Spegnere il gamepad senza spegnere la PlayStation 4


Contenuto

Metodo 1: combinazione di pulsanti

Il modo più semplice per accendere il DualShock 4 senza spegnere completamente la console è quello di usare una combinazione di pulsanti “Playstation” e “Opzioni ” – tienili premuti per circa 10 secondi, dopo di che il controller dovrebbe spegnersi. Se le luci scompaiono – è fatta.

Metodo 2: “Menu veloce”

Il secondo metodo per eseguire l’operazione in questione è quello di impostare lo spegnimento automatico dopo che è trascorso un certo tempo. Questo avviene come segue:

  1. Premi il tasto “PlayStation” e tienilo premuto finché non appare “Quick Menu” sullo schermo della TV/Monitor.
  2. Dalla lista delle opzioni, dovete selezionare “Sound & Devices” –Set time before controllers turn off”.
  3. Selezionare l’intervallo di tempo desiderato (sono disponibili 10, 30 e 60 minuti), specificarlo con la barra trasversale e premere “Cross” per confermare.
  4. Ora, dopo che il tempo impostato è trascorso, il vostro Dualshock 4 si spegnerà da solo. Puoi anche usare le impostazioni rapide per spegnere manualmente il controller selezionando l’opzione “Turn off device”.

    Questo aprirà un elenco di dispositivi attualmente connessi alla console. Usa la barra trasversale o la levetta sinistra per indicare il gamepad e conferma la disconnessione cliccando su “Cross”.

    Il dispositivo sarà disconnesso.

Cosa fare nel caso in cui non si possa spegnere il gamepad?

A volte il gamepad Dualshock 4 non si disconnette. Per risolvere il problema potete eseguire le seguenti azioni:

  1. Per prima cosa, eseguite il reset del gamepad: prendete un oggetto sottile e lungo (per esempio, uno stuzzicadenti), capovolgete il dispositivo, inserite l’oggetto nel foro segnato nell’immagine qui sotto e premete fino a quando non scatta.
  2. Se non riesci a vedere il problema dopo la riconnessione, prova a disaccoppiare la console e il gamepad usando il metodo descritto nella guida qui sotto. Il dispositivo dovrebbe quindi disconnettersi.

    Leggi tutto: Cosa fare se la PS4 non può vedere il gamepad

  3. Come ultima risorsa, aspettate semplicemente che il dispositivo si spenga completamente e si spenga automaticamente, poi ricaricatelo usando uno dei metodi discussi nell’articolo qui sotto.

    Leggi tutto: Come caricare il Gamepad della PS4


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…