Velocizzare il caricamento dei video su YouTube


Vedere per maggiori informazioni.

Passo 1: controllare la conformità con le impostazioni raccomandate

Google, la società che possiede YouTube, ha preparato una lista di impostazioni video raccomandate per una velocità di caricamento ottimale sul servizio. Quelli di base sono i seguenti:

  • Contenitore – MP4;
  • Codec audio – AAC-LC;
  • Codec video – H.264;
  • Frame rate – deve corrispondere alla fonte, massimo 60 FPS;
  • Scansione interlacciata – non consentita;
  • Bitrate video – 35-68Mbps massimo per SDR e 44-85Mbps massimo per HDR;
  • Matrice colore – BT.709, matrice RGB non ammessa.

Se qualcuno dei parametri del video di destinazione non corrisponde, si raccomanda di portarlo nella forma richiesta. Le istruzioni che seguono vi aiuteranno in questo.

Leggi tutto:
Formato video ottimale per YouTube
Applicazioni di editing video per Windows/Android/iOS

Passo 2: risolvere i problemi di Internet

La parte più importante del caricamento di qualsiasi file su internet è la velocità di accesso: se è lenta, ci vorrà molto tempo per caricare i dati. Puoi controllare la velocità attuale usando il nostro servizio che è disponibile al link qui sotto.

Controlla la tua velocità di internet

La larghezza di banda minima richiesta per scaricare video a 1080p con un frame rate è di circa 20 Mbps, ma per clip di qualità superiore la richiesta di banda aumenta di conseguenza. Di conseguenza, se il tuo piano tariffario offre una velocità inferiore a quella menzionata, l’unico modo per accelerare il processo di download è passare a una connessione più veloce.

Se hai una larghezza di banda sufficiente (20 Mbit/s o più), ma il tuo video è in qualche modo lento da scaricare, prova quanto segue:

  1. Controlla se ci sono programmi in esecuzione in background che influenzano la velocità – per esempio, client di servizi di streaming come Spotify, o applicazioni per scaricare torrent – e se ne trovi qualcuno, chiudilo. Raccomandiamo di controllare gli altri dispositivi collegati alla stessa rete – come soluzione drastica potete disconnetterli da internet o passarli al cellulare. Controllate anche che non ci siano consumatori inutili collegati alla vostra rete, come i vicini senza scrupoli. La maggior parte dei router vi dà la possibilità di bloccarli tramite un’interfaccia web.

    Leggi tutto: Come impostare un blocco sul tuo router

  2. Cercate di evitare di scaricare più video in una volta, soprattutto se sono abbastanza grandi: ogni processo di questo tipo “mangia” proporzionalmente una parte del canale, interferendo con il resto.
  3. Se usi il Wi-Fi e un router moderno e ricco di funzioni, è meglio connettersi alla banda 5GHz: la trasmissione dei dati è significativamente più veloce su questa frequenza, il che influenzerà positivamente la velocità con cui i tuoi video possono essere caricati su YouTube. Se non riesci a capire come fare, puoi seguire le istruzioni sul nostro sito web.

    Per saperne di più: Come impostare il router in modalità 5GHz

  4. Se il tuo router è abbastanza vecchio che le frequenze moderne non sono disponibili, puoi ancora connetterti via cavo – una connessione via cavo LAN è ancora più veloce delle opzioni wireless.

    Leggi tutto: Come collegare un computer a un router via cavo

  5. Per i problemi di rete che non si risolvono con i passi menzionati sopra, una soluzione ragionevole è quella di riavviare il router: spegnerlo, aspettare circa 10 secondi e riaccenderlo, o usare gli altri metodi descritti nella guida qui sotto.

    Leggi tutto: Come riavviare il router

    Se non funziona, contatta il supporto tecnico del tuo ISP – potresti avere problemi di linea.

  6. Devi anche considerare l’ora in cui carichi i tuoi video: durante l’ora di punta (che in Europa è tra le 17:00 e le 22:00 secondo il tuo fuso orario) il carico sui server di YouTube diventa più pesante, il che rallenta il caricamento del tuo video. Naturalmente, l’unica soluzione a questo problema è aspettare o iniziare le operazioni in un momento meno trafficato.
  7. Le connessioni VPN attive o i proxy possono ridurre la velocità della tua connessione Internet – si raccomanda di disabilitarli quando carichi il tuo video.

    Leggi tutto: Come disabilitare i proxy nel tuo browser

  8. Come rimedio radicale, puoi provare a resettare il tuo router, e se questo non aiuta, aggiorna il firmware. Queste misure possono essere efficaci se qualche impostazione del dispositivo non è corretta o se la versione attuale del software non supporta la velocità fornita dal vostro ISP.

    Per saperne di più:
    Ripristina il router alle impostazioni di fabbrica
    Aggiorna il firmware del router

  9. Questi passi dovrebbero essere efficaci se la ragione della lentezza del download è legata a internet.

Passo 3: risoluzione dei problemi del computer o del dispositivo mobile

Computer

Se hai un computer o un portatile che sta causando il download lento dei video di YouTube, potrebbe essere dovuto a problemi di OS, software o hardware.

  1. In primo luogo, assicuratevi che non ci siano applicazioni pesanti in esecuzione in background, in quanto influenzano indirettamente la velocità del vostro browser web. Se ne viene rilevato qualcuno, è consigliabile chiuderlo.
  2. Si raccomanda di usare Chrome come browser per scaricare il video: è integrato con l’ecosistema di Google, che include YouTube, quindi ha algoritmi di elaborazione più avanzati che migliorano la stabilità e la velocità del servizio.
  3. Controlla il tuo firewall (sia di sistema che di terze parti) e le impostazioni dell’antivirus – questi ultimi sono spesso dotati di filtri di traffico che possono rallentare le connessioni internet.

    Leggi tutto: Disabilitare il Firewall/Antivirus

  4. È una buona idea controllare anche lo stato dei tuoi driver, specialmente se usi un adattatore Wi-Fi basato su USB o un portatile integrato per accedere a Internet. Se il software di questi componenti non è stato aggiornato per qualche tempo, si consiglia di ottenere e installare le ultime versioni.

    Leggi tutto: Scaricare i driver per la scheda di rete e l’adattatore Wi-Fi

  5. Non dimenticate l’hardware del vostro computer. Si consiglia di prestare particolare attenzione alla RAM: è direttamente coinvolta nel caricamento del clip memorizzando nella cache il suo contenuto, e i problemi con essa possono manifestarsi come una velocità di download lenta, soprattutto se il file è grande. Lo stesso vale per le unità: i dischi rigidi con settori danneggiati o rotti tendono ad avere prestazioni di lettura ridotte, con conseguente rallentamento del funzionamento e successivo avvio.

    Leggi tutto: Controllo di RAM e HDD

Smartphone o tablet

Sui dispositivi mobili, il problema della bassa velocità di download è dovuto o a una connessione internet scadente o a un difetto dell’hardware.

Leggi anche: Come aggiungere video a YouTube dal tuo telefono

  1. Assicurati di essere in una zona con una forte copertura Wi-Fi. Il caricamento di video tramite dati mobili non è raccomandato: primo, consuma molto traffico, e secondo, questo metodo di connessione a internet è ancora più lento di una buona WLAN. Tuttavia, i dati mobili possono aiutare ad accelerare la procedura sui dispositivi Android con la funzione Wi-Fi+, dove la rete mobile è responsabile di una parte del carico.
  2. Il consiglio sulle VPN del punto 1 si applica anche ai sistemi mobili, quindi disabilitate anche loro se sono in uso.

    Leggi tutto: Come disabilitare le VPN sul tuo telefono

  3. I proprietari di dispositivi Android di fascia bassa e di vecchi iPhone/iPad dovrebbero anche prestare attenzione all’hardware. Il fatto è che l’hardware di tali gadget è poco performante o obsoleto, o entrambi insieme, il che influenza la velocità del sistema operativo e, indirettamente, il download dei video su YouTube. C’è solo una soluzione: sostituire il dispositivo con uno più aggiornato o usare un computer.

Di regola, i fattori hardware giocano un ruolo secondario nel processo di caricamento dei video su YouTube.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…