Trasferimento di note tra smartphone Xiaomi


Contenuti

Metodo 1: Bluetooth

Per trasferire le note da uno smartphone Xiaomi a un altro utilizzando questo metodo:

  1. Attivare l’opzione su entrambi i dispositivi. A tal fine, tirare la tendina delle notifiche verso il basso per rivelare le icone aggiuntive. Individuare l’icona Bluetooth e toccarla.

    Se non c’è nessuna icona, andare su “Impostazioni”

    .

    Digitare Bluetooth nella barra di ricerca e selezionare l’opzione “Abilita Bluetooth”, trascinando il cursore verso destra per attivarlo.

  2. Andare alle note e toccare quella che si intende trasferire all’altro smartphone.
  3. Toccare l’icona “Condividi” e selezionare l’elemento appropriato.
  4. Selezionare se si desidera trasferire la nota come testo o come immagine (i passaggi successivi sono gli stessi per entrambi).
  5. Selezionare il dispositivo desiderato e attendere che le informazioni vengano trasferite all’altro smartphone.

Metodo 2: Mi Cloud

  1. Creare un account Mi per la successiva sincronizzazione dei dati. Andare su Impostazioni e, alla voce Account Mi, selezionare quello desiderato (se ce n’è più di uno).

    Per saperne di più: Creazione di un account Mi

  2. Toccare l’opzione Xiaomi Cloud.
  3. Scorrere verso il basso fino a visualizzare l’opzione “Note” e attivare il cursore trascinandolo verso destra. Se il cursore è stato precedentemente attivato, tutte le note sono già memorizzate nello spazio cloud. In caso contrario, toccare “Abilita” quando appare il pop-up “Sincronizzazione disabilitata”.
  4. Per scaricare le note su un altro smartphone, accedere allo stesso Mi Cloud inserendo nome utente e password.

    Per saperne di più: Backup dei dati sugli smartphone Xiaomi

Metodo 3: Mi Mover

Scaricare Mi Mover da Google Play Market

  1. Andate su Play Market, digitate mi mover nella ricerca e confermate la richiesta.
  2. Selezionare l’applicazione desiderata, installarla e avviarla dopo l’installazione.
  3. Al primo avvio, toccare “Accetta” dopo aver letto le condizioni d’uso. Nella finestra di trasferimento dati visualizzata, selezionare “Sono il mittente” e inserire la chiave immagine/il codice pin per sbloccare il telefono.
  4. Collegarsi al nuovo dispositivo. A tal fine è necessario installare anche l’app Mi Mover.
  5. Selezionare i file da trasferire e sincronizzare con l’altro smartphone.
  6. Leggi anche: Installare le app su Android

Metodo 4: alternative

Se le soluzioni suggerite sopra non vi soddisfano per qualche motivo, utilizzate le app classiche.

Email

  1. Ripetete i passaggi 2-4 del Metodo 1, ma selezionate un dominio e-mail dall’elenco dei “luoghi” disponibili per l’invio: Gmail, Mail.ru, Yandex.Mail, ecc.
  2. Esaminiamo la procedura utilizzando come esempio Gmail. Nella finestra aperta dell’applicazione integrata (è necessario installare anche altri servizi di posta elettronica) inserire l’indirizzo del destinatario, quindi toccare “aeroplano” (pulsante di invio dell’e-mail).
  3. Assicurarsi che il messaggio sia giunto a destinazione.

Messaggero

  1. L’algoritmo è simile al metodo precedente, l’unica differenza è che si deve selezionare un qualsiasi messaggero nella finestra di dialogo dei fondi.
  2. Nella finestra dell’applicazione che si apre, specificare il nome del destinatario.
  3. Dopo un attimo le voci saranno inviate all’indirizzo.

  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…