Streaming in Discord


Contenuto

Di seguito parleremo della versione desktop di Discord, dove gli sviluppatori hanno integrato la funzione di quick-streaming. Se sei interessato allo streaming tramite un’applicazione mobile su un dispositivo iOS o Android, controlla l’altro articolo sul nostro sito, dove spieghiamo come abilitare la condivisione dello schermo.

Leggi tutto: Abilitare la condivisione dello schermo in Discord

Passo 1: concedere i diritti di condivisione dello schermo

Non tutti i membri dei diversi server hanno il diritto di ospitare trasmissioni dal vivo, cioè lo streaming. Questa capacità dipende dall’impostazione del ruolo, che è modificato dall’amministrazione e concesso a loro discrezione. Se sei il proprietario di un server e vuoi che altri partecipanti trasmettano in streaming, segui queste istruzioni (vale anche se vuoi chiedere all’amministratore di darti i diritti di streaming, ma per qualche motivo non sa come cambiare le impostazioni del ruolo).

  1. Nel pannello della chat, clicca sull’icona del tuo server e clicca sul suo nome.
  2. Apparirà una lista dove dovrai selezionare “Server Settings”.
  3. Vai alla sezione “Ruoli”.
  4. Seleziona il ruolo per il quale vuoi modificare il diritto di eseguire una trasmissione. Se manca uno dei ruoli, puoi crearne uno nuovo.
  5. La trasmissione in diretta è disponibile solo nei canali vocali, quindi vai al blocco “Diritti dei canali vocali” e attiva la voce “Video”.
  6. Non dimenticare di cliccare su “Save Changes” prima di uscire.
  7. Poi, nello stesso menu delle impostazioni, clicca su “Partecipanti”.
  8. Trova l’utente a cui vuoi assegnare il ruolo per il live streaming, clicca sul pulsante più per aprire l’elenco degli stati disponibili.
  9. Seleziona il ruolo che stavi modificando prima.

Nota che se sei il creatore del server o se hai i diritti di amministratore, non ha senso configurare il ruolo per te stesso, poiché tutti i permessi sono già presenti. Per quanto riguarda l’interazione con gli altri membri del server, in questo caso, tutte le manipolazioni dipendono dalle vostre esigenze personali e dalla visione di come il server dovrebbe funzionare. Potete trovare maggiori informazioni sulla creazione e la manipolazione dei ruoli nell’altro articolo sul nostro sito al link qui sotto.

Leggi tutto: Creare e distribuire ruoli in Discord

Passo 2: Iniziare la trasmissione in diretta

Non ci sono ulteriori aggiustamenti da fare, quindi puoi andare direttamente a lanciare un trial o un live stream completo su Discord. Questa è l’opzione più veloce, quindi lanciate il gioco che volete dimostrare.

  1. Dopo di che, una notifica che il gioco è in esecuzione apparirà nella parte superiore della barra di gestione dell’account nel programma. Fai clic sul pulsante del monitor per avviare il flusso.
  2. Se non ti sei ancora unito al canale vocale sul server, ora devi segnare quello in cui preferisci trasmettere.
  3. Il frame rate e la risoluzione dello schermo sono scelti in base alla capacità del vostro computer. Questi parametri possono essere cambiati in qualsiasi momento, se necessario. Notate che è meglio trasmettere i giochi in streaming a 60 FPS per ottenere un’immagine più fluida (se questa opzione non è disponibile, leggete il punto 3 dell’articolo).
  4. Quando è pronto, clicca su “Live Stream”, iniziando così il flusso.
  5. Passate al gioco e assicuratevi, attraverso l’overlay, che la trasmissione sia attiva. Tutti gli spettatori che stanno guardando lo stream al momento saranno visualizzati lì.

Gli utenti che guardano la trasmissione vedranno sempre e solo la finestra di gioco, anche quando si richiama il browser o lo stesso Discord. Se volete essere sicuri che tutto venga catturato, date un’occhiata all’articolo sulla condivisione dello schermo che abbiamo menzionato all’inizio di questo articolo.

Passo 3: cambiare le impostazioni di streaming

Descriviamo brevemente come cambiare rapidamente le impostazioni di Streaming, cambiare la finestra o abilitare la webcam se necessario. Potete farlo senza uscire dal flusso corrente, e tutte le impostazioni avranno effetto immediato.

  1. Torna alla chat vocale, dove vedrai una piccola finestra con un’anteprima della tua trasmissione.
  2. Premendo il pulsante della fotocamera si attiva o si disattiva la webcam. Di conseguenza, è possibile controllarlo in qualsiasi momento.
  3. Cliccate sull’icona dell’ingranaggio per aprire le opzioni del live stream disponibili per la modifica.
  4. Lì puoi cambiare la qualità del flusso, specificare una nuova finestra da catturare o terminare il flusso del tutto.
  5. Se cliccate su “Cambia finestre“, potete specificare l’intero desktop o qualsiasi altro programma che volete catturare.

Visualizzare la trasmissione di altri utenti

Infine vi mostreremo un esempio di come gli altri utenti potranno vedere la vostra trasmissione. Questo è per darvi un’idea di ciò che stanno vedendo sui loro schermi e come si stanno unendo al flusso corrente.

  1. Quando si apre il server su cui si è avviato il flusso, l’utente vedrà la didascalia “On Air”. Se ha accesso al canale vocale, si collegherà ad esso e potrà procedere al flusso.
  2. Il visualizzatore apre il video a schermo intero o in un formato compatto e inizia a guardare la cattura della finestra corrente, che sia un gioco o un altro programma.
  3. Sarete avvisati dell’apparizione degli spettatori, perché i loro nickname sono mostrati nell’overlay (l’overlay stesso non è mostrato nella trasmissione). Se c’è un’icona a forma di occhio accanto al nickname, significa che lo spettatore sta guardando la trasmissione e non solo unendosi al canale.

  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…


  • Il LiDAR che distrugge le fotocamere: il caso della Volvo EX90

    Negli ultimi giorni, ha suscitato scalpore online una notizia curiosa quanto inquietante: il sistema LiDAR montato sui nuovi veicoli Volvo, in particolare sul SUV elettrico EX90, avrebbe danneggiato irreparabilmente le fotocamere di alcuni smartphone. A confermarlo non sono solo post virali sui social, ma anche analisi più approfondite da parte di esperti. Cos’è successo? Tutto…