Sul portatile, i numeri sono stampati al posto delle lettere


Contenuto

Causa 1: Num Lock attivato.

Sui notebook senza tastierino numerico, la funzione di composizione rapida può essere attivata premendo Num Lock o la combinazione di tasti Fn + Num Lock, mentre su alcuni modelli di laptop i tasti F11 o F12 possono agire come Num Lock. Controlla se i tasti funzione specificati sono stati premuti accidentalmente.

Se è così, premeteli di nuovo per disabilitare la selezione rapida. Il blocco numerico attivato su tastiere senza tastierino numerico è la causa più comune di questo problema.

Causa 2: errori di riassegnazione delle chiavi

Teoricamente, il problema descritto sopra può verificarsi a causa di errori di disattenzione quando si riassegnano le chiavi utilizzando speciali strumenti di terze parti come AutoHotKey o nell’editor di registro integrato “Regedit”. Controllate quello che avete fatto e assicuratevi che sia corretto. Se hai aggiunto qualche layout esotico prima, prova a rimuoverlo e vedi se questo risolve la situazione.

Causa 3: malfunzionamento del driver

È sempre possibile che il driver della tastiera sia malfunzionante, ma questo scenario è improbabile. Può verificarsi solo quando i computer portatili più recenti sono dotati di sistemi operativi vecchi e non supportati. Le versioni attuali di Windows, Mac OS e Linux includono tutti i driver necessari supportati dalla maggior parte dei dispositivi hardware, comprese le tastiere integrate. Trovare un driver compatibile per un modello specifico di laptop in questo caso è uno scenario improbabile, quindi l’unica via d’uscita logica è aggiornare il sistema a quello attuale.

Causa 4: infezione da virus

Non possiamo escludere che un computer sia stato infettato da un virus specifico, ma neanche questo è molto probabile, dato che la maggior parte dei software maligni non è creata per il teppismo digitale ma per lo spionaggio, la raccolta e il furto di dati riservati, l’estorsione, il reindirizzamento a siti di phishing, la visualizzazione di pubblicità aggressive e così via. Tuttavia, non è necessario far scansionare il sistema operativo da uno scanner antivirus.

Per saperne di più: Combattere i virus del computer

Causa 5: malfunzionamento della tastiera

Infine, il problema di cui sopra può essere causato da problemi hardware – in particolare la rottura della matrice della tastiera e dei suoi circuiti elettronici. Uno dei sintomi è che le chiavi vengono automaticamente riassegnate in modo casuale e una parte delle chiavi perde la sua funzionalità. Non è possibile risolvere il problema a casa, quindi la soluzione migliore è contattare un centro professionale di riparazione di dispositivi digitali per avere assistenza.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…