essere modificate per includere l’annuncio.
  5. Per rendere la consegna di Avito disponibile ai potenziali clienti, trova e attiva l’opzione “Consegna al punto di raccolta” sullo stesso lato destro della scheda. Per il resto, la pubblicazione appare e funziona esattamente come per gli altri utenti.
  6. Purtroppo non è possibile assicurarsi che la voce sia visualizzata correttamente con mezzi standard, come la vede qualsiasi altro utente. L’unica soluzione disponibile si riduce a copiare il link diretto alla voce, uscire dall’account e poi rientrare.

Opzione 2: App mobile

Sui dispositivi mobili, quando si utilizza il client ufficiale Avito, è possibile visualizzare l’elenco dei propri annunci e i dati di voci specifiche anche attraverso il proprio account personale. L’interfaccia presentata in questo caso non differisce molto dalla versione leggera del sito.

  1. Usate il pannello inferiore dell’applicazione per andare alla scheda “Profilo” e selezionate una delle schede qui presentate, a seconda dello stato della voce desiderata. Poi trova e tocca la pubblicazione nell’elenco generale.
  2. In alternativa, puoi trovare il tuo annuncio pubblicato con successo tramite la ricerca interna del marketplace. Per farlo, vai alla pagina “Cerca”, compila il campo nella parte superiore dello schermo secondo il nome del servizio o prodotto e seleziona l’opzione desiderata tra i risultati.
  3. Le opzioni di pubblicazione aggiuntive sono disponibili solo nel primo caso, mentre nel secondo caso il design della voce sarà completamente identico per tutti gli utenti senza alcuna eccezione. Per visualizzare le visualizzazioni, usa il link “Statistiche ” in alto a destra per vedere un grafico delle visualizzazioni e delle aggiunte ai preferiti.
  4. Per abilitare “Avito Delivery” e “Autopublish Ads”, scorri la pagina appena sotto e usa uno dei cursori come richiesto. Queste opzioni vengono applicate immediatamente senza controllo da parte dell’amministrazione, cosa che non avviene quando si fanno modifiche attraverso le impostazioni.
  5. Durante la visualizzazione di una voce, premendo il pulsante “Condividi” sulla barra superiore si può anche fare un invio. Di solito l’elenco dei posti dove postare è limitato alle applicazioni installate dove sono disponibili il news feed o i messaggi privati.
  6. Il pulsante “Raise Views”, quasi in cima alla pagina, ti permette di collegare varie opportunità promozionali a pagamento senza modificare la voce. Nella stessa area c’è un link “Rimuovi dalla pubblicazione” che ti permette di spostare la pubblicazione nella scheda “Archivio” del tuo account personale.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…