Trasferimento di note tra smartphone Xiaomi


Contenuti

Metodo 1: Bluetooth

Per trasferire le note da uno smartphone Xiaomi a un altro utilizzando questo metodo:

  1. Attivare l’opzione su entrambi i dispositivi. A tal fine, tirare la tendina delle notifiche verso il basso per rivelare le icone aggiuntive. Individuare l’icona Bluetooth e toccarla.

    Se non c’è nessuna icona, andare su “Impostazioni”

    .

    Digitare Bluetooth nella barra di ricerca e selezionare l’opzione “Abilita Bluetooth”, trascinando il cursore verso destra per attivarlo.

  2. Andare alle note e toccare quella che si intende trasferire all’altro smartphone.
  3. Toccare l’icona “Condividi” e selezionare l’elemento appropriato.
  4. Selezionare se si desidera trasferire la nota come testo o come immagine (i passaggi successivi sono gli stessi per entrambi).
  5. Selezionare il dispositivo desiderato e attendere che le informazioni vengano trasferite all’altro smartphone.

Metodo 2: Mi Cloud

  1. Creare un account Mi per la successiva sincronizzazione dei dati. Andare su Impostazioni e, alla voce Account Mi, selezionare quello desiderato (se ce n’è più di uno).

    Per saperne di più: Creazione di un account Mi

  2. Toccare l’opzione Xiaomi Cloud.
  3. Scorrere verso il basso fino a visualizzare l’opzione “Note” e attivare il cursore trascinandolo verso destra. Se il cursore è stato precedentemente attivato, tutte le note sono già memorizzate nello spazio cloud. In caso contrario, toccare “Abilita” quando appare il pop-up “Sincronizzazione disabilitata”.
  4. Per scaricare le note su un altro smartphone, accedere allo stesso Mi Cloud inserendo nome utente e password.

    Per saperne di più: Backup dei dati sugli smartphone Xiaomi

Metodo 3: Mi Mover

Scaricare Mi Mover da Google Play Market

  1. Andate su Play Market, digitate mi mover nella ricerca e confermate la richiesta.
  2. Selezionare l’applicazione desiderata, installarla e avviarla dopo l’installazione.
  3. Al primo avvio, toccare “Accetta” dopo aver letto le condizioni d’uso. Nella finestra di trasferimento dati visualizzata, selezionare “Sono il mittente” e inserire la chiave immagine/il codice pin per sbloccare il telefono.
  4. Collegarsi al nuovo dispositivo. A tal fine è necessario installare anche l’app Mi Mover.
  5. Selezionare i file da trasferire e sincronizzare con l’altro smartphone.
  6. Leggi anche: Installare le app su Android

Metodo 4: alternative

Se le soluzioni suggerite sopra non vi soddisfano per qualche motivo, utilizzate le app classiche.

Email

  1. Ripetete i passaggi 2-4 del Metodo 1, ma selezionate un dominio e-mail dall’elenco dei “luoghi” disponibili per l’invio: Gmail, Mail.ru, Yandex.Mail, ecc.
  2. Esaminiamo la procedura utilizzando come esempio Gmail. Nella finestra aperta dell’applicazione integrata (è necessario installare anche altri servizi di posta elettronica) inserire l’indirizzo del destinatario, quindi toccare “aeroplano” (pulsante di invio dell’e-mail).
  3. Assicurarsi che il messaggio sia giunto a destinazione.

Messaggero

  1. L’algoritmo è simile al metodo precedente, l’unica differenza è che si deve selezionare un qualsiasi messaggero nella finestra di dialogo dei fondi.
  2. Nella finestra dell’applicazione che si apre, specificare il nome del destinatario.
  3. Dopo un attimo le voci saranno inviate all’indirizzo.

  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…