Visualizza tutti i tuoi commenti su YouTube


Contenuto

Visualizza tutti i tuoi commenti

Google ha recentemente cambiato il modo di tracciare ciò che le persone fanno su YouTube, con l’introduzione di My Actions, un tracker che traccia i tuoi post. Si può accedere e gestire attraverso un servizio a cui si può accedere dal proprio computer o dispositivo mobile.

Aprire Google My Actions

  1. Segui il link suggerito sopra e accedi, se necessario, premendo “Login”.

    Successivamente, specifica il tuo account di destinazione.

    Inserisci le sue credenziali.

  2. Dal menu a sinistra, scegli “Altre azioni di Google”.

    Sul tuo smartphone o in modalità Windows, tocca prima le 3 barre in alto.

  3. Scorri verso il basso fino al blocco “Commenti video YouTube” e clicca/passa sul link “Mostra commenti”.
  4. Otterrai una lista dei tuoi commenti, ordinati dal più recente al più vecchio.
  5. Sfortunatamente, non c’è nessun filtraggio o ricerca nella lista dei dati.

Disattivare il salvataggio dei commenti

Se per qualche ragione non vuoi che i tuoi messaggi rimangano nella lista delle azioni, hai 3 opzioni: rimuovere i messaggi indesiderati manualmente uno per uno o per un certo periodo, o configurare la cancellazione automatica. Vediamo di seguito tutti i metodi possibili.

  1. Per rimuovere un particolare commento, vai alla lista qui sopra e clicca/passa sulla X nel suo blocco.
  2. Per cancellare le voci di un periodo specifico, vai alla pagina principale “Le mie azioni” e seleziona la voce di menu “Cancella azioni per un periodo specifico”.

    Le opzioni sono disponibili per l’ultima ora, il giorno, tutto il tempo o a discrezione dell’utente.

    Le prime tre sono autoesplicative, quindi passiamo alla quarta. Cliccando sul link corrispondente si apriranno due campi per inserire le date, etichettati “After” e “Before”. Il primo cancellerà le informazioni inserite dopo la data specificata, il secondo cancellerà le informazioni inserite prima di un giorno specifico, entrambi i tipi possono essere combinati. Specificare la data o le date desiderate, poi premere “Next

    “.

    La finestra successiva elencherà tutte le azioni che hai fatto nel periodo selezionato: video che hai guardato, post della comunità e commenti che hai lasciato. Non è possibile cancellare nessun tipo specifico qui, quindi se non sei sicuro, clicca su “Annulla”. Altrimenti usa il pulsante “Cancella“.

  3. Per impostare la cancellazione automatica, seleziona “Tracking Activity” dal menu principale del servizio.

    Scorri fino al blocco “Cronologia di YouTube” e clicca sul link “Cancellazione automatica”

    .

    Come nel caso precedente, anche qui ci sono diverse opzioni: i dati saranno cancellati a intervalli di 3, 18 e 36 mesi, inoltre avete la possibilità di cancellare le informazioni lasciate in altri modi. Selezionate il periodo desiderato e premete “Next

    “.

    Nota che la prima volta che selezioni una particolare opzione, tutta la tua cronologia di YouTube (sia i video visti che i commenti) per il periodo di tempo specificato sarà cancellata. Se siete d’accordo, premete “Conferma”.

Google ha ancora del lavoro da fare per gestire convenientemente i suoi dati, ma è meglio che nessuna opzione.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…