Spostamento della barra delle applicazioni a sinistra in Windows 11


Contenuti

Opzione 1: Pulsante di avvio e icone

Se non si desidera modificare la posizione della barra delle applicazioni, ma solo le icone in essa contenute (il pulsante “Start” e gli elementi e i collegamenti che lo seguono), è necessario utilizzare le impostazioni di personalizzazione del sistema operativo, modificare uno dei file di registro o utilizzare uno speciale software di terze parti. Entrambi i metodi hanno lo stesso effetto: tutte le icone vengono spostate a sinistra, come in Windows 10 e nelle versioni precedenti del sistema operativo. Abbiamo trattato tutto questo in modo più dettagliato in un articolo separato collegato qui sotto.

Per saperne di più: Come spostare il pulsante Start a sinistra in Windows 11

Opzione 2: Barra delle applicazioni

Se si desidera modificare la posizione dell’intera barra delle applicazioni, spostandola dalla parte inferiore dello schermo a quella sinistra, è necessario modificare il valore di una delle impostazioni del registro di sistema, ma è bene tenere presente quanto segue:

Attenzione! Al momento della stesura del presente documento (settembre 2022) non esiste un altro modo per spostare la RPT a sinistra o a destra, ad eccezione di quanto descritto di seguito. Tuttavia, non funziona nemmeno correttamente: tutte le icone scompaiono dal pannello, tranne quelle che si trovano a destra per impostazione predefinita (vassoio, indicatore di layout della lingua, connessione di rete, impostazioni del volume, ora e data) e la maggior parte delle funzioni abituali diventano non disponibili o non funzionano correttamente. Probabilmente si tratta di un bug che verrà risolto in uno degli aggiornamenti.

Leggi anche: Come spostare il Roomba a destra in Windows 11

  1. Aprite “Registry Editor” nel modo che preferite. Questo può essere fatto attraverso una ricerca o utilizzando lo snap-in Esegui (richiamato da Win+R), dove è necessario inserire la query sottostante e premere OK o Invio.

    regedit

  2. Navigare fino alla posizione mostrata di seguito. È possibile farlo manualmente aprendo le cartelle una per una o più velocemente: basta copiare il percorso, incollarlo nella barra degli indirizzi dell’editor e premere “Invio”.

    HKEY_CURRENT_USER/SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\StuckRects3

  3. Aprire il parametro “Impostazioni”facendo doppio clic su di esso con il tasto sinistro del mouse (LKM).
  4. Evidenziare il valore nella riga 00000008 e nella colonna FE facendo doppio clic su di esso.

    Modificare l’impostazione predefinita di 03 in 00 e confermare con il tasto OK.

  5. L’ultima cosa da fare perché le modifiche abbiano effetto è riavviare File Explorer. Aprire Task Manager (Ctrl+Shift+Esc o il menu contestuale del pulsante Start).

    Trovate “Explorer” nell’elenco dei processi attivi , evidenziatelo e fate clic sul pulsante “Riavvia“.

    Nota: se “Explorer” non è presente nell’elenco, eseguirlo manualmente – utilizzare Win+E o “Esegui nuova attività” dal menu “File, quindi inserire explorer.exe nella finestra visualizzata e fare clic su “OK” per confermare. Una volta visualizzata l’attività, rimuoverla.

  6. Quasi immediatamente, la barra delle applicazioni verrà spostata sul lato sinistro dello schermo e, come già detto, sarà priva di tutti i principali pulsanti e collegamenti. In altre parole, si può dire che in questa forma è impossibile utilizzare normalmente questo componente del sistema operativo.

    Per ripristinare la posizione predefinita di WP, ripetere tutti i passaggi dell’istruzione precedente, con l’unica differenza che sarà necessario modificare il valore specificato nella riga 00000008 e nella colonna FE in 03 anziché 00 al punto 4.

    Leggi anche: Come ripristinare la funzionalità della barra delle applicazioni in Windows 11


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…